ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android monitor
Home > Guide > Android > Come usare uno smartphone Android come secondo monitor

Come usare uno smartphone Android come secondo monitor

Gaetano Abatemarco Mag 13, 2019

Utilizzate spesso il vostro computer quando siete fuori ma cercate una soluzione per estendere il suo display così da avere più spazio a disposizione. All’interno di questa nuova guida odierna andremo a scoprire insieme come usare uno smartphone Android come secondo monitor sfruttando delle apposite applicazioni.

Come usare uno smartphone Android come secondo monitor tramite Splashtop Wired XDisplay

Splashtop Wired XDisplay è una potente app che permette di estendere lo schermo sul vostro dispositivo Android collegando quest’ultimo al computer usando un cavo USB. Ciò significa che non ci saranno disconnessioni improvvise che solitamente avvengono con una connessione wireless. Oltre a questo, l’applicazione permette di personalizzare alcune impostazioni.

Per iniziare a utilizzare Splashtop Wired XDisplay, è necessario scaricare e installare il programma XDisplay Agent dall’apposita pagina Web premendo sul pulsante Download XDisplay Agent fot Mac o Download XDisplay Agent for PC, a seconda del sistema operativo in uso.

Una volta completata l’installazione, potete impostare, tramite la schermata Settings, il frame rate e la qualità attraverso i due menu a tendina dedicati. Oltre a questo, premendo sul pulsante Set resolution, è possibile impostare la risoluzione attraverso le impostazioni.

A questo punto, è necessario passare allo smartphone o al tablet Android. Ecco i passaggi da seguire:

  • Procedete con il download dell’app Splashtop Wired XDisplay Free dal Google Play Store e avviatela una volta completata anche l’installazione.
  • Fatto ciò, togliete la spunta alla voce Allow anonymous usage data collection se non volete inviare dei dati in modo anonimo all’azienda e proseguite tappando su Accept.
  • Ora, è necessario abilitare il debug USB che tramite il menu Opzioni sviluppatore delle Impostazioni. Per attivare Opzioni sviluppatore, vi basta aprire le Impostazioni, scegliere Informazioni sul telefono, individuare la voce Versione build ed effettuare 7 tap consecutivi fino a quando non compare il messaggio “Ora sei uno sviluppatore!“. Ora, tornate nelle Impostazioni e pigiate su Opzioni sviluppatore. Per procedere con l’attivazione del debug USB, vi basta premere sull’interruttore presente in corrispondenza della voce Debug USB.
  • Adesso, siete pronti per trasformare il vostro dispositivo Android in un secondo schermo. Per fare ciò, collegatelo al computer utilizzando il cavo USB fornito in confezione e pigiate su Consenti dal messaggio che compare sullo schermo.
  • Se tutto è andato per il verso giusto, sul display del vostro smartphone dovrebbe comparire lo schermo del PC.

Come usare uno smartphone Android come secondo monitor

Come usare uno smartphone Android come secondo monitor tramite Spacedesk

Spacedesk è un’altra ottima applicazione gratuita utilizzabile per trasformare il vostro device Android in un secondo monitor per PC. L’installazione avviene in maniera molto semplice e richiede innanzitutto il download di un programma da installare sul computer Windows.

Dunque, collegatevi alla pagina di download del sito Spacedesk e pigiate sui pulsanti Windows 10 (64-bit) o Windows 10 (32-bit) se avete l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft oppure sui bottoni Windows 7/8.1 (64-bit) o Windows 7/8.1 (32-bit) se avete Windows 8.1 oppure 7.

Una volta completata l’installazione, afferrate il vostro smartphone o tablet e procedete con il download dell’app Spacedesk dal Google Play Store. Una volta completata l’installazione, aprite l’applicativo e connettetevi al PC Windows primario (server). In questo modo, andrete ad estendere lo schermo del vostro computer sul dispositivo. Ricordate che entrambi i device devono essere connessi alla stessa rete wireless o LAN o in alternativa potete usare l’hotspot o il tethering via USB.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come comandare un PC a distanza 2
Come comandare un PC a distanza
Guide
    app android programmi mac programmi windows Servizi Online
Come controllare il PC da Android 4
Come controllare il PC da AndroidIn questa guida su come utilizzare il PC da Android vi consigliamo le migliori app per controllare ogni aspetto del vostro PC da remoto tramite app Android!
Guide
    app android programmi mac programmi windows
61 sG51kvL
Come controllare il PC da SmartphoneIn questo articolo vi guideremo nella scelta dei migliori programma per controllare il PC da remoto con il vostro smartphone da ovunque voi siate!
Android
    app android app ios Servizi Online
come utilizzare PC da Android controllo remoto
Controllare PC da remoto: i migliori strumentiUn elenco delle tecniche più semplici ma contemporaneamente più efficienti per prendere il controllo del proprio computer in qualsiasi posto ci si trovi
Guide
    programmi mac programmi windows

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy