ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPhone
Home > Guide > Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

Giuseppe Brandi Giu 18, 2022

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida vedremo perché lo smartphone si riavvia spesso ed alcune semplici soluzioni da adottare prima di rivolgersi ad un centro riparazioni.

Indice dei contenuti
1. Blocco del tasto di accensione
2. Surriscaldamento della batteria o della CPU
3. Errore durante l’installazione di un aggiornamento
4. Anomalie durante la ricarica del dispositivo
5. MicroSD o altri dispositivi di archiviazione danneggiati

Blocco del tasto di accensione

Molti smartphone, soprattutto quelli di fascia bassa, dispongono di un tasto di accensione in plastica non molto resistente. Potrebbe quindi capitare che questo, per i motivi più disparati, possa bloccarsi ed essere letto come sempre attivo dal dispositivo.

Se il tasto è rimasto incastrato, è possibile sbloccarlo muovendolo leggermente e cliccando per qualche volta. Se invece il tasto è bloccato ma può muoversi normalmente il problema potrebbe essere più grave: se, tenendo premuto ripetutamente, il problema non si risolve è molto probabile che si sia verificato un danno a livello hardware ed in particolare della scheda madre. Dovrete quindi recarvi ad un centro di assistenza.

Surriscaldamento della batteria o della CPU

D’estate è molto comune che, per via del caldo, i nostri dispositivi tendano a surriscaldarsi maggiormente. Se lo spegnimento non è programmatico ma avviene inspiegabilmente, magari durante periodi di uso intenso dello smartphone, la causa potrebbe essere il surriscaldamento della batteria o della CPU.

Gli smartphone di ultima generazione integrano numerosi meccanismi che permettono di prevenire danni permanenti, tra questi c’è quello che obbliga lo spegnimento una volta superata una certa temperatura critica. In questi casi occorre subito rimuovere il telefono dalla cover e lasciarlo raffreddare per qualche minuto.

Errore durante l’installazione di un aggiornamento

Un’altra causa molto comune e sicuramente più pericolosa dei riavvii continui dello smartphone è il bootloop: come lascia intendere il termine, si tratta di un riavvio repentino del dispositivo che non riesce a superare la fase di boot del sistema operativo che si verifica quando, durante l’installazione di un aggiornamento o di una nuova versione del sistema operativo, alcuni file vengono corrotti. Risolvere una problematica di questo genere non è affatto semplice, ed i vecchi modder lo sanno bene. Per questo motivo è opportuno recarsi in un centro assistenza o affidarsi ad un conoscente esperto.

Anomalie durante la ricarica del dispositivo

Sbalzi di tensione ed altre anomalie durante la ricarica del dispositivo possono comprometterne la salute ed arrecare danni irreversibili. Nella maggior parte dei casi i riavvii dovuti alla ricarica si verificano principalmente perché il caricatore è di bassa qualità o perché la batteria non riesce ad assorbire energia a sufficienza. Ad ogni modo, per scongiurare il peggio, è consigliato controllare la porta di ricarica ed eventualmente pulirla facendo molta attenzione.

MicroSD o altri dispositivi di archiviazione danneggiati

Strettamente collegato al fenomeno del bootloop, se si è scelto di salvare file di sistema sulla memoria microSD esterna e questa smette di funzionare, lo smartphone inizierà a riavviarsi di continuo. Una soluzione è quella di accedere alla recovery e ripristinare il sistema.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy