Categorie
Smartphone

Cerca numero: come trovare un numero telefonico

Avete ricevuto una chiamata da un numero di cellulare di cui non sapete nulla? Può capitare molto spesso questa situazione e prima di fare la classica richiamata potete anche provare a scoprire di chi sia il numero su cui vi state interrogando. Se non sapete a chi appartiene il numero che vi ha chiamato, magari siete finiti in questo articolo perché uno dei vostri amici vi ha detto “Hey, cerca numero su Internet” e avrai una risposta.

Se poi il numero che vi ha chiamato è un numero privato o anonimo, allora abbiamo già affrontato questo problema e come scoprire di chi si tratta:

[articolo id=”158709″]

Esistono numerosi metodi che vi consigliamo di seguire, qui di seguito abbiamo elencato i migliori modi gratuiti per scoprire il proprietario di un numero di telefono o cellulare.

Trovare numero telefonico

Cercare un numero con Facebook

Con l’avvento dei social network la privacy è spesso un lontano ricordo, in questo caso però questa situazione è un grosso vantaggio per voi. Dovreste già sapere che Facebook (e Facebook Messenger) richiedono il vostro numero di cellulare quando vi registrate o ve lo ricordano spesso se non lo avete mai inserito, tutto ciò per permettere ai vostri contatti di trovarvi anche con una ricerca in rubrica.

facebook - cerca numero

Questo significa che potrete anche usare l’opzione Cerca persone, luoghi o cose, posta in alto a sinistra su Facebook per cercare di scoprire il proprietario del numero: se questa persona ha registrato il suo profilo Facebook con il suo numero di telefono troverete immediatamente il suo profilo, con tanto di nome, cognome e foto, a vostra disposizione (sperando non sia un contatto falso).

[articolo id=”223735″]

Cerca numero con Google

Un altro carissimo amico di chi cerca informazioni online è Google, e in questo caso l’aiuto può rivelarsi davvero fondamentale. Prendere il numero di telefono su cui volete investigare e inseritelo sulla barra delle ricerche di Google, se colui (o colei) che vi ha chiamato hanno lasciato un annuncio online (magari per vendere un oggetto di seconda mano o affittare una camera) o robe del genere, verrete facilmente reindirizzati a queste pagine.

numero_google

Potrete così scoprire magari il nome di chi vi ha chiamati o se questa è una persona o un fastidioso call center, quest’ultimi sono infatti spesso schedati su siti appositi, cercando il loro numero troverete informazioni lasciate da chi come voi è stato importunato e che tipo di servizio in particolare stavano vendendo.

Provate anche Whatsapp

Pochi si ricordano che Whatsapp funziona con il numero di telefono, eppure è così banale! Questo significa che se memorizzate in rubrica il numero sconosciuto e poi da Whatsapp andate a guardare sull’elenco dei vostri contatti, molto probabilmente troverete anche questo con tanto di foto profilo associata al nome o nickname. E’ un metodo semplice ma molto efficace.

[articolo id=”224770″]

Usate un servizio dedicato per cercare numeri

Non avete trovato il proprietario del numero di cellulare con i metodi sopra ma non volete demordere? Allora potete usare uno dei migliori servizi online dedicati a questo scopo, vi abbiamo qui elencato i migliori in circolazione fra quelli totalmente gratuiti:

  • Dive3000
    Questo sito internet vi permette di effettuare una ricerca all’interno del suo database. L’unico inconveniente in questo caso è la necessita di iscrizione al sito, che comunque sia è totalmente gratuito.
  • Tellows
    Fortunatamente non servono invece registrazioni con Tellows, dalla barra di ricerca del sito potete infatti immettere subito il numero di cui vi interessa il nome del proprietario e sperare che questo sia nel suo database.
  • TrueCaller
    L’ultima chance è affidarsi a TrueCaller, servizio online (oltre che app per tutti i sistemi mobile) che vi permette di identificare un numero di un individuo, a patto che questo sia registrato nel suo database, registrazione che deve però aver fatto spontaneamente.

Se avete scoperto che il numero che vi infastidisce è solamente pubblicità o un call center, potete provare a bloccarlo come suggerito da noi in una precedente guida che trovate linkata qui sotto:

[articolo id=”202996″]

[articolo id=”191038″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *