ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Attenti agli smartwatch,…

Attenti agli smartwatch, potrebbero rivelare i PIN!

Gaetano Abatemarco Lug 08, 2016

 

Siamo ancora agli albori della Internet of Things ed il percorso per un mondo di tecnologia totalmente connessa è ancora lungo.

Ma quanti, fino ad ora, hanno affermato a gran voce che più il numero ed il tipo di dispositivi connessi saranno alti tanto più si alzeranno i pericoli per la sicurezza?

Molti, di certo, ed i fatti danno loro ragione già da qualche tempo. E, neppure a dirlo, arriva l’ennesima dimostrazione.

Una ricerca collaborativa condotta dal dipartimento di ingegneria elettronica dello Stevens Institute of Technology e dall’Università di Binghamton (NY) mette nel mirino gli smartwatch e gli smartband, dimostrando come questi possano trasformarsi in autentici keylogger e rivelare password e PIN degli utenti che li utilizzano.

Il criterio è semplice: la combinazione dei dati generati dai sensori di questi dispositivi (accelerometro, giroscopio e sensori di movimento vari) possono, con un dovuto algoritmo messo a punto dai ricercatori, rivelare cosa l’utente ha digitato sulla tastiera di un PC, di un ATM o di qualsiasi altro dispositivo simile analizzando le posizioni della mano.

Morale della favola: rubare ad esempio il PIN della carta di credito potrebbe essere tremendamente semplice.

pin-atm-smartwatch

Il team ha combinato oltre 5000 password digitate da 20 adulti con l’algoritmo creato per analizzare sequenze e movimenti, applicando la medesima tecnica a diversi tipi di tastiera (includendo ATM e tastiere qwerty), il tutto utilizzando tre differenti tipi di indossabile – due smartwatch ed un dispositivo con sensore di movimento a nove assi.

Il risultato è stato piuttosto destabilizzante: al primo tentativo i ricercatori hanno craccato i PIN con una percentuale di precisione dell’80%, che si è alzata di 10 punti percentuali dopo 3 tentativi.

Il team, inoltre, ha messo a punto un metodo per contrassegnare la fine della sequenza digitata studiando ed inserendo nell’algoritmo la posizione del tasto “Enter” sulle varie tastiere.

Ad aggravare la situazione il fatto che per ottenere i dati non ci sia bisogno di presenza fisica nelle vicinanze: basta un dispositivo in grado di intercettare ed inviare al malintenzionato i dati scambiati tramite Bluetooth tra indossabile e smartphone associato.

Ciò può essere esteso a scenari in cui vengono spiate le pressioni dei tasti, interpretando le password delle persone o ciò che è stato scritto. Abbiamo un altro progetto di ricerca in merito.

Sia gli smartwatch che i fitness band rappresentano un rischio.

In due parole: smartwatch e smartband possono diventare dei veri e propri keylogger.

 

Al problema, tuttavia, esistono almeno due soluzioni: la prima è attuabile dai produttori e consisterebbe nell’alterare con del “rumore” – ovvero con dei dati aggiuntivi pseudocasuali – ciò che l’indossabile trasmette allo smartphone, così da complicarne l’interpretazione da parte di dispositivi spia.

La seconda, molto più semplice, è una pratica che chiunque utilizzi indossabili da polso o da braccio potrebbe far sua: digitare PIN e password con la mano/il braccio liberi da smartwatch o smartband, così da rendere inutile l’eventuale intercettazione.

Facile, no?

Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare

20 minuti fa

Gli aspirapolvere Dyson sono senza ombra di dubbio e senza mezzi termini un riferimento nel mercato degli aspirapolvere senza fili. Nel loro percorso che nasce nel 1978, Dyson è stato sempre di ispirazione per le leggi di più…

alternative dyson

Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te

1 ora fa

Il giusto strumento di pulizia è dunque essenziale per prevenire le malattie orali e mantenere la salute orale. Lo spazzolino elettrico è infatti preferito da molti utenti per un’elevata efficienza di pulizia. Ma la sua leggi di più…

oclean-f1

Windows 10 non si spegne: come risolvere

4 ore fa

L’arresto del sistema è una delle operazione che si impara sin dai primi utilizzi del PC. Infatti, per spegnere il computer non bisogna fare altro che cliccare su Start, poi su Arresta il sistema. Niente leggi di più…

windows 10 non si spegne

Migliori casse Bluetooth 2021: quali comprare

14 ore fa

Questa guida è dedicata alle migliori casse speaker Bluetooth da acquistare in base alle vostre esigenze. Gli speaker Bluetooth ci offrono la comodità di avere una piccola cassa portatile che, utilizzando la connessione Bluetooth dello smartphone o leggi di più…

migliori casse speaker bluetooth

Miglior monitor 2021: quale comprare

23 ore fa

Trovare il monitor più adatto alle proprie esigenze non è affatto una banalità. Esistono monitor di ogni tipo: da gaming o per ufficio, monitor curvi o adatti all’editing e così via. Per non parlare della leggi di più…

migliori monitor

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare
  • Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te
  • Windows 10 non si spegne: come risolvere
  • Migliori casse Bluetooth 2021: quali comprare
  • Miglior monitor 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy