La notizia ha sicuramente dello straordinario, e segnala come le tendenze nel mondo videoludico, ed in particolare in quello delle console, stiano cambiando con l’arrivo dell’ottava generazione.
Infatti nell’anno 2013 Sony ha venduto più console rispetto alla rivale di sempre Nintendo, con 18,7 milioni di device venduti fra PlayStation 3, PlayStation 4 e PlayStation Vita contro i 16,3 di Wii U, Wii, 3DS, 3DS XL e 2DS.
La perdita è ovviamente dovuta alle scarsissime vendite di Wii U, che hanno trascinato al ribasso le prospettive di vendita della console per il 2014 da 9 milioni ad appena 2,8 milioni. C’è da ammettere che Sony però ha registrato un utile negativo di 1,25 miliardi di dollari, contro i 229 milioni di Nintendo, segno che le finanze dei due colossi videoludici sono tutt’altro che in buona salute.
Nonostante ciò Sony può sicuramente festeggiare per i risultati raggiunti, essendo PlayStation 4 la console più venduta dell’ottava generazione fin’ora, con Xbox One e soprattutto Wii U abbastanza distanti. Lato mobile Nintendo ancora domina, per via dello strapotere del 3DS rispetto a PlayStation Vita, ma la console portatile non è stata in grado di sostenere da sola l’intero mercato della casa giapponese, affossato dalla propria console fissa di ottava generazione.
Se non fosse infatti per il comparto mobile, che grazie anche a serie come Pokèmon, Super Mario Bros ed Animal Crossing continua a vendere molto bene, Nintendo sarebbe in una situazione davvero seria. E non c’è da stupirsi, vista l’oggettiva inferiorità hardware di Wii U rispetto alle console concorrenti e la mancanza di sviluppatori di terze parti pronte a rilasciare giochi per tale device (pure Ubisoft sta tirando il freno a mano nel supporto Wii U, basti vedere Watch_Dogs rimandato all’autunno 2014 per la console Nintendo).
Senza contare che le uscite targate Nintendo hanno tardato molto ad arrivare, con quasi un anno intero di zero assoluto (Mario Kart 8 è arrivato solo alcuni giorni fa, per fare un esempio).
Insomma: la casa nipponica deve velocemente cambiare il trend negativo, in modo da risollevare la console. A meno che non abbia in mente di mandarla in pre-pensionamento ed annunciare dunque il suo successore od una versione rivisitata. Staremo a vedere.