ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Sostituzione display Sony Xperia Z

Sostituzione display Sony Xperia Z

Gaetano Abatemarco Ott 16, 2016

Lo schermo del vostro Sony Xperia Z è andato in frantumi? Siete nel posto giusto! Seguendo questa guida passo passo sarete in grado di riparare da voi il vostro smartphone. Bando alle ciance, cominciamo subito a capire cosa ci occorre!

Riparare lo schermo del Sony Xperia Z

Materiale occorrente:

  • 1 Schermo Sony Xperia Z.
  • 1 Cacciavite a croce da #0-3.
  • 1 Nastro Biadesivo.
  • 1 Utensile in plastica o palettina o iSesamo (o in alternativa un Kit Monouso ).
  • 1 Phon.

1
Per prima cosa spegniamo il telefono e rimuoviamo Sim e Microsd, se presente.

2
Poi scaldiamo in modo uniforme il Copribatteria.

3

Inseriamo delicatamente l’utensile in plastica, quindi scorriamo lungo i bordi per scollare il Copribatteria.

4
5

Rimuoviamo il Copribatteria.

6

Staccare la spinetta della Batteria, quindi rimuoverla completamente.

7

8

Sollevare e rimuovere questa protezione in plastica.

9

Poi staccare e rimuovere la Fotocamera anteriore.

10

E quindi anche la Fotocamera posteriore.

11
Rimuovere la protezione laterale che copre il cavetto della scheda wifi.

12
Quindi staccare il cavo dalla Scheda Madre, e dai blocchi metallici.

13
E rimuovere i 3 blocchi metallici.

14
Adesso stacchiamo queste 3 spinette.

15
Quindi rimuoviamo queste 3 viti (quella evidenziata in nero ha una protezione metallica che và conservata).

16
Adesso con l’aiuto dell’utensile in plastica solleviamo e rimuoviamo la Scheda Madre.

17
18

Sollevare e rimuovere il Jack delle Cuffie e il Sensore di Prossimità.

19

Sollevare e rimuovere lo Speaker della Voce.

20

Con l’aiuto dell’utensile rimuoviamo il Controller di Vibrazione e lo Speaker Posteriore.

21
22

Scolliamo delicatamente il Flat dei Tasti Laterali, e solleviamolo.

23

Quindi sollevare e rimuovere il Blocco Metallico.

24

E continuiamo scollando il Flat dei Tasti Laterali.

25
Ora con l’aiuto dell’ utensile in plastica dobbiamo scollare tutti i bordi colorati che andranno riattaccati alla cornice del nuovo schermo:

  • Tasti Laterali in basso.

26

  • Tasti laterali in alto con Connettore.

27
28

29

  • Bordo superiore.

30

  • Bordo laterale lato MicroSD con connettore.

31

  • Bordo inferiore.

32

Adesso rimuoviamo tutti gli sportellini tirandoli delicatamente.

33

E quindi riattacchiamoli sul nuovo Schermo.

34

Proseguiamo riattaccando tutti i bordi colorati e i connettori.

35
Quindi riposizioniamo il Flat dei Tasti Laterali.

36

Blocchiamolo di nuovo e rimettiamolo a posto.

37
Riposizioniamo il controller di vibrazione.

38

Attenzione a ricollegare questa spinetta.
39

Riposizioniamo i 3 blocchi del cavetto del wifi.

40
Quindi riposizioniamo il Sensore di Prossimità con il Jack delle Cuffie.

41

Lo Speaker della Voce.

42

Adesso riposizioniamo la Scheda Madre.

43

Ricolleghiamo la fotocamera anteriore.

44

Quindi la Fotocamera posteriore.

45

Continuiamo riposizionando le 3 viti (ricordatevi di rimettere la protezione metallica insieme alla vite evidenziata in nero).

46

Ricolleghiamo le 3 spinette evidenziate e il cavetto wifi.

47

Riposizioniamo la protezione in plastica superiore.

48

Quindi la protezione in plastica che copre il cavo wifi.

49

Togliamo le pellicole dagli adesivi, quindi riposizioniamo e ricolleghiamo la Batteria.

50
E infine mettiamo il biadesivo lungo i bordi del Copribatteria, togliamo la pellicola e riposizioniamolo pressandolo delicatamente finchè non si incolla completamente.

51
La sostituzione è completata!

52
Godetevi il vostro Sony Xperia Z riparato e come nuovo!

Migliori smartphone per giocare nel 2022

13 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare

14 ore fa

Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 600€ troviamo veri e propri cellulari super dal prezzo non ancora troppo esagerato. Infatti, è possibile acquistare telefoni che riescono a garantire affidabilità sotto ogni punto di vista, leggi di più…

smartphone 600 euro

Migliori smartphone da lavoro o business

14 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone da lavoro o business. Beh, sappiate che la bella notizia è che grazie al programma Android Enterprise Recommended di Google è possibile sapere quali sono leggi di più…

smartphone per lavoro

Migliori smartphone 2022: quale comprare

14 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

14 ore fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy