ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Apple > Sostituzione schermo Apple iPad 5 Air

Sostituzione schermo Apple iPad 5 Air

Gaetano Abatemarco Feb 05, 2017

Il vostro Apple iPad 5 Air ha preso una brutta botta e lo schermo è andato in frantumi? Siete nel posto giusto! Seguendo questa guida illustrata, potrete cimentarvi nella sostituzione direttamente da casa, risparmiando così parecchio sui costi di manodopera e ricarico. Andiamo a scoprire insieme come sostituire lo schermo dell’Apple iPad 5 Air.

Materiale Occorrente

  • 1 Touch Screen nuovo per Apple iPad 5 (Bianco – Nero)
  • 1 Cacciavite a Croce da #0-3
  • 1 utensile in plastica o palettina o iSesamo (o in alternativa un Kit Monouso)
  • Phon

1

Per prima cosa rimuoviamo il vassoio della sim.

2

Adesso con il phon dobbiamo scaldare bene lo schermo lungo i bordi in maniera uniforme.

3

Quindi inseriamo il plectro dal lato opposto a quello dei tasti volume, e procediamo scollando il touch e sollevandolo verso i tasti volume.

4

5

Adesso dobbiamo rimuovere le 4 viti (agli angoli) dell l’lcd (2 sono nascoste).

6

Quindi solleviamo l’lcd dal lato della fotocamera anteriore verso il tasto home.

7

Rimuoviamo queste 3 viti, quindi stacchiamo la placca metallica con la spinetta dell’lcd.

8
9

Stacchiamo le 2 spinette del touch sollevandole quindi rimuoviamo l’adesivo e stacchiamo anche la spinetta del tasto home.

10

11

Adesso rimuoviamo il touch guasto.

12

Ora bisogna rimuovere con cura tutti i frammenti di vetro del vecchio touch.

Una volta rimossi tutti i frammenti.

13

Prendiamo lcd e touch nuovo e procediamo al rimontaggio.

14

Per prima cosa posizioniamo il touch accanto all’ipad, quindi colleghiamo le spinette del touch e del tasto home e rimuoviamo tutte le pellicole dagli adesivi.

15

Adesso posizioniamo e ricolleghiamo l’lcd, e riposizioniamo le 3 viti.

16

Ora dobbiamo con cautela riposizionare l’lcd.

17

Quindi riavvitiamo le 4 viti dello schermo.

18

Abbassiamo il touch sull’lcd e incolliamolo per bene pressando delicatamente lungo i bordi.

Fate attenzione al lato con le spinette del touch, perchè bisogna incastrarle per bene sotto l’lcd o l’iPad rimarrà leggermente aperto in quel punto a causa dello spessore.

19

La sostituzione è completata, adesso bisogna soltanto inserire nuovamente il vassoio della sim, accendere il vostro iPad, e tornare a divertirvi come stavate facendo prima!

20

Buon divertimento!

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare

2 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone con batteria lunga durata, cioè quei telefoni che vi permettono un utilizzo a tutto tondo senza avere costantemente l’ansia dell’autonomia, riuscendo a portarvi a sera leggi di più…

smartphone batteria lunga durata

Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Tradizionalmente la fascia del mercato degli smartphone 100 euro non è considerata da molti come meritevole, in quanto i telefoni di qualche anno fa presentavano molti problemi con il passare del tempo. Ora le cose leggi di più…

smartphone 100

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

2 giorni fa

È ormai da tempo che Instagram offre ai suoi utenti la possibilità di fare delle storie, ovvero di postare foto che dopo 24 ore si autodistruggono; da un po’ è stata inoltre implementata la possibilità leggi di più…

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

Migliori smartphone per giocare nel 2022

3 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare
  • Come guardare storie Instagram senza visualizzare
  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy