ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Sostituzione schermo LCD…

Sostituzione schermo LCD Nintendo 2DS

Gaetano Abatemarco Apr 14, 2017

Dopo una brutta botta il display lcd del vostro Nintendo 2DS è ridotto come questo? Ecco allora una guida illustrata passo passo per sostituirlo in casa risparmiando così sulla riparazione.

Materiale Occorrente

  • 1 LCD nuovo per Nintendo 2DS (acquistabile Qui )
  • 1 Cacciavite a Croce da #0-3
  • 1 utensile in plastica o palettina o iSesamo (o in alternativa un Kit Monouso)

1 5

Prima di cominciare, rimuoviamo dal dispositivo la cartuccia di gioco, l’SD e lo stilo se presenti. Cominciamo poi a svitare le 2 viti del vano batteria, e quindi rimuoviamolo sollevandolo.

3 2

4 3

Continuiamo rimuovendo le 10 viti evidenziate.

5 1

E quindi sollevando e rimuovendo la parte posteriore del case, insieme alla batteria.

6 2

7 2

Adesso svitiamo le 2 viti evidenziate.

8 1

E rimuoviamo i tasti “L” e “R” insieme a tutte le altre parti colorate (in questo caso blu) tranne quella superiore.

9 1

Stacchiamo con cautela le 6 spinette evidenziate.

10

E procediamo rimuovendo le 12 viti della scheda madre.

11 1

Quindi solleviamo e rimuoviamo la scheda madre e la plastica superiore.

12

13

Svitiamo le 2 viti della levetta analogica, quindi con cautela solleviamo e rimuoviamo il meccanismo.

14

15

Adesso con la paletta in plastica, dobbiamo sollevare e rimuovere l’LCD guasto con cautela per non danneggiare il touch sottostante.

16

17

A questo punto prendiamo il nuovo LCD e rimuoviamo tutte le pellicole dagli adesivi, quindi riposizioniamolo sul touch facendo attenzione alle spinette evidenziate.

18

19

Riposizioniamo il meccanismo della levetta analogica, e riavvitiamo le 2 viti.

20

Adesso riposizioniamo la scheda madre, facendo attenzione alle 6 spinette evidenziate.

21

Riposizioniamo quindi la plastica colorata superiore sollevando la scheda madre.

22 1

Quindi riposizioniamo le 12 viti della scheda madre.

23

Ricolleghiamo le 6 spinette.

24

Quindi riposizioniamo i tasti “L” e “R” insieme alle plastiche laterali e riavvitiamo le 2 viti superiori.

25

Continuiamo riposizionando il case posteriore insieme alla batteria pressando delicatamente lungo i bordi per incastrarlo, e riavvitiamo le 10 viti evidenziate.

26

Infine riposizioniamo il cover della batteria riavviando le 2 viti.

27

La sostituzione è completa, potete ricominciare a giocare!

28

Come bloccare una riga su Excel

15 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy