ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Aggiungere sottotitoli ai video VLC

Aggiungere sottotitoli ai video VLC

Gaetano Abatemarco Feb 09, 2017

VLC è un ottimo lettore multimediale Open Source e multi-piattaforma, diffusissimo grazie alle ottime prestazioni, alle tante opzioni e per l’ottimo supporto a moltissimi formati. Sempre più spesso VLC viene utilizzato per mostrare contenuti in lingua originale, magari con sottotitoli.

Per questo oggi parliamo di come aggiungere sottotitoli ai video su VLC.

VLC
VLC: trucchi e guide per sfruttarlo al meglioNon sappiamo come utilizzare VLC? Vogliamo scoprire tutti i trucchi e i segreti del media player open source? Basta leggere la nostra guida definitiva.
Apple

Per prima cosa ovviamente serve il video e il file dei sottotitoli. Il file dei sottotitoli è un file di testo generalmente in formato .srt. Di solito i file di sottotitoli non sono molto pensanti e pesano al massimo un centinaio di KB.

Come aggiungere i sottotitoli a VLC

Dove trovo i sottotitoli?

Ci sono vari portali che permettono di scaricare i sottotitoli di Serie e Film. Il portale più noto e più fornito a livello internazionale è Open Subtitles, ne contiene anche moltissimi nella nostra lingua. Altri portali noti e frequentati che forniscono altri ottimi sottotitoli nella nostra lingua per serie e film sono:

  • Itasa
  • Subsfactory
  • Subspedia
  • SubsCloud

Scaricarli è davvero semplice: basta andare in uno dei portali e selezionare il sottotitolo di interesse. Si possono anche scaricare automaticamente con il comodo plugin VLSub:

Come aggiungere i sottotitoli al video?

Ci sono due modi: il più immediato consiste nel trascinare il file .srt nella finestra del video. Il secondo metodo consiste nel cliccare sulla voce Sottotitolo e poi su Aggiungi file dei sottotitoli: si aprirà una finestra di dialogo in cui dovrete selezionare il percorso del vostro file dei sottotitoli (normalmente in formato srt e molto probabilmente si troverà nella vostra cartella Download).

Aggiungere sottotitoli ai video su VLC

VLC supporta anche i sottotitoli nei formati: cdg, idx, sub, utf, ass, ssa, aqt, jss, psb, rt, smi, txt, smil, stl, usf, dks, pjs, mpl2, mks, vtt.

Come sincronizzare i sottotitoli?

Come saprete ogni episodio di una serie, o film si trova online sotto diverse versioni, tali versioni non variano solo per la risoluzione e la lingua ma anche per la presenza o l’assenza di certe scene. Quindi i sottotitoli realizzati su una versione non sempre vanno bene per le altre e tocca agli utilizzatori o cercare una altra versione sui sottotitoli oppure sincronizzarli manualmente.

La sincronizzazione è particolarmente semplice da fare utilizzando i tasti rapidi G ed H. Con G si anticipano i sottotitoli a passi di 50 ms e con H si possono posticipare sempre a passi di 50 ms.

Per maggiori informazioni consultate il nostro approfondimento:

Se avete difficoltà non esitate a chiedere.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

1 settimana fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy