ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: computer
Home > Guide > Come spegnere il PC da remoto (a distanza)

Come spegnere il PC da remoto (a distanza)

Gaetano Abatemarco Feb 26, 2020

Fammi indovinare, sei appena uscito di casa, hai dimenticato di nuovo il tuo PC acceso e non hai la possibilità di delegare qualcuno per spegnerlo? Di certo non sei il primo a cui capita e non sarai nemmeno l’ultimo, perciò abbiamo deciso di aiutarti ed iniziamo col dirti che è possibile spegnere il computer in remoto.

Indice dei contenuti
1. TeamViewer
2. Chrome Remote Desktop

TeamViewer

Uno dei software per la condivisione remota del desktop che puoi utilizzare per spegnere a distanza il tuo PC è TeamViewer. Questo programma viene distribuito gratuitamente sia sui computer Windows, MacOS e Linux, sia sui dispositivi con sistema operativo Android, iOS, Windows e BlackBerry, scaricabile dal sito ufficiale di TeamViewer.

Passiamo dunque alla pratica: ti parleremo specificatamente dell’installazione su Windows poiché risulta molto simile all’installazione sugli altri dispositivi:

  1. Scegli la versione da scaricare in base al tuo sistema operativo (Windows in questo caso). Ricorda che il software dovrà essere installato anche sul dispositivo dal quale eseguirai il comando;
  2. Fai clic sul pulsante “Scarica TeamViewer”;
  3. A questo punto si aprirà la procedura di installazione;
  4. Attiva la casella “Installare per controllare in seguito questo computer da remoto” e la voce “Per scopi privati/non commerciali” se stai usando la versione gratuita del software;
  5. Fai quindi clic sul pulsante “Accetto” e poi su Sì, nella finestra di controllo dell’account utente;
  6. Finita la procedura d’installazione, avvia TeamViewer, così da vedere l’interfaccia principale del programma.
  7. Adesso visualizza sulla sezione di sinistra del programma l’ID e la Password che sono indicati sotto la dicitura “Consenti controllo remoto”.

Sul tuo computer su cui eseguirai il comando di spegnimento, effettua la stessa procedura d’installazione che hai seguito in precedenza, avendo l’accortezza di segnare come opzione semplicemente la voce “Installa”:

  1. Visualizza la sezione “Controlla computer remoto” e inserisci l’ID che hai segnato in precedenza;
  2. Fai quindi clic su “Connetti” e inserisci la password che avevi prima impostato;
  3. Fai clic su “Accedi” per avviare il collegamento al desktop remoto.

Ricorda che entrambi i dispositivi devono disporre di una connessione a Internet, inoltre il computer su cui vuoi eseguire il comando di spegnimento, dovrà avere TeamViewer attivo in background.

Nella finestra del programma visualizzerai il desktop remoto, che potrai spegnere in qualsiasi momento, seguendo la procedura classica di spegnimento del tuo sistema operativo. Quando avrai eseguito lo spegnimento, il collegamento remoto si interromperà automaticamente.

Chrome Remote Desktop

Un’altra utile applicazione che può aiutarti a eseguire uno spegnimento in remoto in maniera estremamente semplice è Chrome Remote Desktop. Questo software gratuito viene integrato direttamente all’interno del browser Google Chrome e può quindi essere compatibile con tutti i sistemi operativi su cui è presente questo browser (Windows, macOS e Linux). Essendo dunque uno strumento integrato a Google Chrome, è necessario questo sia installato su entrambi i computer e dovrai essere in possesso di un account Google.

Procediamo:

  1. Collegati all’indirizzo Web ufficiale del servizio;
  2. Fai clic sulla dicitura in alto “Accesso remoto”;
  3.  Premi sull’icona con una freccia verso il basso, per scaricare l’estensione a Google Chrome;
  4. Ti apparirà un messaggio in alto sul quale dovrai fare clic su “Aggiungi estensione”. Verrà anche scaricato un pacchetto che si installerà sul tuo computer per gestire la condivisione remota.
  5. Adesso sul tuo browser Chrome ti verrà richiesto di assegnare un nome al computer attualmente in uso. Digita quindi un nome e fai clic sul pulsante “Avanti”;
  6. Inserisci adesso un PIN di almeno 6 cifre che ti servirà per effettuare l’accesso;
  7. Completa dunque la procedura facendo clic sul pulsante “Avvia” e poi sul pulsante “Sì”.

Il computer attualmente in uso è quindi pronto per ricevere l’accesso remoto. Per accedervi da un altro dispositivo dovrai accedere all’indirizzo Web del servizio, con il tuo account Google, dovrai poi fare clic sul nome del computer e inserire il PIN che avevi impostato. Attendi quindi il caricamento per avere il controllo remoto completo al computer. Per eseguire lo spegnimento, ti basterà seguire la procedura abituale di spegnimento del sistema operativo in uso.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 ora fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

6 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy