Abbiamo visto le migliori app per il Chromecast e abbiamo realizzato una guida per vedere film gratis sulla chiavetta Google, ma nonostante tutto non siamo ancora soddisfatti: ci manca ancora un valido client musicale compatibile con Chromecast.
Google Play Music è compatibile nativamente con Chromecast ed è sicuramente un’ottima soluzione, ma non sempre è la scelta ideale: vogliamo poter accedere all’immensa raccolta disponibile su Spotify con un account gratuito oppure sfruttare l’abbonamento Premium. In attesa che il client ufficiale per Android diventi compatibile con Chromecast, vedremo in questa guida come connettere l’app di Spotify su Android con il Chromecast.
DOWNLOAD | Spotify
Spotify su Chromecast: guida alla configurazione
Per poter connettere il Chromecast con Spotify è necessario installare su smartphone o tablet due programmi: uno è una nostra vecchia conoscenza, BubbleUPnP, l’altro è Xposed, il famoso framework per Android.
DOWNLOAD | BubbleUPnP
Di riflesso è necessario che siano abilitati i permessi di root sul dispositivo affinché Xposed possa essere installato e sia funzionante.
Installiamo Xposed e noteremo subito tra i suoi moduli disponibili quello di BubbleUPnP: se abbiamo la versione a pagamento di quest’ultima app il modulo compatibile per Xposed sarà automaticamente disponibile
Basterà spuntarlo e riavviare per abilitare la speciale modalità Audio Cast di BubbleUPnP, in grado di “catturare” l’audio di alcune app musicali come Spotify, Rdio, Dezeer, Grooveshark e simili.
NOTA BENE: per scavalcare lo shuffle automatico presente nella versione gratuita di Spotify per smartphone possiamo usare Xposed e trasformare l’app nella sua versione “tablet”; quest’ultima non presenta la riproduzione automatica anche utilizzando un account gratuito. Se avete l’account Premium non è necessario questo passaggio.
LEGGI ANCHE | Spotify per Android: rimuovere la riproduzione casuale
Ascoltare musica sul Chromecast
Installato tutto il necessario apriamo BubbleUPnP e configuriamolo per catturare l’audio dal nostro device Android verso il Chromecast come da immagine
Nel tab Devices assicuriamoci di selezionare il nostro Chromecast nella sezione Renderers e Local Media Server nella sezione Libraries. (nota bene: nella sezione Libraries sarà presente anche il server eventualmente configurato da PC, ignoratelo e assicuratevi che non sia selezionato).
NOTA BENE: il PC non serve in questo caso, la procedura funziona anche a PC spento!
Spostiamoci nel tab Library di BubbleUPnP, apriamo la cartella Audio Cast e avviamo il modulo contenuto al suo interno
Siamo pronti a trasmettere la musica di Spotify sul nostro Chromecast! Lasciamo attivo BubbleUPnP in background e avviamo Spotify, scegliamo un brano, una playlist o un album e ascoltiamolo sul nostro TV.
Usiamo i controlli di Spotify per gestire la nostra musica.
L’app non interferisce con le notifiche di sistema, che verranno correttamente riprodotte sul dispositivo, lasciando sul Chromecast solo la musica. Per interrompere la riproduzione sul TV è sufficiente chiudere BubbleUPnP.
NOTA BENE: c’è un’inevitabile ritardo di circa 4-5 secondi tra l’azione eseguita sull’app e l’effettiva riproduzione sul Chromecast.
Sfruttare il Chromecast con Spotify in un impianto stereo Hi-Fi
Procurandoci uno splitter HDMI potremo ricavare l’audio da inviare al nostro impianto Hi-Fi domestico e trasformarlo in un impianto Spotify. La procedura per collegare un impianto stereo è stata già trattata da Chimera Revo al seguente link.