ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: instagram
Home > Guide > Internet > Come ottenere la spunta blu su Instagram

Come ottenere la spunta blu su Instagram

Gaetano Abatemarco Giu 25, 2019

Con lo scopo di ottenere quanti più profili verificati possibili ed evitare che si diffondano account fake o bot, Instagram ha reso più semplice la procedura per poter avere un profilo verificato. Nelle prossime righe, dunque, vi spiegheremo come ottenere la spunta blu su Instagram qualora non foste a conoscenza dei passaggi da seguire.

Spunta blu: cos’è

Da quando Instagram è diventato un social network particolarmente popolare, si è letto più volte in rete di vari furti d’identità o dei profili fake appartenenti a persone famose. Dunque, per ovviare a questo problema, la popolare piattaforma social ha deciso di dare la possibilità di autenticare il proprio profilo apponendo una spunta blu vicino al nome utente. In parole povere, grazie a questa funzionalità, otterrete una maggiore credibilità per il vostro profilo.

Spunta blu: quali requisiti avere per ottenerla

Prima di scoprire come ottenere la spunta blu su Instagram, volevamo riportarvi quelli che sono i requisiti principali da avere per poter aggiungere la spunta blu accanto al vostro username.

Innanzitutto, il vostro profilo Instagram deve essere autentico e appartenere a una persona reale oppure a un brand. Quindi, ad esempio, gli account creati per le celebrità non possono ottenere la spunta blu.

Un altro requisito per ottenere questa funzionalità è che l’account deve essere pubblico e che abbia una biografia completa composta da immagine di profilo e dei post pubblicati precedentemente. Un altro attributo richiesto (anche se non indispensabile) è quello del link presente nella biografia che riporta al sito Web (meglio se ha come dominio il vostro nome e cognome). Se non sapete come rendere un account Instagram da privato a pubblico, seguite le indicazioni presenti nel nostro tutorial dedicato.

Come vendere su Instagram
Come vendere su InstagramDa qualche mese è possibile vendere prodotti tramite Instagram utilizzando una nuova feature chiamata Shopping direttamente dal dispositivo mobile o PC.
Internet
    Facebook instagram

Fra i requisiti richiesti per ottenere la spunta blu su Instagram c’è anche quello di non inserire un collegamento che riporta gli utenti su altri social network. L’unico link inseribile, infatti, deve essere utilizzato soltanto per il vostro sito Web.

Instagram ha bisogno di sapere se il profilo appartiene a una persona nota su Internet e facilmente riconoscibile. Purtroppo, non è possibile inviare direttamente, ad esempio, degli articoli su cui siete stati protagonisti in quanto il social network effettua una ricerca automatica su Google per scoprirlo.

Infine, per poter richiedere l’attivazione della spunta blu non è necessario disporre di un certo quantitativo di follower.

Come ottenere la spunta blu su Instagram

Come ottenere la spunta blu su Instagram

Dopo aver analizzato nello specifico i requisiti per poter ottenere la spunta blu, qui sotto vi elencheremo i passaggi da seguire per poter inviare la richiesta al social network.

Vediamo come fare:

  • Afferrate il vostro dispositivo mobile e aprite l’applicazione di Instagram.
  • Fatto ciò, tappate sull’omino in basso a destra e dopodiché effettuate uno swipe dal bordo destro verso quello sinistro oppure pigiate sui 3 trattini in alto a destra.
  • Dopo aver premuto su Impostazioni, tappate su Account e scegliete successivamente Richiedi verifica.
  • Tramite la schermata che compare, compilate i campi richiesti (Nome utente, Nome e cognome e Conosciuto/a come) e selezionate la categoria di appartenenza del vostro account (es. News/Media, Music o Blogger/Influencer).
  • Fatta questa operazione, premete su Scegli un file e allegate una foto di un vostro documento di identità (es. patente di guida, passaporto o carta di identità) oppure di un documento aziendale ufficiale (es. dichiarazione dei redditi, atto costitutivo oppure bolletta recente). Assicuratevi che sul documento ci sia la vostra foto e che vengono riportati chiaramente il nome e la data di nascita.
  • Una volta riempiti tutti i campi, premete sul pulsante Invia e attendete l’esito.

Dopo un po’ di tempo, nel caso in cui la richiesta venisse rifiutata da Instagram, riceverete un avviso il quale riporta che l’account non ha soddisfatto i requisti di ottenimento della spunta blu, senza però specificarne i motivi.

Per fortuna, è possibile inviare nuovamente la richiesta ogni 30 giorni fino a quando non viene approvata. Vi facciamo notare che Instagram non invia nessuna e-mail in cui vi chiede di verificare l’account per ottenere la spunta blu, quindi fate attenzione ad eventuali truffe.

Se non riuscite ad ottenere la spunta blu dopo diversi tentativi, allora vi consigliamo di concentrarvi nel rendere il vostro account verificato usando un metodo alternativo. Per fare ciò vi basta semplicemente aggiungere quante più informazioni personali possibili al profilo.

Dunque, recatevi semplicemente nella schermata del vostro account Instagram (premendo sull’omino in basso a destra) e premendo sul pulsante Modifica il profilo. Tramite la schermata visualizzata, modificate l’indirizzo del sito Web, inserite una biografia completa, collegate una pagina Facebook, impostate una categoria che classifica il vostro profilo e aggiungete delle opzioni di contatto (e-mail, numero di telefono e così via).

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come eliminare ghost follower su Instagram
Come eliminare i ghost follower su Instagram
Guide
    instagram
Come cambiare password Instagram 1
Come cambiare password Instagram
Guide
    app android app ios instagram
App Instagram per dividere foto e creare mosaico 1
App Instagram per dividere foto e creare mosaico
Guide
    app android app ios instagram
Come usare Instagram da PC 1
Come usare Instagram da PCVogliamo controllare il social network anche quando non abbiamo a disposizione il nostro smartphone? Ebbene, si può fare!
Guide
    instagram
Come inserire i prezzi su Instagram 2
Come inserire i prezzi su Instagram
Guide
    app android app ios instagram Servizi Online

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy