ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > SSD guasto: alcuni sintomi per capire se il drive sta cedendo

SSD guasto: alcuni sintomi per capire se il drive sta cedendo

Gaetano Abatemarco Apr 18, 2016

Gli SSD sono sicuramente uno dei ritrovati tecnologici più acquistati negli ultimi anni: hanno lentamente sostituito i vecchi e lenti HDD su PC e (ancor di più) sui notebook regalando velocità d’avvio stupefacenti e capacità di lettura e scrittura pazzesche. Gli SSD sono diventati così importanti in una configurazione PC da essere il primo upgrade effettuato su PC abbastanza recenti ma non dotati della tecnologia, con benefici davvero notevoli in termini di fluidità e apertura dei programmi. Ma oltre all’aspetto velocistico, quando possiamo fidarci della durata di un SSD? Una ricerca recente ha dimostrato che chi ha acquistato un SSD da almeno 3 anni è già incappato in un “fail” del drive, ma spesso i sintomi passano inosservati anche grazie alla natura silenziosa dell’SSD: se qualcosa non andava su un HDD quest’ultimo inizia a fare “strani rumori”, rumori del tutto assenti sul disco a stato solido. Ovviamente più passa il tempo più probabile che l’SSD guasto muoia del tutto facendoci perdere sistema operativo e programmi (supponendo che abbiate avuto la coscienza di salvare i dati importati su un HDD classico).

Come accorgersi quindi se un SSD è guasto? Come riconoscere i sintomi? Ecco la guida completa firmata Chimera Revo sull’argomento.

SSD guasto: cosa può innescarlo

Un SSD non è soggetto ai danni meccanici tipici di un disco magnetico classico, ma questo non vuol dire immunità totale ai danni! Gli sbalzi di temperatura eccessivi si sono dimostrati molto dannosi per la durata delle memorie Flash utilizzate dagli SSD, così come un improvviso black out della corrente elettrica.

Altro aspetto da non sottovalutare: tutti gli SSD hanno dei limiti nei cicli di scrittura e lettura e questi limiti posso essere raggiunti da alcune celle prima di altre, provocando errori. Sulla carta un SSD di 3-4 anni potrebbe già aver raggiunto il limite per qualche cella, anche se non percettibile nell’utilizzo quotidiano.

SSD guasto: gli strumenti per monitorare

L’SSD non emette suoni, quindi capire se sta cedendo potrebbe essere un’impresa. Possiamo monitorare la velocità del disco e i dati S.M.A.R.T. con alcuni strumenti gratuiti per Windows, per GNU/Linux e OS X.

DOWNLOAD | Crystal Disk Mark for Windows

DOWNLOAD |  Smart Reporter Lite for Mac OS X

Su GNU/Linux possiamo installare il tool  SmartMonTools. Per Ubuntu possiamo digitare da un terminale:

sudo apt-get install smartmontools

SSD guasto: quale voce S.M.A.R.T. monitorare

Sappiamo bene che i dati S.M.A.R.T. sono solo statistiche e non ci dicono la verità assoluta, ma conviene tenere sott’occhio il valore “bad blocks” presente su tutti i software di gestione del disco e valido anche su SSD. Questo parametro mostra i tentativi (registrati dal chip S.M.A.R.T.) in cui il drive ha cercato di leggere o scrivere su un blocco inutilmente o dopo molto tempo, sfociando spesso in un errore di scrittura/lettura.

SSD guasto

Conoscere i blocchi danneggiati è importante per capire lo stato di salute di un SSD.

SSD guasto: sintomi

Oltre al monitoraggio con i programmi giusti possiamo sospettare di avere tra le mani un SSD guasto se si verificano in continuazione uno dei seguenti sintomi:

  • I file non possono essere scritti e/o letti
  • Il sistema operativo chiede di riparare il file system di frequente
  • File “spariti” dal sistema
  • Crash improvvisi durante il boot
  • Alcune partizioni entrano in modalità “sola lettura” senza aver toccato nulla
  • Il sistema non si avvia più per un errore I/O (anche su Linux)

Se si presenta anche solo uno di questi sintomi con preoccupante ricorrenza (peggio ancora se due sintomi o più), è il momento di sostituire l’SSD dopo ovviamente aver escluso ogni possibile altra causa (BSOD da driver danneggiati per esempio).

SSD guasto: come impedire o ritardare i problemi

Impedire l’usura dell’SSD è del tutto impossibile, ma utilizzando alcuni accorgimenti possiamo ridurre al minimo l’interferenza dei blocchi danneggiati e sfruttare il disco a stato solido per un periodo più lungo di tempo.

SSD
Guida SSD: vantaggi, installazione e consigliAlla scoperta della nuova tecnologia riservata allo storage in questa completa guida.
Hardware

Acquistare un SSD nuovo

Se il vostro SSD è sul punto di cedere possiamo prendere in esame l’acquisto di uno nuovo. I prezzi stanno scendendo a vista d’occhio, ora è possibile acquistare un SSD da 256 GB a meno di 150 €.

hB6BpZogTJrFwyoYRaTuEb
Migliori SSD: guida all’acquistoIl futuro è nei dischi a stato solido ma quale SSD comprare e quali parametri bisogna conoscere? Ecco la nostra guida dedicata.
Guide di acquisto

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

16 ore fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy