ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Come stabilizzare un video mosso

Come stabilizzare un video mosso

Valentino Viscito Apr 22, 2020

Nonostante l’ottima qualità raggiunta dagli smartphone negli ultimi anni in termini di sensori fotografici, alcuni di questi non sono dotati di stabilizzazione ottica. Girare un video mediante smartphone senza l’ausilio di stabilizzazione può comportare la creazione di contenuti poco chiari o che causano il cosiddetto “mal di mare”. Fortunatamente è possibile intervenire e migliorare la stabilità di un video anche in un secondo momento. Difatti, per compiere tale operazione, esistono diverse app e servizi online in grado di migliorare la stabilità di un video. Proprio per tale ragione in questo articolo vi mostreremo come stabilizzare un video mosso.

Indice dei contenuti
1. Easy Shaky Video Fixer
2. Google Foto
3. Emulsio
4. Video-Stabilize
5. Altri strumenti per stabilizzare video

Easy Shaky Video Fixer

Molto potente, ma allo stesso tempo facile da utilizzare per la correzione di un video mosso, Easy Shaky Video Fixer adempie perfettamente al suo dovere. Per stabilizzare un video tramite quest’ultimo dovrete innanzitutto pigiare sul pulsante Load Video File e, una volta caricato il video, attraverso il cursore presente in basso, dovrete raggiungere il momento da modificare. A questo punto, per stabilizzare il video, non dovrete far altro che pigiare sul tasto Fix. Ultimato il tutto, basterà salvare il video attraverso l’apposito tasto.

Google Foto

Per chi utilizza uno smartphone Android, uno dei migliori strumenti per stabilizzare un video è sicuramente Google Foto. L’apposita app di Google dedicata a foto e video permette di modificare i propri contenuti semplicemente tramite smartphone. Una volta aperto il video di vostro interesse tramite tale app, dovrete pigiare sull’icona delle impostazioni presente al centro, per poi selezionare la voce Stabilizza. Dopo aver atteso per pochi istanti l’elaborazione, il video sarà pronto e stabilizzato.

Emulsio

Disponibile per iPhone e iPad, Emulsio Video Stabilizer è uno dei migliori software in circolazione per la stabilizzazione dei video. Per stabilizzare un video attraverso tale applicazione bisognerà aprire il video in questione tramite quest’ultima. Fatto ciò, dovrete pigiare sull’icona a forma di cerchio diviso a metà, che applicherà al video un filtro stabilizzante. Completata la modifica, dovrete fare tap su Condividi, per poi scegliere il tasto Salva video.

Video-Stabilize

Uno dei servizi online più conosciuti e funzionali per stabilizzare un video è Video-Stabilize. Per utilizzare tale servizio basterà trascinare il video all’interno dell’area Drop your file here, attendere il caricamento e lasciare che il filtro automatico venga applicato. Completato il procedimento, il sito avvierà automaticamente il download.

Altri strumenti per stabilizzare video

Oltre a quelli sopra elencati, esistono anche altri servizi e app che consentono di effettuare tale operazione. Di seguito potete trovare altre ottime alternative a questi ultimi:

  • Wondershare Filmora;
  • Adobe Premiere Pro;
  • iMovie;
  • YouTube.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy