ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: stampante
Home > Guide > Hardware > Stampante 3D: cos’è e come funziona

Stampante 3D: cos’è e come funziona

Dionisio Ciccarese Ago 20, 2018

Immaginare di realizzare un oggetto a casa propria in totale comodità e ad un prezzo ridotto non è poi così impossibile. Con la stampa 3D è possibile realizzare oggetti “su misura” e in tempi relativamente ristretti. Molti pensano alle stampanti 3D come a qualcosa ancora poco maturo o di difficile utilizzo. Non è affatto così, la stampa 3D ha oltre 30 anni. Le stampanti sono ampiamente utilizzate non solo nell’hobbistica ma soprattutto nella prototipazione rapida e nelle scuole e università per l’insegnamento. Parti di ricambio, modelli per l’architettura e l’ingegneria possono diventare materiali in pochissime ore. Vediamo subito nello specifico cos’è e come funziona una stampante 3D e da cosa è costituita.

Indice

  • Tecnicismi
  • Cos’è e come funziona
  • Da cosa è costituita
  • Esperienza personale

Tecnicismi

Prima di addentrarsi nel mondo della stampa 3D è necessario prima padroneggiare la terminologia specifica.

  • Hotbed: è il piatto di stampa così chiamato perché è molto spesso riscaldabile
  • Hotend: è un modulo presente nell’estrusore responsabile dello scioglimento del filamento
  • Stepper: sono i motori pilotati dalla scheda di controllo
  • MOSFET: sono transistor di potenza spesso aggiunti alle stampanti per una maggiore durabilità
  • PLA, ABS, resina: sono i materiali più comuni utilizzati durante le stampe

Cos’è e come funziona

La stampante 3D, lo dice il nome, è una stampante che riesce attraverso una logica ben precisa a stampare gli oggetti più svariati. Ne esistono di 3 tipi: Prusa, Delta e SLA e DLP. Le prime due stampano estrudendo plastica, mentre le ultime utilizzano resina fotosensibile.

Prusa

Le stampanti di tipo Prusa sono costituite da un estrusore e da un piatto di stampa mobile. Nello specifico vi sono alcune stampanti, come l’Anet A8, dove l’estrusore si muove lungo gli assi X e Z e l’hotbed lungo gli assi X e Y. In altre, come nel caso dell’Ultimaker, l’estrusore si muove lungo gli assi X e Y e l’hotbed lungo l’asse Z. Il filamento plastico viene portato all’interno dell’estrusore, per essere sciolto, da uno stepper. Muovendosi secondo le coordinate analizzate dalla scheda il filamento viene estruso e depositato sul piatto riscaldato.

[amazon box=”B01N7P10AQ”]

[amazon box=”B01MU8K0QL”]

[offerta_api_store titolo=”Anet A8 Desktop 3D Printer – BLACK EU PLUG” url=”https://www.gearbest.com/3d-printers-3d-printer-kits/pp_337314.html?wid=1433363″ img=”https://gloimg.gbtcdn.com/soa/gb/pdm-product-pic/Distribution/2018/01/09/source-img/20180109121635_60388.jpg” prezzo=”120,47″ valuta=”EUR” store_logo=”https://www.chimerarevo.com/wp-content/uploads/2016/06/gearbest-logo.jpg”]

 

Delta

delta 3d printer

Le stampanti Delta adottano una logica differente. Il piatto di stampa è fermo, mentre è l’estrusore a muoversi, grazie agli stepper, lungo i tre assi cartesiani. Questo tipo di sistema permette alle stampe di non staccarsi dal piatto anche quando questo non è caldo. Minori vibrazioni sono quasi sempre sintomo di maggiore precisione. Dall’altra parte però una mancata corretta calibrazione dei motori può generare imprecisioni circa il movimento dell’estrusore. In questo tipo di stampanti il motore che trasporta il filamento è agganciato alla struttura e non presente nell’estrusore. Questa peculiarità le rende poco adatte alla stampa di materiali plastici elastici.

SLA e DLP

anycubic

Questi due tipi di stampante sono i più precisi. Alcune delle stampanti oggi in commercio raggiungono una definizione superiore ai 10µm. Stampano utilizzando determinate lunghezze d’onda di luce e resine fotosensibili. Le dimensioni di stampa sono spesso molto ridotte, ma i risultati assolutamente soddisfacenti. Sono le più utilizzate nella prototipazione rapida di un certo livello nel jewellery design, nel settore biomedicale, nell’ ingegneria e nella meccanica.

Da cosa è costituita

Motori

stepper

I motori sono determinanti all’interno della struttura. Combinati con delle cinghie agganciate alle parti mobili permettono a quest’ultime il movimento. Sono chiamati stepper poiché possono essere pilotati in modo da muoversi secondo gradi specifici in base alle istruzioni che processa la scheda. Solitamente un motore non assorbe molta potenza, ma combinati costituiscono un notevole dispendio elettrico (circa 4Ah l’uno).

Estrusore

estrusore

L’estrusore è costituito da un motore che trasporta il filamento, da un ugello che lo estrude e da una resistenza che quando riceve corrente elettrica si riscalda permettendo lo scioglimento del filamento. Per monitorare la temperatura dell’ugello il modulo è dotato di un termistore NTC che fornisce indicazioni sullo stato.

Piatto di stampa

hotbed

Il piatto sul quale viene estruso il materiale può essere una semplice superficie liscia di vetro o metallo ma può anche essere a resistenza. Questo, se riscaldato, permette al materiale di aderire al meglio e di non spostarsi in fase di stampa evitando la cattiva riuscita dell’operazione. Anche il piatto riscaldato viene monitorato da un termistore NTC collegato alla scheda e può essere gestito separatamente magari controllandolo in PWM con Arduino.

Ventole

ventola 3d printer

Le ventole sono determinanti. Se poste sulla scheda di controllo evitano il surriscaldamento e la rottura di parti delicate come processore o microcontrollore. Diversamente sono assolutamente necessarie nell’estrusore per mantenere stabile e non troppo alta la temperatura del filamento all’esterno dell’ugello.

Scheda di controllo

scheda aneta8

La scheda di controllo può essere equipaggiata con un microcontrollore o un microprocessore. Maggiore è la qualità della scheda, migliore e più preciso sarà l’input e la gestione delle componenti. Spesso sulla scheda sono presenti transistor di potenza, comunemente chiamati MOSFET, per pilotare grandi quantità di corrente. È assolutamente necessario non stressare la scheda e inserire dei MOSFET esterni acquistabili a basso prezzo online.

Alimentatore

alimentatore 3d printer

L’alimentatore, solitamente da 12V, è il cuore della stampante 3D. Un buon alimentatore può fare la differenza in termini di sicurezza non solo per la stampante ma anche per l’utente.

Esperienza personale

Ho acquistato da GearBest una Anet A8. Questa stampante mi ha regalato gioie e dolori. Dopo un po’ di sfortuna con il piatto di stampa difettato, mi ha permesso di realizzare oggetti interessanti tra cui una mano robotica con funzione protesica per gli esami di stato. Il materiale che ho utilizzato fino ad ora è il PLA e con una sola bobina, pagata circa 20€, ho stampato abbastanza oggetti ritenendomi più che soddisfatto. È la stampante più economica sul mercato, ma nonostante questo anche la stampa di parti meccaniche risulta molto buona. È importante imparare a conoscerla e a settare le impostazioni sia della stessa che dei software slicer. Buona pratica, per stampe ottimizzate, è mantenere pulito e sgrassato il piatto di stampa e libero da ogni ostacolo l’ugello. Sommariamente consiglierei l’acquisto di una stampante 3D sia a chi vuole vedere realizzati i propri modelli 3D, sia a gruppi di studenti per gli esami universitari considerando che il costo di una stampa in un centro specializzato non è poi così accessibile.

WhatsApp Image 2018 07 27 at 16.34.11
WhatsApp Image 2018 07 27 at 16.35.06 e1532702230298

Altri articoli utili

Se una stampante 3D è troppo allora perché non addentrarsi nel mondo delle penne 3D?

penna 3d
Penna 3D: le migliori da comprareAvete nuove forme e idee a cui volete dar vita? Cosa meglio di una penna 3D? In questa guida vediamo le migliori!
Guide di acquisto
stampante 3d
Migliore stampante 3DAvete sentito parlare di stampa 3D e volete acquistare una stampante 3D? Ecco a voi la guida con i nostri consigli su quale comprare.
Guide di acquisto
    stampante

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy