ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mac macOS programmi mac stampante
Home > Guide > Apple > Come stampare fronte retro con Mac

Come stampare fronte retro con Mac

Gaetano Abatemarco Nov 26, 2018

Il motivo per cui siete capitati nella nostra guida odierna lo conosciamo già. Volete sapere come stampare fronte retro con Mac giusto? Nelle prossime righe vi spiegheremo come effettuare questa operazione se avete bisogno di stampare un foglio con la stampante appena acquistata e non conoscete i passi da seguire.

Indice dei contenuti

  • Operazioni preliminari
  • Come stampare fronte retro con Mac: procedura standard
  • Come stampare fronte retro su Mac: procedura alternativa

Operazioni preliminari

Prima di entrare nel vivo nella nostra nuova guida odierna, è necessario assicurarvi che la stampante sia stata installata correttamente e riconosciuta dal vostro Mac. Innanzitutto, collegate l’apparecchio a una delle porte USB del PC. A questo punto, macOS riconoscerà automaticamente la stampante ed eseguirà il download automatico dei driver opportuni da Internet.

Se possedete una periferica in grado di collegarsi ad Internet tramite Ethernet o Wi-Fi, invecee, bisogna seguire una procedura ben precisa che vi proponiamo qui sotto:

  • Cliccate sul logo Apple collocato in alto a sinistra da Scrivania e scegliete Preferenze di sistema dal menu che compare.
  • A questo punto, cliccate su Stampanti e scanner e premete sul + che trovate nella barra laterale di sinistra.
  • Adesso, pigiate sulla scheda IP e digitate l’indirizzo IP locale della stampante oppure il suo nome host nella casella Indirizzo. Se non sapete come trovarlo, allora vi suggeriamo di leggere la nostra guida su come trovare indirizzo IP stampante.
  • Nel passaggio successivo, selezionate il protocollo AirPrint dall’apposito menu a tendina e cliccate su Aggiungi per aggiungere correttamente la stampante a macOS.

Come stampare fronte retro con Mac: procedura standard

Dopo aver aggiunto correttamente la periferica al vostro computer, adesso possiamo finalmente vedere come stampare fronte retro un documento. Prima di rivelarvi la procedura da effettuare, però, bisogna essere certi che la vostra stampante supporti la possibilità di effettuare la stampa fronte retro.

Potete trovare questa informazione sulla pagina prodotto presente sul sito ufficiale del produttore (es. HP, Samsung, Canon, Brother, Epson, Xerox e così via) oppure nel manuale utente fornito assieme al prodotto.

Fatta questa doverosa precisazione, vediamo i passaggi da seguire per avviare il processo:

  • Aprite il documento di cui volete stampare sia il fronte che il retro utilizzando un qualunque software (es. Anteprima di Apple).
  • A questo punto, individuate il comando di Stampa che solitamente si trova nel menu File che trovate nella barra dei menu in alto.
  • Nella finestra che si apre, selezionate la stampante che desiderate sfruttare dall’apposito menu a tendina.
  • Adesso, indicate il numero di copie da stampare e settate le altre opzioni desiderate.
  • Per avviare il processo di stampa fronte retro, apponete una spunta all’apposita opzione che si trova in corrispondenza di Copie.
  • Se volete modificare anche il layout della stampa, allora cliccate sul pulsante Mostra dettagli che trovate in basso a sinistra. Ad esempio, potete scegliere di far eseguire la rilegatura sul lato corto o su quello lungo del foglio tramite le opzioni Rilegatura con taglio corto e Rilegatura con taglio largo che trovate in corrispondenza di Fronte-retro.
  • Concludete la procedura cliccando sul pulsante Stampa che trovate in basso a destra.

Come stampare fronte retro su Mac: procedura alternativa

Qualora aveste una stampante non proprio di ultima generazione senza la possibilità di stampare il fronte e il retro di un documento, non preoccupatevi poiché è possibile sfruttare un metodo alternativo per fare ciò. L’unica cosa da accettare è che ci vorrà un po’ più di tempo per fare l’operazione.

Vediamo i passaggi da seguire:

  • Aprite il documento con il software predefinito e cliccate su Stampa dal menu File posto in alto a sinistra.
  • Adesso, impostate il numero delle copie su 1 e successivamente selezionate Tutte dalla casella di Pagine e l’opzione Gestione carta anziché Layout.
  • Nel passaggio successivo, pigiate sul menu a tendina posto accanto a Pagine da stampare e scegliete Solamente dispari così da stampare soltanto le pagine dispari del documento (es. 1, 3 e 5).
  • Fatto ciò, cliccate sul pulsante Stampa per eseguire la stampa delle pagine dispari e, una volta completato, capovolgete i fogli appena stampati e inseriteli nuovamente nella stampante.
  • A questo punto, ripetete la stessa operazione ma questa volta selezionate l’opzione Solamente pari invece di Solamente dispari per stampare soltanto le pagine pari e pigiate su Stampa per avviare il processo di stampa.

Altri articoli utili

  • Stampante WiFi: le migliori da comprare
  • Miglior stampante: quale comprare
  • Come scegliere una stampante laser
  • Stampante multifunzione All-in-One: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy