ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Streaming
Home > Guide > Giochi > Steam In-Home Streaming:…

Steam In-Home Streaming: cos’è e come abilitarlo

Gaetano Abatemarco Gen 04, 2015

Lo streaming, di questi tempi, sta diventando uno strumento importatissimo e al contempo usatissimo. Per esempio, piattaforme come Twitch fanno successo proprio sullo streming in tempo reale e anche Valve l’ha capito ultimamente, lanciando Steam Broadcasting. Un “problema” dei PC gamer è proprio questo: lo streaming casalingo. E’ bello invitare amici a casa per giocare, ma non è tanto bello nella propria stanza con un monitor da 20″ su due sedie; meglio su un divano con una bella televisione da 40″ no?! Valve però non è stupida e nel suo client Steam c’è anche la funzionalità di streaming integrata: ma come funziona?

steam in-home streaming

Prerequisiti

I prerequisiti sono due, ma uno è abbastanza costoso…

  1. Switchare al client beta di Steam (Steam—>Settings—>Account—>Beta partecipation)
  2. Avere un modem adatto per ottenere un buon stream. Il requisito minimo ma importantissimo è avere almeno un modem a velocità N. Un 300N è perfetto.

Ci siamo. Adesso è necessario fare il login su tutt’e due le macchine per iniziare. Avviando un gioco sull’altra macchina comparirà, al posto del tasto gioca, il tasto trasmetti e lo streaming in pochi secondi sarà pronto. (prima immagine). Se il gioco invece è installato su tutt’e due le macchine dovremo scegliere da quale far partire lo streaming (seconda immagine):

2014 12 30 20 11 45 Steam
2014 12 30 20 12 25 Steam

Una volta avviato si potrà giocare comodamente sul PC client, a patto che l’host abbia un hardware all’altezza.

Tweak

2014 12 31 11 01 22 Settings
In-Home settings
2014 12 31 11 01 56 Advanced Host Options
Host options
2014 12 31 11 01 43 Advanced Client Options
Client options

Andando in Steam->Settings-> In-Home Streaming avremo due opzioni: client options e host options. Analizziamoli:

  • Client options. Attraverso le checkbox fast, balanced e beautiful possiamo scegliere se lo steaming deve esser veloce abbassando molto la qualità video, se bilanciato o molto bello a discapito della fluidità. In advaced options invece consiglio di abilitare Hardware decoding in modo da avere la decodificazione direttamente per mezzo dell’hardware.
  • Host options. Selezionando Advaced options invece consiglio di abilitare l’hardware encoding, in quanto lo stream sfrutterà tutta la potenza del proprio PC cercando di non affaticare la linea. Ovviamente se il PC non è potente si avrà uno streaming blando e poco efficiente.

Problemi ricorrenti

I problemi più frequenti che possiamo incontrare durante lo streaming sono 3

  • Slow Encode
  • Slow Decode
  • Slow Network

Slow Network è ovviamente un problema di connessione. Con il mio router Sitecom 300N l’ho visto pochissime volte, non a caso il lag era minimo. Slow Encode e Slow Decode sono problemi che risiedono rispettivamente nel PC host, e nel client. Dipendono principalmente dall’hardware delle due macchine.

E’ necessaria tanta potenza per le due macchine?

In realtà è molto importante avere un ottimo PC host, specialmente sul lato del processore. E’ bene avere un ottimo processore degli ultimi tempi per avere uno streaming privo di problemi di encoding. Per il PC client invece non è importantissimo avere un super PC. Ho visto utilizzare anche piccoli computer montanti Intel Celeron, 2 GB di RAM e caratteristiche non di altissimo livello. Anche un NAS potrebbe andare bene, e per questo vi rimando alla nostra guida:

Leggi anche | La grande guida ai NAS

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

12 ore fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Come collegare Alexa al WiFi

12 ore fa

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così leggi di più…

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback

14 ore fa

Insieme al Cashback di Stato, il Governo ha presentato ai cittadini il Super Cashback, ovvero un premio aggiuntivo di 1.500 euro ai 100.000 cittadini che eseguiranno più transazioni nell’arco dei sei mesi previsti per la leggi di più…

featured_img

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone

19 ore fa

Sono davvero tantissimi gli utenti che ogni giorno decidono di passare da smartphone con sistema operativo Android a uno iOS. Alcuni di questi inoltre, in particolare, da Samsung ad iPhone. In questi casi però, il leggi di più…

Come aggiungere un soprannome ai contatti iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Come collegare Alexa al WiFi
  • Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback
  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy