Non è una novità che alcuni giocatori tengano aperto in background il proprio player musicale; come al solito Valve è attenta ai piccoli bisogni dei giocatori ed è per questo che ha inserito su Steam lo Steam Music Player.
Introdotto inizialmente nel programma beta, lo Steam Music Player è stato accolto dagli utenti Steam a braccia aperte, tanto da spingere Valve ad ampliare e migliorare il player, seguendo i feedback dell’utenza, il più velocemente possibile. Questa celerità ha oggi portato Valve a poter rilasciare su Steam la versione stabile dello Steam Music Player, il quale sarà a disposizione dell’utenza dopo un piccolo update del client.


La grande comodità dello Steam Music Player sta nel fatto che è integrato nello Steam Overlay, ovvero l’interfaccia di Steam richiamabile durante le sessioni di gioco, il che lo rende accessibile facilmente e velocemente, rispetto al classico ALT+TAB per accedere al proprio player in background. Ovviamente il player musicale è integrato sia nello Steam Overlay in versione desktop, sia nella versione Steam Big Picture.


Al momento lo Steam Music Player offre funzionalità piuttosto complete, tra cui spiccano la possibilità non solo di creare la classica “scaletta”, ma anche di selezionare album interi e creare playlist; a tutto questo si aggiunge la possibilità di ascoltare le “soundtrack” dei propri giochi, acquistate regolarmente su Steam. Per celebrare l’arrivo dello Steam Music Player, Valve ha deciso si rilasciare gratuitamente le soundtrack dei propri titoli, fino al primo giorno di Ottobre. Cosa pensate di questa novità? Ditecelo con un commento!