Durante la giornata di ieri Google si è vista approvare YouTube Capture, una nuova app dedicata al più grande sito di condivisione video per i dispositivi iOS. Da come potrete capire dal nome, l’app non è designata per accedere ai contenuti presente su YouTube – per quello c’è già l’app ufficiale, che ormai dovreste avere – ma per facilitare la creazione e conseguente upload e condivisione di video. Vediamo meglio come è fatta.
Quando si apre l’applicazione, l’utente può decidere di proseguire con una nuova registrazione, da effettuare istantaneamente, oppure scegliendo uno dei video già presenti sull’iPhone o iPad. In entrambi i casi, YouTube Capture permette di effettuare una veloce opera di editing del video, come ad esempio correggere automaticamente i colori con appositi filtri, tagliare alcune parti del video e, se lo ritenete adatto, inserire dei brani musicali di sottofondo. Infine, potrete eseguire l’upload del contenuto multimediale ed eventualmente scegliere canali supplementari di condivisione, come Facebook, Twitter e Google+.
Per questioni di ottimizzazione della pubblicazione del video, YouTube Capture effettuerà in background l’upload di parte del video ancor prima che decidete di pubblicarlo. Ovviamente, soltanto quando ne darete conferma, il contenuto multimediale sarà pubblicato. Dunque, fate attenzione a quando utilizzate YouTube Capture dal vostro dispositivo iOS con collegamento 3G attivo, poiché potreste veder utilizzata molta banda per via del caricamento dei video.
Insomma, YouTube Capture è un’interessante app che, per chi usa molto caricare contenuti su YouTube, può rivelarsi molto utile. Fa pensare, però, questo comportamento di Google che qualcuno definirebbe quasi anomalo, ovvero di pubblicare una nuova app prima su iOS che su Android. Il che fa pensare a quanta attenzione il colosso di Mountain View ripone nei dispositivi mobili Apple, sapendo altresì che costituiscono una buona fetta del mercato mobile.