ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > SuHide: nascondere facilmente il root alle applicazioni

SuHide: nascondere facilmente il root alle applicazioni

Gaetano Abatemarco Set 06, 2016

Il root è sempre stato fondamentale per il modding su Android, gli utenti più smaliziati non rinuncerebbero mai ad averlo sul proprio terminale. Questo perché con i privilegi di root un utente smanettone si sente davvero padrone del proprio smartphone. Purtroppo però il root non è gradito a tutti ed oramai sono diverse le app che se rilevano la presenza del root sul sistema e si rifiutano di avviarsi.

Un celebre esempio è l’app di Sky Go per cui sono dovute arrivare versioni appositamente modificate:

Sky Go
Sky Go Android: download e installazioneEcco come poter scaricare e installare Sky Go per Android su ogni smartphone o tablet, anche con i permessi di root abilitati.
Guide
    app android Streaming

La soluzione per questo problema era temporaneamente disabilitare il root per tutte le applicazioni (così che l’app incriminata non potesse rilevare la presenza del su) e poi riabilitarlo quando non si aveva più intenzione di usare la app protetta. Capite bene che è comprensibile che per app che richiedono una frequente consultazione (come quelle di home banking) sia una cosa molto frustrante.

La popolazione di Xda è particolarmente sensibile al problema, quindi eccoci a parlare di una nuova Mod sperimentale per SuperSU.

Addio al root per alcune app!

L’applicazione “magica” prende il nome di SuHide ed è del mitico utente Xda Chainfire: l’app è ancora in beta, e come dice il nome nasconde il root selettivamente ad alcune app.

chainfire-suhide-root-hide

SuHide non è un modulo di Xposed e permette di superare il rognoso controllo SafetyNet che è presente nelle rom stock (ultimo controllo 2016.08.31). SafetyNet sfrutta nuove API che hanno reso ancora più difficile la vita ai power user e molto più semplice quella degli sviluppatori di app, a loro infatti basta invocare queste API mantenute da Google per chiedere al sistema se è presente il root.

SuHide supporta BINDSYSTEMXBIN (la vecchia modalità di compatibilità di SuperSU). Per l’utilizzo di suhide ci sono alcuni prerequisiti:

  • SuperSU 2.76+ systemless
  • Android 6.0 Marshmallow o successivi
  • custom recovery TWRP (con accesso alla partizione /data) o strumento FlashFire
  • Un processore con architettura ARM / ARM64
  • Una ROM stock (per passare l’attestazione SafetyNet).

SuHide è in test su vari modelli di smartphone, potete  scaricare la mod e seguire i progressi del progetto e dei test sul suo post su xda.

Aggiornamento 13/10/16

SuHide ha subito un aggiornamento per superare le nuove protezioni introdotte alla API SafetyNet. La nuova versione di SuHide la 0.54 riporta le cose alla normalità, installazione rimane invariata. Il link di download aggiornato è presente nel suo topic su Xda.

Inoltre è da segnalare un altro modo per aggirare l’odiosa protezione SafetyNet, il comodo Magisk.

Poke code
Magisk: un root non individuabile da Pokémon GoLa lotta fra i Geek e le protezioni anti root continua: ecco la nostra guida a Magisk, il root per eludere SafetyNet e giocare a Pokémon Go.
Android

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy