ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: giochi ios iOS
Home > Guide > Apple > Super Mario Run per iPhone e iPad: correre costa caro!

Super Mario Run per iPhone e iPad: correre costa caro!

Gaetano Abatemarco Dic 27, 2016

Si era creata una certa attesa per il rilascio di  Super Mario Run, per ora esclusiva di iOS. Dopo il rilascio abbiamo avuto modo di passarci un po’ di tempo e giocarci abbastanza per poter scrivere questo articolo informativo che servirà a molti di voli come recensione del gioco. Vediamo insieme se vale la pena scaricarlo sui vostri dispositivi Apple.

Super Mario Run: i tratti salienti

Super Mario Run può essere classificato come un gioco endless run. Il personaggio infatti è in continuo movimento sullo schermo e non c’è possibilità di fermarlo. Tutto ciò che potete fare è farlo saltare o compiere mosse speciali. Tutti si saranno imbattuti almeno una volta nelle avventure di Super Mario: che sia attraverso le vecchie console, un game boy o il celebre film che vede come protagonista Bob Hoskins, il personaggio dell idraulico Mario è entrato a far parte dell immaginario di tutti noi.

Se vi ricordate bene come erano strutturati i mondi dei precedenti giochi di Super Mario, sapete bene che passarci del tempo era davvero piacevole. In Super Mario Run l’obiettivo non cambia, dovremo infatti salvare la principessa Peach dalle grinfie di Wario. Cambia invece il modo di giocare: dovremo attraversare il livello nel minor tempo possibile, saltando vari ostacoli e raccogliendo le monete. Incontreremo anche dei nemici, quelli classici della saga, come la tartaruga o il funghetto, ma non avremo armi per combatterli se non quella di saltarci sopra.

In Super Mario Run infatti, ad eccezione del fungo che fa crescere Mario, non troveremo altri power up. Scordatevi quindi il personaggio che spara ai suoi nemici come avveniva in passato. Il nostro fine ultimo rimane quello di correre ed arrivare a fine livello.

Le modalità di gioco

Anche se il principio ultimo di Super Mario Run rimane costante durante tutto il gameplay, sono disponibili tre modalità di gioco: mini gioco, sfide e mondi. Ogni tipo di avventura possiede delle caratteristiche particolari. Inoltre sarà possibile aggiungere elementi al nostro mondo, migliorandolo e facendolo tornare al suo antico splendore. Ma vediamo insieme nel dettaglio le modalità di gioco.

Modalità mini gioco

super mario run
super mario run
super mario run

Lo scopo principale di questa modalità di gioco di Super Mario Run è di poter raccogliere delle monete bonus. Verremo infatti catapultati in una specie di sotterraneo dove, a seconda delle porte che sceglieremo, accederemo ad uno stanza che ci potrà fornire delle monete. Non tutte le stanze pero contengono monete! Fate attenzione quindi alla porta che sceglierete perché stabilirà se potrete raccogliere premi o semplicemente superare una stanza vuota. In fondo al percorso troveremo dei bauli, dei quali uno su due contiene un biglietto bonus Yoshi, che ci tornerà comodo nella prossima modalità di gioco che analizzeremo.

Modalità sfida

super mario run
super mario run
super mario run

In modalità sfida di Super Mario Run concorrerete direttamente con altri utenti per vincere bonus in monete. Una volta scelto un utente da sfidare il vostro obiettivo sarà quello di collezionare più Tod possibili durante lo schema. I Tod infatti si comportano come dei tifosi. A seconda dell acrobazie che compierete e dei nemici che eliminerete avrete sempre più funghetti che faranno il tifo per voi. Una volta riempita la barra che trovate in alto verrà sbloccato un bonus e le monete d’oro pioveranno come se non ci fosse un domani. I biglietti di sfida che avete guadagnato con il mini gioco vi serviranno qui per avere dei ticket di accesso che utilizzerete per accedere alla partita. No ticket no sfida!

Per fortuna a volte riceverete dei ticket regalo che vi permetteranno di svolgere nuove sfide.

Modalità mondi

super mario run
super mario run
super mario run

Questa è la modalità più classica presente in Super Mario Run. Attraversando vari livelli caratterizzati da ambienti diversi avremo la possibilità di accedere alla sfida del boss. Qui, dopo aver percorso il livello in modalità run, dopo aver superato ostacoli e mostri ci troveremo al cospetto di Bowser, che dovremo sfidare per avanzare nel gioco. I mondi disponibile sono 6, con quattro livelli ciascuno, per un totale di 24 livelli.

A questo punto viene fuori il vero e proprio lato negativo del gioco. Per accedere a tutti i livelli infatti sarà necessario acquistare la versione completa e siamo sicuri che questo non vi piacerà.

Acquistare Super Mario Run: che prezzo!

Se scaricare Super Mario Run da App Store è completamente gratuito, altrettanto non sarà per poter usufruire di tutti i livelli. La versione completa viene proposta con acquisto in app di 9.99€. No, non è un errore di battitura, per godere appieno di Super Mario Run sarà necessario in pratica spendere 10€. Non possiamo di certo mettere in dubbio la cura che è stata posta in questo gioco o il fatto che sia prodotto direttamente da Nintendo ma chiedere questa cifra per un endless run ci pare un po’ eccessivo.

Esistono infatti decine di giochi completamente gratuiti con lo stesso stile di game play.

Super Mario Run: conclusioni

Come potete vedere anche dalla pagina dedicata sull’Apple Store il prezzo del gioco è motivo di recensioni negative da parte degli utenti. Dopo l’eccitazione iniziale per il rilascio, la maggior parte di loro ha deciso di non acquistare Super Mario Run in versione completa e di lasciare una recensione negativa su App Store. A dirla tutta due stelle  di media su 9175 recensioni non rendono giustizia a questo gioco se non in funzione del prezzo. Super Mario Run infatti è ben realizzato e coinvolgente. Le modalità di gioco non sono mai noiose e portano a giocare anche per lunghi periodi. Inoltre la presenza di Super Mario, che ha fatto impazzire diverse generazioni di gamer è decisamente un valore aggiunto. Non viene quindi bocciato il gioco in se ma viene valutato eccessivo il prezzo di vendita.

Quindi, a meno che non siate dei fan sfegatati pronti a spendere 10 € per l’acquisto di Super Mario Run, sicuramente potrete godere solo dei livelli di prova che sono comunque giocabili senza nessun limite di tempo. Per il resto si tratta di una mezza delusione. Dopo l’attesa del lancio infatti ci aspettavamo qualcosa di più economico e fruibile da più utenti. Se in futuro il prezzo verrà abbassato ci troveremo davanti ad un must have, un gioco che ci farà divertire a lungo senza essere mai ripetitivo. Nel frattempo, se volete provare o acquistare Super Mario Run potete seguire questo link.

DOWNLOAD | SUPER MARIO RUN

Vi ricordiamo che al momento il gioco è disponibile solo sui dispositivi Apple, anche se Nintendo ha promesso di rilasciare anche una versione per Android. Se avete altre domande non esitate a farle utilizzando il box dei commenti. Buon gioco a tutti!

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy