Da circa tre anni Microsoft sostiene di possedere centinaia di brevetti che vengono utilizzati dal sistema operativo Android.
Leggi anche | Microsoft guadagna da ogni Android venduto: ecco il perché
Il colosso di Redmond ha preteso il pagamento delle royalties da parte delle aziende che producono dispositivi Android (HTC e Sony, ad esempio), senza tuttavia svelare il numero e il tipo di brevetti che sono oggetto del contenzioso.
Sfortunatamente per Microsoft il governo cinese ha reso pubblica una lista contenente ben 310 brevetti, all’interno della quale figurano anche i 200 che Android avrebbe violato.
Di questi 200, 73 sono da considerare SEP (standard essential patents) mentre i restanti 127 rappresentano il vero e proprio fulcro della contesa.
I motivi che hanno portato alla pubblicazione di tali dati non sono completamente chiari, tuttavia sembra plausibile che sia stata la stessa Microsoft a fornirli al governo cinese in vista dell’acquisizione di Nokia.
Cambierà qualcosa dopo queste rivelazioni? Probabilmente no. Dalle parti di Redmond continueranno a percepire al’incirca 1 miliardo di dollari l’anno derivanti dalle royalties e chi si opporrà verrà citato in giudizio come già avvenuto con Barnes & Noble’s.
Allego di seguito il link al documento contenente i brevetti (in cinese):
Link | Microsoft’s patents