ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Sventato furto da 800 milioni per… un errore di battitura!

Sventato furto da 800 milioni per… un errore di battitura!

Gaetano Abatemarco Mar 10, 2016

Per mettere a sesto un crimine informatico ci vogliono astuzia, abilità e tanta, tanta precisione. Anche le piccole cose che non ti aspetti possono far saltare tutto in men che non si dica.

La dimostrazione arriva da una banca del Bangladesh, che ha rischiato di essere vittima di una vera e propria rapina informatica da oltre 800 milioni di dollari. Una rapina che per i criminali sarebbe andata a buon fine, se non fosse stato per… un errore di tipografia!

I distratti cyber-criminali, dopo aver violato i server della banca, hanno effettuato con successo 12 transazioni – per un totale di circa 800 milioni di dollari – alcune a quanto pare dirette verso un casinò di Hong Kong, da cui i complici avrebbero dovuto ritirarli sotto forma di chip.

cybercrime-bank

Alla quattordicesima transazione di circa 81 milioni, però, qualcosa è andato storto: le richieste sono avvenute tramite la Federal Reserve Bank di New York, con ordine di effettuare versamenti in varie aziende locate nelle Filippine e nello Sri Lanka.

Ma, durante la transazione, anziché scrivere “foundation” i criminali avrebbero scritto “fandation“: il piccolo-grande errore di tipografia ha insospettito la banca statunitense, la quale ha immediatamente allertato la banca Bengalese. Quest’ultima, a sua volta, ha interrotto la transazione ed è stata in grado di recuperare la cifra in toto e gran parte dei soldi delle transazioni precedenti.

E’ stato inoltre attivato un meccanismo di tracking per tentare il recupero della somma mancante.

Insomma, chi di tastiera perisce di tastiera ferisce… Per fortuna!

via

Come aggiornare il Mac all’ultima versione

5 ore fa

Se ci seguite da diverso tempo, avrete sicuramente avuto modo di imbattervi in uno dei nostri principali consigli, un argomento a cui teniamo particolarmente: gli aggiornamenti. Infatti, consigliamo sempre ai nostri lettori di aggiornare all’ultima leggi di più…

come mantenere un mac aggiornato

Come sbloccare iPhone senza codice

2 giorni fa

Può capitare di dimenticare il codice di sblocco del proprio iPhone. Seppur possa sembrare un problema enorme, per fortuna esistono degli appositi software che consentono proprio di scoprire come sbloccare un iPhone disabilitato. Fra questi leggi di più…

Come sbloccare iPhone senza codice

GaetanoAbatemarco: iPhone nuovi e ricondizionati, prodotti e accessori Apple in sconto!

7 giorni fa

Ciao! Sono Gaetano Abatemarco e se mi conosci già, allora mi avrai già visto in giro sui social dove ti ho mostrato prodotti, trucchi e consigli nel mondo dell’informatica e della fotografia, ma più nello leggi di più…

store-gaetano-abatemarco

Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google

1 settimana fa

Al giorno d’oggi, forniamo continuamente le nostre informazioni personali a siti o piattaforme, per una moltitudine di motivi. Quando creiamo un account su un social network, quando ci registriamo ad un sito per scaricare dei leggi di più…

come rimuovere le informazioni personali da google

Come avere una lista di tutti i programmi installati in Windows

1 settimana fa

Se avete un computer con Windows, potrebbe capitarvi di avere bisogno di visualizzare tutti i programmi installati sotto forma di lista. Che sia per fare pulizia dei programmi, oppure un semplice controllo di routine, avere leggi di più…

powershell windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiornare il Mac all’ultima versione
  • Come sbloccare iPhone senza codice
  • GaetanoAbatemarco: iPhone nuovi e ricondizionati, prodotti e accessori Apple in sconto!
  • Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google
  • Come avere una lista di tutti i programmi installati in Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy