ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Sventato furto da 800 milioni per… un errore di battitura!

Sventato furto da 800 milioni per… un errore di battitura!

Gaetano Abatemarco Mar 10, 2016

Per mettere a sesto un crimine informatico ci vogliono astuzia, abilità e tanta, tanta precisione. Anche le piccole cose che non ti aspetti possono far saltare tutto in men che non si dica.

La dimostrazione arriva da una banca del Bangladesh, che ha rischiato di essere vittima di una vera e propria rapina informatica da oltre 800 milioni di dollari. Una rapina che per i criminali sarebbe andata a buon fine, se non fosse stato per… un errore di tipografia!

I distratti cyber-criminali, dopo aver violato i server della banca, hanno effettuato con successo 12 transazioni – per un totale di circa 800 milioni di dollari – alcune a quanto pare dirette verso un casinò di Hong Kong, da cui i complici avrebbero dovuto ritirarli sotto forma di chip.

cybercrime-bank

Alla quattordicesima transazione di circa 81 milioni, però, qualcosa è andato storto: le richieste sono avvenute tramite la Federal Reserve Bank di New York, con ordine di effettuare versamenti in varie aziende locate nelle Filippine e nello Sri Lanka.

Ma, durante la transazione, anziché scrivere “foundation” i criminali avrebbero scritto “fandation“: il piccolo-grande errore di tipografia ha insospettito la banca statunitense, la quale ha immediatamente allertato la banca Bengalese. Quest’ultima, a sua volta, ha interrotto la transazione ed è stata in grado di recuperare la cifra in toto e gran parte dei soldi delle transazioni precedenti.

E’ stato inoltre attivato un meccanismo di tracking per tentare il recupero della somma mancante.

Insomma, chi di tastiera perisce di tastiera ferisce… Per fortuna!

via

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy