ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Sviluppo di Debian: stable, testing, unstable ed experimental

Sviluppo di Debian: stable, testing, unstable ed experimental

Gaetano Abatemarco Lug 07, 2016

Debian è senza ombra di dubbio una delle distribuzioni più apprezzate nel panorama open source. Essa viene considerata la “distribuzione madre” per via dei suoi innumerevoli “figli”: grazie a lei oggi utilizziamo Ubuntu e Mint. Oltre a fornire repository per altre distribuzioni Debian è caratterizzata da uno sviluppo molto organizzato, che tiene conto di tutte le esigenze degli utilizzatori. In questa guida compieremo un breve viaggio per capire come si evolve lo sviluppo di Debian.

A fine guida saprete quale versione di Debian utilizzare per il vostro PC o per le vostre esigenze.

Sviluppo di Debian

Lo sviluppo di Debian si è evoluto tanto e può essere riassunto nella seguente infografica.

sviluppo di Debian

I rami di sviluppo sono i seguenti (dal più instabile al più stabile).

  • Experimental
  • Unstable
  • Testing
  • Stable

Scopriamo ogni ramo nel dettaglio.

Experimental

Questo è il ramo più instabile di tutti, dove giungono i pacchetti “più freschi” appena preparati dai sorgenti. Questo ramo è pensato per gli smanettoni più avanzati e gli sviluppatori in cerca di una piattaforma dove testare qualsiasi novità e per “smontare” ogni riga di codice. Alcuni pacchetti o sviluppatori non usano Experimental, semplicemente le nuove versioni vengono messe in Unstable. La migrazione dei pacchetti da experimental a unstable è interamente a discrezione di chi realizza i pacchetti. Tutti i software sono aggiornati all’ultima versione disponibile ma i bug, i freeze ed eventuali problemi sono all’ordine del giorno.

Non consigliata per l’uso domestico o aziendale, ma se siete dei grandi esperti di GNU/Linux o amate smanettare questa è il vostro ramo!

Non può essere scaricata come ISO, ma è un repository da aggiungere a Debian Testing o Stable. Ecco le stringhe da inserire in /etc/apt/sources.list.

# Debian experimental
deb http://ftp.it.debian.org/debian experimental main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian experimental main

Unstable

In questo ramo (conosciuto come SID, Still In Development) Debian riceve già tutti i pacchetti testati dal ramo Experimental, quindi che hanno superato un minimo di test. Resta giustamente instabile come suggerisce il suo nome ma qui avviene già la prima “scrematura” sui pacchetti che faranno parte della Debian stabile. Molti pacchetti giungono qui senza passare da Experimental, quindi arrivano appena pacchettizzati e da testare direttamente in SID. Come il precedente ramo è consigliata solo se siete dei grandi esperti di GNU/Linux e/o amate smanettare.

Anche questa non è disponibile come ISO ma può essere aggiunta a Debian Testing o Stable aggiungendo le stringhe in /etc/apt/sources.list.

# Debian SID
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main

Testing

In questo ramo finiscono i pacchetti che, dopo aver superato le prove e i test dei rami Experimental e Unstable, devono esser “giudicati” di esser degni di finire nella stabile. Molti dicono che sia il ramo più “concreto” di Debian, visto il suo buon equilibrio tra stabilità e software aggiornati: i pacchetti arrivati fin qui sono sufficientemente nuovi da non soffrire di obsolescenza, ma anche abbastanza testati da non generare bug improvvisi, freeze o rallentamenti di sistema. Questo ramo è sufficientemente stabile per l’uso casalingo e per i nuovi arrivati. I bug ancora presenti non la rendono adatta all’uso aziendale.

Questo ramo è scaricabile come ISO pronta (cadenza di aggiornamento settimanale). In basso il link per scaricare Debian Testing.

DOWNLOAD | Debian Testing

Stable

Il ramo più stabile di Debian, dove arrivano solo pacchetti completamente testati e funzionanti. L’obiettivo del ramo Stable è generare una distribuzione che “non si rompe mai”, quindi per arrivare alla Stable il pacchetto deve gioco forza aver superato tutti i test nei precedenti rami e deve mostrarsi davvero sicuro da utilizzare. Quando un pacchetto entra in Experimental e riesce a superare tutti i rami di sviluppo spesso viene “freezato” nel ramo Testing dopo anni dal suo ingresso nei repository. Questo ramo è estremamente stabile ma i software sono molto vecchi.

Debian Stable è l’ideale in ambito server o aziendale, ma è sconsigliata in ambito casalingo. Questo ramo è scaricabile come ISO dal seguente link.

DOWNLOAD | Debian Stable

debian
Debian: vita, morte e miracoli in un’infograficaEcco un'immagine che vi aiuterà a comprendere le varie sfaccettature di una delle distribuzioni madre più longeve di sempre
Guide

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy