ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Sviluppo di Debian: stable, testing, unstable ed experimental

Sviluppo di Debian: stable, testing, unstable ed experimental

Gaetano Abatemarco Lug 07, 2016

Debian è senza ombra di dubbio una delle distribuzioni più apprezzate nel panorama open source. Essa viene considerata la “distribuzione madre” per via dei suoi innumerevoli “figli”: grazie a lei oggi utilizziamo Ubuntu e Mint. Oltre a fornire repository per altre distribuzioni Debian è caratterizzata da uno sviluppo molto organizzato, che tiene conto di tutte le esigenze degli utilizzatori. In questa guida compieremo un breve viaggio per capire come si evolve lo sviluppo di Debian.

A fine guida saprete quale versione di Debian utilizzare per il vostro PC o per le vostre esigenze.

Sviluppo di Debian

Lo sviluppo di Debian si è evoluto tanto e può essere riassunto nella seguente infografica.

sviluppo di Debian

I rami di sviluppo sono i seguenti (dal più instabile al più stabile).

  • Experimental
  • Unstable
  • Testing
  • Stable

Scopriamo ogni ramo nel dettaglio.

Experimental

Questo è il ramo più instabile di tutti, dove giungono i pacchetti “più freschi” appena preparati dai sorgenti. Questo ramo è pensato per gli smanettoni più avanzati e gli sviluppatori in cerca di una piattaforma dove testare qualsiasi novità e per “smontare” ogni riga di codice. Alcuni pacchetti o sviluppatori non usano Experimental, semplicemente le nuove versioni vengono messe in Unstable. La migrazione dei pacchetti da experimental a unstable è interamente a discrezione di chi realizza i pacchetti. Tutti i software sono aggiornati all’ultima versione disponibile ma i bug, i freeze ed eventuali problemi sono all’ordine del giorno.

Non consigliata per l’uso domestico o aziendale, ma se siete dei grandi esperti di GNU/Linux o amate smanettare questa è il vostro ramo!

Non può essere scaricata come ISO, ma è un repository da aggiungere a Debian Testing o Stable. Ecco le stringhe da inserire in /etc/apt/sources.list.

# Debian experimental
deb http://ftp.it.debian.org/debian experimental main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian experimental main

Unstable

In questo ramo (conosciuto come SID, Still In Development) Debian riceve già tutti i pacchetti testati dal ramo Experimental, quindi che hanno superato un minimo di test. Resta giustamente instabile come suggerisce il suo nome ma qui avviene già la prima “scrematura” sui pacchetti che faranno parte della Debian stabile. Molti pacchetti giungono qui senza passare da Experimental, quindi arrivano appena pacchettizzati e da testare direttamente in SID. Come il precedente ramo è consigliata solo se siete dei grandi esperti di GNU/Linux e/o amate smanettare.

Anche questa non è disponibile come ISO ma può essere aggiunta a Debian Testing o Stable aggiungendo le stringhe in /etc/apt/sources.list.

# Debian SID
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ sid main

Testing

In questo ramo finiscono i pacchetti che, dopo aver superato le prove e i test dei rami Experimental e Unstable, devono esser “giudicati” di esser degni di finire nella stabile. Molti dicono che sia il ramo più “concreto” di Debian, visto il suo buon equilibrio tra stabilità e software aggiornati: i pacchetti arrivati fin qui sono sufficientemente nuovi da non soffrire di obsolescenza, ma anche abbastanza testati da non generare bug improvvisi, freeze o rallentamenti di sistema. Questo ramo è sufficientemente stabile per l’uso casalingo e per i nuovi arrivati. I bug ancora presenti non la rendono adatta all’uso aziendale.

Questo ramo è scaricabile come ISO pronta (cadenza di aggiornamento settimanale). In basso il link per scaricare Debian Testing.

DOWNLOAD | Debian Testing

Stable

Il ramo più stabile di Debian, dove arrivano solo pacchetti completamente testati e funzionanti. L’obiettivo del ramo Stable è generare una distribuzione che “non si rompe mai”, quindi per arrivare alla Stable il pacchetto deve gioco forza aver superato tutti i test nei precedenti rami e deve mostrarsi davvero sicuro da utilizzare. Quando un pacchetto entra in Experimental e riesce a superare tutti i rami di sviluppo spesso viene “freezato” nel ramo Testing dopo anni dal suo ingresso nei repository. Questo ramo è estremamente stabile ma i software sono molto vecchi.

Debian Stable è l’ideale in ambito server o aziendale, ma è sconsigliata in ambito casalingo. Questo ramo è scaricabile come ISO dal seguente link.

DOWNLOAD | Debian Stable

debian
Debian: vita, morte e miracoli in un’infograficaEcco un'immagine che vi aiuterà a comprendere le varie sfaccettature di una delle distribuzioni madre più longeve di sempre
Guide

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

7 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy