SwiftKey è attualmente la tastiera alternativa più famosa ed utilizzata per quanto riguarda la piattaforma Android. I suoi punti di forza sono certamente la fluidità e l’alto livello di personalizzazione.
L’app, fino ad oggi, veniva distribuita in due differenti versioni, pensate specificamente per smartphone e tablet. A partire da questo aggiornamento, tuttavia, la distinzione verrà eliminata e rimarrà un unico applicativo, denominato Tastiera SwiftKey (in fondo all’articolo fornirò il link per il download).
Tramite il sito ufficiale siamo venuti a conoscenza di tutte le novità che caratterizzano la nuova versione del software, riassumibili nel nome Layouts for living.
Si tratta, in pratica, della possibilità di impostare la tastiera in base a 3 differenti layout:
- Compact: la tastiera viene rimpicciolita in larghezza. Questa modalità è stata pensata per l’utilizzo sugli schermi di grandi dimensioni (ad esempio sui phablet) per consentire la digitazione del testo anche con una sola mano;
- Thumb: si tratta di una funzionalità già vista sui software proprietari di alcuni produttori: in pratica la tastiera viene divisa in due parti distinte che si posizionano ai lati sinistro e desto dello schermo, consentendo una pratica digitazione tramite con i pollici (se ne raccomanda l’utilizzo sui tablet);
- Full: è la tastiera tradizionale; offre anche un layout esteso pensato appositamente per i tablet.
E’ importante precisare che tutti e 3 i layout consentono di ridimensionare la tastiera e di spostarla dove si preferisce all’interno dello schermo.
Se siete tra gli utilizzatori di Swiftkey e avete quindi già acquistato l’applicazione riceverete un semplice update gratuito (sia che abbiate acquistato la versione per tablet o quella per smartphone).
Viceversa, se avete intenzione di scaricare l’app per la prima volta dovrete pagare un prezzo di 1.99 euro.
Download | Tastiera SwiftKey da Google Play Store