ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app ios Guide iPad Guide iPhone
Home > Guide > Apple > Come tagliare canzoni su iPhone e iPad

Come tagliare canzoni su iPhone e iPad

Gaetano Abatemarco Feb 15, 2019

Stanchi della solita suoneria predefinita, siete alla ricerca su Internet di una guida che vi spieghi nello specifico come tagliare canzoni su iPhone e iPad così da impostare una traccia preferita modificabile tramite alcune applicazioni create ad hoc scaricabili gratuitamente dall’App Store. Siete capitati in quella giusta!

Come tagliare canzoni su iPhone e iPad con Hokusai Audio Editor

Per chi non la conoscesse, Hokusai Audio Editor è una potente applicazione per editare musica in maniera completamente gratuita utilizzando il vostro iDevice preferito. In particolare, il software consente di registrare e importare file audio, tagliare, copiare, incollare o rimuovere alcune parti oppure applicare filtri ed effetti in pochi e semplici passaggi.

Vediamo come utilizzarla al meglio:

  • Afferrate il vostro dispositivo iOS, procedete con il download dell’applicazione dall’App Store e avviatela una volta completata anche l’installazione.
  • Dalla schermata che compare, pigiate sul + in alto a destra per creare un nuovo progetto e dopodiché scegliete se registrare un audio pigiando su Record (icona microfono) oppure importare una traccia già esistente premendo su Import (il quadrato contenente una freccia rivolta verso il basso).
  • Se scegliete quest’ultima opzione, premete sulla scheda Music Library dal menu laterale che compare a destra e dopodiché pigiate su Brani. In alternativa, utilizzate il campo Cerca musica per trovare la canzone preferita da tagliare.
  • Una volta completata correttamente l’importazione, pigiate sul pulsante Play in alto a destra se desiderate riprodurre la canzone importata.
  • Adesso, individuate il punto da cui volete effettuare il taglio sulla timeline, tappateci su, dopodiché trascinate il cursore sullo schermo fino al punto desiderato e pigiate sul Play per controllare che sia quello giusto.
  • Nel passaggio successivo, trascinate il secondo pallino presente sul primo e posizionatelo nel punto di fine.
  • Ora, per procedere con la modifica della traccia audio, effettuate un semplice tap su uno dei due pallini (quello di inizio o quello di fine) e scegliete Cut per rimuovere la parte selezionata lasciando solo il resto della canzone oppure Trim per salvare soltanto la parte selezionata ed eliminare il resto della canzone, dal menu che compare poco sopra.
  • In conclusione, potete salvare il progetto nella posizione desiderata sul vostro iPhone o iPad premendo prima sul foglio contenente una chiave inglese in alto a destra e poi su Share Audio dal piccolo menu che compare. Dopodiché, premete su Salva su File fra le icone grigie per salvare la canzone modificata oppure su Save To….

Come tagliare canzoni su iPhone e iPad con WavePad Music and Audio Editor

Come alternativa al precedente software, vi consigliamo di utilizzare WavePad Music and Audio Editor. Parliamo di un applicativo che permette di modificare qualunque tipo di traccia audio o registrazione.

Oltre alle classiche funzioni per copiare, incollare o tagliare, potete accedere a diversi effetti per personalizzare la canzone in base vostre preferenze. WavePad Music and Audio Editor è completamente gratuita ma presenta degli acquisti in-app per usare delle funzionalità extra.

Detto ciò, vediamo come sfruttarla:

  • Dal vostro iPhone o iPad procedete con il download dell’app dall’App Store e avviatela una volta completata anche l’installazione.
  • Dalla schermata che compare, pigiate sulla voce +Import from music library per scegliere una canzone salvata nello storage interno del dispositivo iOS. In alternativa, scegliete +New recordings per registrare.
  • Dalla schermata Seleziona musica, pigiate su Brani e scegliete la traccia musicale da tagliare oppure usate il campo Cerca musica per trovare la canzone preferita.
  • Dopo aver atteso qualche istante per l’importazione, pigiate sul titolo di quest’ultima che compare poco sopra a +Import from music library in modo da accedere alla timeline.
  • Successivamente, utilizzate i due indicatori per impostare il punto di inizio e quello di fine della traccia oppure fate un trascinamento dal punto di inizio fino a quello di fine.
  • Per procedere con il taglio, pigiate sul pulsante Trim in alto a destra e scegliete Trim dal menu che compare.
  • Nel passaggio successivo, premete sul pulsante File in alto a sinistra e selezionate la voce Save As… dal menu mostrato.
  • Nella successiva schermata, modificate il nome attraverso il campo di testo presente sotto la dicitura New Recording Name e poi scegliete il formato con cui salvare la traccia fra WAV/GSM, MP3, AIFF o WAV/PCM. Volendo, potete anche personalizzare i kHz e i bit pigiando sugli appositi numeri.
  • Per completare l’operazione vi basta tappare su Done in alto a destra. Al termine della memorizzazione, la traccia tagliata sarà presente nella stessa cartella del file originale.

Come tagliare canzoni su iPhone e iPad

Come tagliare canzoni su iPhone e iPad con Ringtone Designer

Ringtone Designer è un’applicazione progettata per coloro che vogliono creare delle suonerie personalizzate tagliando brani musicali. La user interface del software è molto semplice ma facilmente fruibile e inoltre siamo di fronte a un applicativo completamente gratis.

Vediamo come utilizzarlo al meglio:

  • Dal vostro iDevice, procedete con il download di Ringtone Designer dall’App Store e avviatele una volta completata l’installazione.
  • Dopo aver pigiato sul pulsante Get Started, scegliete Songs dalla schermata che compare e premete sul pulsante Play per ascoltare un’anteprima del brano da tagliare.
  • Una volta identificato, vi basta tappare sul titolo per aggiungerlo alla timeline di Ringtone Designer.
  • Per regolare il punto di inizio e quello di fine della canzone da trasformare in suoneria, potete utilizzare i due pallini presenti in basso a sinistra e a destra della zona selezionata. Precisiamo che è possibile selezionare fino a 30 secondi con la versione gratuita.
  • Scelta la parte preferita da tagliare, ascoltate un’anteprima pigiando sul pulsante Play e dopodiché tappate sulla spunta collocata in alto a destra.
  • A questo punto, sarà necessario utilizzare iTunes per impostare la canzone come suoneria. Quindi, collegate l’iPhone o l’iPad al vostro PC Windows o Mac, aprite iTunes, pigiate sull’icona del vostro dispositivo in alto a sinistra e scegliete Condivisione file nella sezione Impostazioni dalla barra laterale di sinistra. Adesso, nella sezione App pigiate su Ringtones, individuate la suoneria precedentemente creata e trascinatela sul Desktop/Scrivania oppure nella cartella desiderata. Fatto ciò, dalla sezione Sul dispositivo (nella barra di sinistra di iTunes), scegliete Suonerie e trascinate la canzone tagliata nella finestra del programma di gestione di Apple per importarla sull’iDevice. Potete scegliere anche l’opzione Musica anziché Suonerie come percorso di salvataggio.

Altri articoli utili

app per tagliare musica 5
Le migliori app per tagliare la musicaLe migliori applicazioni per tagliare musica in modo da poter poi utilizzarla come suoneria del vostro smartphone Android o iPhone.
Android
    app android app ios
Come unire canzoni e MP3
Come unire canzoni e MP3Cercate un modo per fondere due canzoni o file MP3 ma non sapete come fare? Nella guida trovate tantissime soluzioni per farlo dal vostro PC, smartphone o tablet!
Internet
    app android app ios programmi mac programmi windows Servizi Online
audacity
Come modificare file audio con AudacityCome modificare i brani audio con Audacity, il più semplice e potente software gratuito disponibile!
Windows
    programmi mac programmi windows
Migliori programmi di editing audio e musicale gratis 1
Migliori programmi di editing audio e musicale gratis
Guide
    Mac macOS programmi mac programmi windows

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy