ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Tariffe roaming 2016: come funzionerà l’Eurotariffa da maggio

Tariffe roaming 2016: come funzionerà l’Eurotariffa da maggio

Gaetano Abatemarco Apr 26, 2016

Come definito dal Regolamento Europeo 2120/2015, a partire dal prossimo 30 aprile andranno in vigore le tariffe roaming 2016 nei Paesi facenti parte dell’Unione Europea, in attesa che i costi di roaming in Europa vengano completamente aboliti a partire da Giugno 2017.

In linea generale, se non avete attiva sulla vostra SIM una tariffa esclusivamente dedicata all’estero (ad esempio la Smart Passport di Vodafone, per citarne una), secondo le nuove tariffe roaming 2016 verrà applicato un sovrapprezzo piuttosto basso – almeno rispetto a quanto siamo stati abituati a vedere sino ad oggi – relativo alla tariffazione locale di base.

tariffe roaming 2016

Ciò significa che, se ad esempio avete attivo un piano flat con incluse chiamate, SMS ed Internet, potrete usufruire in roaming all’interno dei Paesi della zona UE di chiamate, SMS ed Internet in base alle soglie definite dal vostro piano, pagando

  • 6.1 centesimi di € al minuto per le chiamate in uscita;
  • 1.4 centesimi di € al minuto per le chiamate in entrata;
  • 2.44 centesimi di € per ogni SMS inviato;
  • 6.1 centesimi di € per ogni MB di Internet.

Ciò significa che se avete a disposizione un piano con operatore italiano che prevede 500 minuti, 500 SMS e 1 GB di Internet pagherete soltanto i sovrapprezzi in alto sino al raggiungimento delle soglie previste. Se supererete le soglie o non disponete di un piano flat o di una tariffa specifica per il roaming, i prezzi all’interno dei Paesi della zona UE in base alle tariffe roaming 2016 sono invece di:

  • 6.1 centesimi di € al minuto + la tariffa prevista dal vostro piano per le chiamate in uscita;
  • 1.4 centesimi di € al minuto per le chiamate in entrata;
  • 2.44 centesimi di € + la tariffa prevista dal vostro piano per ogni SMS inviato;
  • 6.1 centesimi di € + la tariffa prevista dal vostro piano per ogni MB di Internet.

Ad esempio, se il piano tariffario nazionale attivo prevede il pagamento di 0.15€/min per effettuare chiamate, all’estero andrete a pagare 0.15€ + 0.061€ = 0.211 €/min per ogni minuto di chiamata effettuata. Sottolineiamo ancora una volta che l’Eurotariffa – e dunque le tariffe roaming 2016 – riguardano solo ed esclusivamente i Paesi della zona UE, che sono

Austria, Azzorre, Belgio, Bulgaria, Ceuta, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Guadalupa, Guiana Francese, Irlanda, Islanda, Isole Ahlands, Isole Canarie, Italia, Lettonia, Lichtestain, Lituania, Lussemburgo, Madeira, Malta, Martinica, Mayotte, Melilla, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito,Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Reunion, Romania, Saint Martin, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

Come già detto, questo non vale se sulla vostra SIM è attiva un’offerta dell’operatore che preveda tariffe speciali per il roaming in Europa. Tali tariffe differiscono per ogni operatore e possono prevedere un costo flat tutto incluso (come per Vodafone) o una tariffazione speciale a fronte del pagamento di una quota settimanale/mensile.

Tariffe roaming 2016 – Cosa offrono gli operatori

I quattro operatori nazionali principali TIM, Vodafone, Wind e Tre offrono tariffe più o meno convenienti rispetto all’Eurotariffa 2016 descritta poc’anzi: potrete trovare ulteriori informazioni sui siti web dedicati, che vi elenchiamo in basso.

  • TIM: Tariffe “All’Estero”;
  • Vodafone: Smart Passport Europa & Smart Passport Relax Europa;
  • Wind: Tariffe “Travel”;
  • Tre Italia: Europe Pass. – Vi consigliamo di leggere attentamente le note, poiché nonostante l’operatore promuova questa tariffa “a 0€” vengono addebitati costi per ogni scatto alla risposta/avvio di sessione dati.

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

8 ore fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

22 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

2 giorni fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

3 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

3 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy