ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Tariffe roaming 2016: come funzionerà l’Eurotariffa da maggio

Tariffe roaming 2016: come funzionerà l’Eurotariffa da maggio

Gaetano Abatemarco Apr 26, 2016

Come definito dal Regolamento Europeo 2120/2015, a partire dal prossimo 30 aprile andranno in vigore le tariffe roaming 2016 nei Paesi facenti parte dell’Unione Europea, in attesa che i costi di roaming in Europa vengano completamente aboliti a partire da Giugno 2017.

In linea generale, se non avete attiva sulla vostra SIM una tariffa esclusivamente dedicata all’estero (ad esempio la Smart Passport di Vodafone, per citarne una), secondo le nuove tariffe roaming 2016 verrà applicato un sovrapprezzo piuttosto basso – almeno rispetto a quanto siamo stati abituati a vedere sino ad oggi – relativo alla tariffazione locale di base.

tariffe roaming 2016

Ciò significa che, se ad esempio avete attivo un piano flat con incluse chiamate, SMS ed Internet, potrete usufruire in roaming all’interno dei Paesi della zona UE di chiamate, SMS ed Internet in base alle soglie definite dal vostro piano, pagando

  • 6.1 centesimi di € al minuto per le chiamate in uscita;
  • 1.4 centesimi di € al minuto per le chiamate in entrata;
  • 2.44 centesimi di € per ogni SMS inviato;
  • 6.1 centesimi di € per ogni MB di Internet.

Ciò significa che se avete a disposizione un piano con operatore italiano che prevede 500 minuti, 500 SMS e 1 GB di Internet pagherete soltanto i sovrapprezzi in alto sino al raggiungimento delle soglie previste. Se supererete le soglie o non disponete di un piano flat o di una tariffa specifica per il roaming, i prezzi all’interno dei Paesi della zona UE in base alle tariffe roaming 2016 sono invece di:

  • 6.1 centesimi di € al minuto + la tariffa prevista dal vostro piano per le chiamate in uscita;
  • 1.4 centesimi di € al minuto per le chiamate in entrata;
  • 2.44 centesimi di € + la tariffa prevista dal vostro piano per ogni SMS inviato;
  • 6.1 centesimi di € + la tariffa prevista dal vostro piano per ogni MB di Internet.

Ad esempio, se il piano tariffario nazionale attivo prevede il pagamento di 0.15€/min per effettuare chiamate, all’estero andrete a pagare 0.15€ + 0.061€ = 0.211 €/min per ogni minuto di chiamata effettuata. Sottolineiamo ancora una volta che l’Eurotariffa – e dunque le tariffe roaming 2016 – riguardano solo ed esclusivamente i Paesi della zona UE, che sono

Austria, Azzorre, Belgio, Bulgaria, Ceuta, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Guadalupa, Guiana Francese, Irlanda, Islanda, Isole Ahlands, Isole Canarie, Italia, Lettonia, Lichtestain, Lituania, Lussemburgo, Madeira, Malta, Martinica, Mayotte, Melilla, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito,Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Reunion, Romania, Saint Martin, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

Come già detto, questo non vale se sulla vostra SIM è attiva un’offerta dell’operatore che preveda tariffe speciali per il roaming in Europa. Tali tariffe differiscono per ogni operatore e possono prevedere un costo flat tutto incluso (come per Vodafone) o una tariffazione speciale a fronte del pagamento di una quota settimanale/mensile.

Tariffe roaming 2016 – Cosa offrono gli operatori

I quattro operatori nazionali principali TIM, Vodafone, Wind e Tre offrono tariffe più o meno convenienti rispetto all’Eurotariffa 2016 descritta poc’anzi: potrete trovare ulteriori informazioni sui siti web dedicati, che vi elenchiamo in basso.

  • TIM: Tariffe “All’Estero”;
  • Vodafone: Smart Passport Europa & Smart Passport Relax Europa;
  • Wind: Tariffe “Travel”;
  • Tre Italia: Europe Pass. – Vi consigliamo di leggere attentamente le note, poiché nonostante l’operatore promuova questa tariffa “a 0€” vengono addebitati costi per ogni scatto alla risposta/avvio di sessione dati.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy