ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android
Home > Guide > Android > Tastiera Google si aggiorna: arriva la modalità di scrittura ad una mano

Tastiera Google si aggiorna: arriva la modalità di scrittura ad una mano

Gaetano Abatemarco Mag 03, 2016

E’ talmente utilizzata che spesso sembra… trasparente: è la tastiera di sistema, il centro nevralgico del quale nessun utilizzatore di smartphone può fare a meno, indispensabile per inserire numeri di telefono, aggiornare la rubrica, inviare SMS e IM, postare aggiornamenti sui social network, navigare in rete e quant’altro.

Google questo lo sa e, con il tempo, ha perfezionato sempre di più la Tastiera Google per andare incontro alle necessità di tutti gli utenti; oggi, però, arriva uno dei più grossi aggiornamenti per questo piccolo ma indispensabile software: il big di Mountain View ha iniziato il roll-out della versione 5.0 di Tastiera Google, che porta con sé tantissime novità – alcune delle quali potrebbero farvi fare a meno di app ben più blasonate.

Partiamo innanzitutto dalle Preferenze (accessibili tramite l’apposito tasto o tenendo premuto il tasto virgola): Tastiera Google 5.0 permette finalmente di mostrare o nascondere i bordi dei tasti eliminando di fatto la dipendenza da Holo e lasciando piena scelta all’utente, che potrà decidere inoltre di aumentarne o diminuirne l’altezza a seconda delle proprie necessità.

menu impostazioni
Preferenze rinnovate
bordo tasti
Bordi visibili
altezza tastiera
Regolazione altezza
tastiera alta
Tastiera più alta

Come avrete notato dagli screen in alto, sono stati inoltre introdotti una serie di tasti che permettono l’accesso rapido ai simboli, al tastierino numerico (che tante volte può essere utile) ed agli emoji di sistema.

inserimeto numeri
Il nuovo pulsante
emoji e numeri
Simboli, Numeri ed emoji
tastierino numerico
Tastierino numerico
emoji
Selettore emoji
emoticon
Selettore emoticon ASCII

Interessanti novità anche per la digitazione tramite slide: le anteprime delle parole ora compaiono nella barra dei suggerimenti, è possibile controllare il cursore facendo slide verso destra o sinistra sulla barra spaziatrice ed in ultimo, ma di grande importanza, è ora possibile eliminare la parola precedente facendo swipe verso sinistra dal tasto “cancella”.

A proposito di suggerimenti, Google ha introdotto una funzionalità disattivabile per la condivisione degli snippet per migliorare l’esperienza della tastiera (Preferenze > Avanzate), oltre che la possibilità di disattivare i suggerimenti alla pressione lunga di un tasto. Inoltre, è ora possibile eliminare le parole inserite manualmente nel dizionario facendo tap lungo su di esse e trascinandole verso il cestino che comparirà a schermo.

parola-inventata

E adesso viene il bello: finalmente Tastiera Google 5.0 introduce la modalità di inserimento ad una mano, accessibile sia rapidamente premendo a lungo il tasto virgola che tramite le Preferenze. La digitazione ad una mano funziona soltanto in orientamento portrait.

impostazioni-scritt-una-mano

E’ semplice intuire che questa modalità offre una tastiera identica all’originale ma leggermente più piccola e più “concentrata” verso il bordo scelto (è adatta sia ai mancini che ai destrorsi, per cambiare lato è sufficiente fare tap sulla freccetta). E’ possibile uscire dalla modalità di inserimento ad una mano in qualsiasi momento, semplicemente facendo tap sull’apposita icona di lato (quella con le quattro frecce “espanse”).

mano sinistra
Inserimento per mano sinistra
mano destra
Inserimento per una mano destra

Come sempre, Google rilascia i suoi aggiornamenti a scaglioni, dunque è probabile che bisognerà attendere un po’ prima di visualizzare l’aggiornamento disponibile per Tastiera Google 5.0. Se non intendete attendere la notifica di sistema ma volete procedere al controllo manuale (ripetiamo, potrebbe volerci qualche ora se non qualche giorno), non vi resta che visitare il link dedicato al Google Play Store:

DOWNLOAD | Tastiera Google per Android (Google Play)

Migliori smartphone 2022: quale comprare

19 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

19 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

20 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

20 ore fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare

20 ore fa

La fascia dei miglior smartphone sotto i 500 euro è tra le più interessanti e complete del mercato, in quanto si riescono a trovare cellulari con caratteristiche veramente interessanti ad un prezzo di molto inferiore leggi di più…

smartphone 500€

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy