Sulla scorta della precedente guida riguardante la personalizzazione degli sfondi su Windows 10, affrontiamo oggi un argomento affine. Tra le novità introdotte con Windows 10 Creators Update figura infatti la possibilità di scaricare direttamente da Windows Store moltissimi temi, attraverso i quali è possibile rendere più gradevole e “personale” l’esperienza d’uso della nuova versione del sistema operativo di Microsoft.
Dunque, come utilizzare Windows Store per scegliere tra le migliori combinazioni di suoni, colori per le finestre e immagini di sfondo per il desktop? È presto detto, basterà seguire questo semplicissimo tutorial.
Download dei temi per Windows 10 da Windows Store
Per accedere alla sezione Temi, sarà necessario:
- Cliccare con il tasto destro in un qualsiasi punto del desktop e poi su “Personalizza”.
- Una volta all’interno delle Impostazioni, cliccare sulla voce “Temi” presente nella colonna alla sinistra dello schermo.
- Nella pagina dedicata ai Temi, sarà possibile modificare gli attributi principali del tema corrente (sfondo, colore, suoni e puntatore). Alternativamente cliccando su “Ottieni altri temi nello Store” si verrà reindirizzati al Microsoft Store, all’interno del quale sarà possibile scaricare gratuitamente una moltitudine di Temi.
Per scaricare uno dei Temi disponibili su Microsoft Store
- Accedere al Microsoft Store.
- Scegliere il tema preferito e cliccarvi con il tasto sinistro del mouse.
- Cliccare su “Ottieni”.
- Al termine del download cliccare su “Avvia”, dopo di che si verrà reindirizzati alla pagina delle impostazioni dedicate ai Temi. Qui apparirà anche il tema appena scaricato, basterà effettuare un click con il tasto sinistro del mouse sull’immagine di anteprima per installarlo.
In questo modo sarà possibile scaricare i temi più svariati come se fossero vere e proprie applicazioni o, più propriamente, delle estensioni di Windows 10.
Nel caso in cui si volesse scegliere un altro tema tra quelli già scaricati sarà sufficiente tornare all’interno del menu Impostazioni > Personalizzazione e poi alla pagina dedicata ai Temi. Cliccando sul tema da sostituire, verranno automaticamente modificati tutti gli attributi relativi (immagine di sfondo del desktop, combinazione di suoni e colori per le finestre).
Se si desiderasse invece eliminare uno dei temi scaricati, il modo più semplice prevede di accedere al menu Impostazioni > Personalizzazione > Tema, per poi cliccare con il tasto destro del mouse sull’anteprima del tema da cancellare dalla propria raccolta. Comparirà quindi il tasto “Elimina”, cliccando sul quale il tema in questione verrà eliminato dal sistema operativo.
Download dei temi per Windows 10 da Windows Support
Qualora quelli presenti nel Microsoft Store non fossero sufficienti, esiste la possibilità di accedere ad una raccolta di temi suddivisi per categorie che consentiranno all’utente di scegliere la propria combinazione di sfondi, colori e suoni più in linea con i propri gusti. Accedendo alla pagina dedicata su support.microsoft.com infatti si verrà indirizzati alla pagina dei Temi in primo piano in cui si troverà un compendio dei principali temi disponibili.
Non solo, nella colonna sinistra della pagina dedicata ai Temi del desktop, sono presenti i collegamenti alle principali sezioni dedicate a:
- Animali
- Arte (illustrazioni)
- Arte (fotografia)
- Automobili
- Giochi
- Feste e stagioni
- Film
- Bellezze naturali
- Luoghi e paesaggi
- Piante e fiori
- Dalla community
- Temi di brand
- Panoramici (due monitor)
- Con suoni personalizzati
Come installare i temi reperibili su Windows Support? A prescindere dal tema che scelto, bisognerà cliccare su “Scarica” e, al termine del download, tornare alla pagina Impostazioni > Personalizzazione > Temi, per vederne l’anteprima pronta all’uso.
Personalizzare ulteriormente i Temi
La possibilità di personalizzare non termina qui però, perché i più estrosi avranno modo di creare la propria personalissima combinazione di colori della finestra, suoni e forma del puntatore. Basta seguire questa sequenza:
- Impostazioni > Personalizzazione > Temi
- Cliccare alternativamente su Sfondo, Colore, Suoni o Cursore del mouse.
Conclusione
Ecco conclusa la nostra guida sulla possibilità di personalizzare l’aspetto di Windows 10. Vi potrebbero interessare anche: