ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Tesla Model 3: foto, prezzo, uscita e caratteristiche

Tesla Model 3: foto, prezzo, uscita e caratteristiche

Manuel Baldassarre Ago 21, 2018

La Tesla Model 3 è un’auto nata per essere “l’auto elettrica alla portata di tutti” con lo scopo dunque, di essere più accessibile in termini di prezzo e soprattutto nota per essere la più sicura nella sua categoria. In questo articolo vedremo la bellissima Tesla Model 3 più da vicino evidenziandone le caratteristiche e guidandovi nel suo acquisto in Italia.

Come vedremo a breve dunque, la tesla Model 3 è stata pensata proprio per la mobilità di tutti, e non come esclusiva per alcuni fortunati collezionisti. Questa è la caratteristica che più contraddistingue questa bellissima autovettura. Ma c’è ancora tanto da dire, ecco dunque una legenda di tutte le cose di cui vi parleremo:

Indice dei contenuti

  • Tesla Model 3: uscita e vendite
  • Tesla Model 3: caratteristiche
  • Tesla Model 3: foto e design
  • Tesla Model 3: guida autonoma
  • Tesla Model 3: prezzo in Italia

Tesla Model 3: uscita e vendite

Iniziamo con il rispondere ai quesiti più popolari sulla Tesla Model 3: quando è iniziata la produzione? E soprattutto, quando sarà disponibile qui in Europa? Beh, girando in rete vi sarete accorti come queste domande siano difficili da rispondere, ma qualche data c’è e noi ve la riportiamo!

La Tesla Model 3 (precedentemente chiamata Model ☰ e successivamente Model E) è un progetto presentato da Elon Musk in una conferenza il 31 Marzo 2016. Tuttavia la produzione in serie è iniziata soltanto un anno dopo, con il primo esemplare prodotto l’8 luglio 2017 e appartenente ad Elon.

tesla model 3
Elon Musk durante la presentazione della Tesla Model 3

Tutta un’altra storia se si parla delle date di consegna che, inizialmente, erano state annunciate per la fine del 2017 (2018 inoltrato per quanto riguarda l’Europa) ma a quanto pare queste date non siano state rispettate e ci sono stati contenziosi tra i clienti e Tesla.

Oggi, navigando sulla sezione dedicata alla Tesla Model 3 sul sito Tesla Italia, è possibile vedere come le consegne siano effettivamente iniziate nel 2017 (per i clienti USA), mentre nel 2018 l’azienda si sia dedicata alla produzione del modello a trazione integrale.

Le consegne in Europa quindi, dovrebbero iniziare nel Q1 e Q2 del 2019 per poi iniziare la produzione dei modelli con guida a destra. In linea dunque con i tempi di consegna, stimati tra i 12 ed i 18 mesi, per le prenotazioni che sono state effettuate nel 2017/2018.

Registrandovi al sito potete ottenere una stima dei tempi di consegna della vostra Tesla Model 3 prima di procedere con l’acquisto. Ma ora tralasciamo questo aspetto e veniamo ai numeri, dato che questa Model 3 ne ha da vendere!

Tesla Model 3: caratteristiche

Nonostante la Tesla Model 3 sia una “semplice” berlina a cinque posti, quando c’è di mezzo lo zampino di Elon Musk non può che trattarsi di un prodotto estremamente particolare, avanzato e performante!

tesla model 3
Prototipo della Tesla Model 3

Stiamo parlando per la precisione di una berlina a tre volumi con propulsione elettrica lunga 4.69 metri, larga circa 2 metri e con un passo di 2.8 metri. Insomma, una berlina spaziosa ma neanche troppo ingombrante con due motori elettrici (posti sull’esse anteriore e posteriore) in grado di ridurre al minimo gli ingombri.

Caratteristiche princiapali

  • TIPO: berlina, 3 volumi
  • NUM. POSTI: 5 posti
  • BAGAGLIAIO: ant. e post.
  • CAPIENZA: 425 l (in totale)

Prestazioni

  • AUTONOMIA: 354 – 499 Km
  • 0-100 (Km/h):  5,6 o 5,1 secondi
  • TRAZIONE: posteriore o integrale
  • RICARICA: SuperCharger a pagamento

Sicurezza

  • Frenata di emergenza
  • Sistema anti collisione
  • Airbag (x8)
  • ESC e TCS (trazione e frenata)

Servizi Integrati (di base)

  • Touchscreen con navigatore
  • Internet tramite Wi-Fi e rete cellulare
  • Funzione Keyless
  •  controllo del climatizzatore a distanza (app)
  • Comandi vocali e sedili ribaltabili e frazionabili

Queste erano dunque le caratteristiche principali della Tesla Model 3, che dispone ovviamente anche di tutti i sistemi integrati per la guida autonoma (Tesla Autopilot) e di optional come: un secondo touchscreen, tetto con vetro oscurato (anti UV), controlli elettrici per sedili e specchietti e molto altro.

Tesla Model 3: foto e design

Ma lasciamo da parte anche i numeri, perché poco importano di fronte la bellezza e la particolarità delle forme della Tesla Model 3! La berlina infatti, pur non mostrando un design particolarmente sportivo o corsaiolo, si esprime con forme eleganti ma allo stesso tempo affusolate. Il frontale poi, non mostra prese d’aria (ovviamente) ma l’estrattore in basso e le fenditure si sposano bene con i fanali.

tesla model 3
tesla model 3
tesla model 3
tesla model 3

Il posteriore poi, è in puro stile berlina, con il vetro del lunotto (che percorre tutta l’auto) quasi ad arrivare fin sul bagagliaio, e con i fari – rigorosamente LED – che ricordano gli altri modelli Tesla e donano un’aspetto elegante ed accattivante. Anche la linea laterale è pulita, con forme che si susseguono dall’anteriore al posteriore, con le maniglie delle portiere a scomparsa che richiamano il disegno degli specchietti.

tesla model 3
tesla model 3
tesla model 3
tesla model 3

Particolare anche il logo Tesla, sul passaruota anteriore, che nasconde uno dei tanti sensori che la Tesla Model 3 usa per guidare autonomamente. Ed a proposito di guida assistita, vediamo questa Model 3 cosa è in grado di fare e quale livello di guida autonoma riesce a raggiungere.

Tesla Model 3: guida autonoma

Quando vi abbiamo parlato di guida assistita abbiamo analizzato nel dettaglio cosa significa e come sono definiti i vari livelli di guida autonoma. In breve, per chi non lo sapesse, la guida assistita è suddivisa in 5 livelli: l’ultimo livello definisce quella che viene chiamata “guida autonoma“, che riesce a guidare la vettura senza il minimo intervento dell’uomo, spesso addirittura senza che ci sia qualcuno a bordo.

Per quanto riguarda le Tesla Model 3 non è immediato definire un livello di guida assistita, ma guardando i dispositivi integrati per l’aiuto alla guida e basandoci sulle informazioni rilasciate dal sito Tesla Italia per quanto riguarda il Tesla Autopilot, ovvero il sistema elettronico responsabile della guida assistita, possiamo affermare quanto segue:

La Tesla Model 3 dispone di un sistema di guida assistita di livello 2/3 che, stando a quanto detto nel nostro approfondimento sulla guida assistita, corrisponde ad avere un’elettronica in grado di eseguire un’automazione condizionata. In parole povere, la Tesla Model 3 può guidare autonomamente (accelerando, frenando, sterzando e cambiando corsia, il tutto in relazione all’ambiente circostante), ma il conducente potrebbe essere tenuto a mettersi alla guida in particolari situazioni.

E non finisce qui! L’hardware presente sulla vettura sarebbe in grado di garantire una guida autonoma di livello 5, che a detta di Elon Musk sarà raggiunto tramite aggiornamenti software (OTA: Over The Air, proprio come gli aggiornamenti di uno smartphone) nel corso del tempo, aspettando la modifica delle leggi (anche in Europa).

Tesla Model 3: prezzo in Italia

Ricapitolando la Tesla Model 3 è una berlina con motore elettrico e guida assistita pensata per la famiglia, con un’ottima autonomia, tanta capacità e buone prestazioni! Ma è anche la più sicura della sua categoria, ed inoltre è la più economica nel palmares delle autovetture Tesla. Pensata insomma per mettere le ruote (elettriche) a tutti!

Il suo prezzo di lancio è fisso: 35.000 dollari che corrispondono all’incirca a 29.980 euro su Tesla Italia, il prezzo di una comunissima berlina (anche meno). Se poi detraete i vari incentivi per l’acquisto di un auto elettrica, allora stiamo parlando di un vero e proprio affare, e tutti i soldi risparmiati potrete investirli nei tanti optional a disposizione! Se non vi stuzzica l’idea di prenotarla dal sito, ecco le sedi in Italia dove potrete ordinarla e guidarla!

E voi, avete intenzione di prenotare una Tesla Model 3? Fatecelo sapere nei commenti qui in basso! Intanto ecco alcuni articoli correlati che potrebbero interessarvi:

guida autonoma guida assistita
Guida assistita: come funziona e livelli di automazioneLa guida autonoma è l'ultimo dei cinque livelli di guida assistita: vediamoli nel dettaglio e scopriamo in cosa consiste l'automazione con i suoi vantaggi e svantaggi!
Internet
app e siti per colonnine elettriche 2 1
App e siti per trovare colonnine elettricheCon queste app e siti potrete studiare il vostro itinerario per passare nei punti di ricarica adatti a ricaricare il vostro veicolo elettrico.
Internet
    app android app ios Servizi Online
25cars11
I migliori accessori per auto hi-techSiate geek anche durante la guida della vostra automobile: non è solo questione di tecnologia ma anche di sicurezza stradale.
Guide di acquisto
    accessori
app per autovelox 3
App Autovelox: le migliori da usareLe migliori applicazioni per autovelox per Android e iOS. Il vostro smartphone vi avviserà della loro presenza, dei limiti di velocità e molto altro.
Guide
    app android
app per viaggiare
Le migliori app per autoEcco la nostra selezione delle applicazioni più utili ed efficienti per rendere i vostri viaggi sicuri e smart!
Internet
    app android app ios

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

6 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy