ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Tesla Model S: foto, prezzo, uscita e caratteristiche

Tesla Model S: foto, prezzo, uscita e caratteristiche

Manuel Baldassarre Ago 29, 2018

La Tesla Model S è forse il progetto più sentito e meglio riuscito da parte di Tesla e del suo fondatore Elon Musk. Una berlina elettrica dalle linee eleganti che può vantare un’autonomia incredibile e delle prestazioni da sportiva di razza, tanto da essere la vettura ufficiale utilizzata per l’Electric GT, un campionato di auto a emissioni zero.

Le origini di questo progetto hanno radici lontane – il prototipo è stato presentato nel 2009 – ma ad oggi rimane ancora il sogno di molti appassionati di auto perché la Tesla Model S è essenzialmente la berlina più bella, veloce e attenta alla natura che ci sia! In questo articolo la scopriremo nel dettaglio. Ecco un indice dei contenuti con tutti gli argomenti che tratteremo:

Indice dei contenuti

  • Tesla Model S: uscita e vendite
  • Tesla Model S: caratteristiche
  • Tesla Model S: foto e design
  • Tesla Model S: guida autonoma
  • Tesla Model S: prezzo in Italia

Tesla Model S: uscita e vendite

Come detto la storia della Tesla Model S ha radici abbastanza lontane, e più nello specifico parliamo addirittura del 2009 quando Elon Musk ne presentò il prototipo al Salone dell’Automobile a Francoforte, dopo essere stata annunciata per comunicato stampa nel 2008. Come per tutte le Tesla però, c’è una storia travagliata alle spalle.

In effetti la produzione iniziò solo nel 2012, inizialmente destinata solamente al mercato americano. Bisognerà aspettare il 2013 per vedere le prime Model S europee, a incominciare da Norvegia, Svizzera e Paesi Bassi. Tesla ha anche comunicato che il 68% delle Model S sono destinate al Nordamerica, il 25% all’Europa e il 7% in Asia.

Tesla Model S

Tuttavia, solo dal 2015 (in Europa) si iniziarono a vedere i primi modelli della Tesla Model S restyling che aveva un paraurti anteriore diverso (senza le “inutili” fenditure anteriori, e più simile alla Tesla Roadster) e soprattutto in versione con trazione integrale, raggiunta tramite l’adozione di due motori elettrici diversi per gli assi anteriore e posteriore.

Oggi la Tesla Model S è facilmente prenotabile tramite il sito Tesla Italia ufficiale, sia con pagamento in contanti sia con modalità Leasing e con tempi di consegna abbastanza brevi (intorno ai 3 mesi) e con possibilità di prenotare un Test Drive nella sede più vicina nel Paese. Ma questo lo vedremo più avanti, precisamente nell’ultimo paragrafo.

Tesla Model S: caratteristiche

La Tesla Model S non è soltanto bella ma anche molto, molto veloce! I suoi interni eleganti e spaziosi vengono dunque contrastati da prestazioni decisamente sopra la media che portano alto la lettera “S” nel suo nome. Il tutto è contrastato – anche se può sembrare un controsenso – da un’ottima autonomia, che può spingersi ben oltre i 600 Km!

Tesla Model S

Per essere più precisi la Tesla Model S è una berlina a 5 porte dalla quale poi ne è derivato il crossover – la Tesla Model X – e la sua versione ancor più sportiva ed estrema: la Tesla Roadster. La Tesla Model S è venduta in tre versioni differenti a seconda delle prestazioni e del’autonomia che si vuole raggiungere, ma vediamo tutte le caratteristiche:

Caratteristiche principali

  • TIPO: berlina
  • NUM. POSTI: 5-7 (con optional)
  • BAGAGLIAIO: ant. e post.
  • CAPIENZA: 894 l (max)

Allestimenti

  • 75D: 75 KW e 490 Km di autonomia
  • 100D: 100 KW e 632 Km di autonomia
  • P100D:  100 KW e 613 Km di autonomia
  • Trazione integrale su tutti i modelli

Prestazioni

  • AUTONOMIA: 490 – 632 Km
  • POTENZA: 75 o 100 KW/h
  • 0-100 (Km/h):  dai 4.4 s ai 2.7 s
  • VELOCITA’ MAX: 225 – 250 km/h (limitata)

Sicurezza e Servizi

  • Frenata di emergenza
  • Sistema anti collisione
  • Ricariche gratuite SuperCharger
  • Filtraggio HEPA
  • Sospensioni intelligenti a memoria GPS
  • Aggiornamenti Software OTA
  • HomeLink GPS per il controllo remoto
  • ESC e TCS (trazione e frenata)
  • Premium Connettivity (1 anno gratuito)
  • Accesso senza chiave (KeyLess)
  • Tesla Autopilot

Tesla Model S: foto e design

Ma basta parlare di numeri, è l’ora di vedere la Tesla Model S in tutto il suo splendore! Nonostante nelle seguenti foto sia mostrata la versione più “vecchia” con ancora il paraurti anteriore che richiama una fenditura per l’aria, è innegabile quanto questa berlina abbia stile da vendere, tanto da essere stata scelta da famosi preparatori come Brabus, Mansory o Vorsteiner (in foto).

Tesla Model S
Tesla Model S

La Tesla Model S è un berlina lunga 4970 mm ed alta 1445 mm con una larghezza di circa 2 metri, ad accentuare un corpo vettura basso ed affusolato con un coefficiente aereodinamico da vera sportiva! E a testimoniarlo sono anche e soprattutto i 2.7 secondi di accelerazione che portano la Tesla Model S da ferma a 100 Km/h per poi arrestarsi (causa limitatore) a 250 km/h.

Tesla Model S
Tesla Model S

Negli interni regna sovrana l’eleganza, i materiali premium, la comodità e – neanche a dirlo – l’elettronica, con un cockpit che siamo soliti vedere soltanto nei prototipi, ma che qui è pura realtà! L’immenso display da 17″ al centro della console infatti, comanda in tutto e per tutto l’auto in ogni suo aspetto, ed è un display anche tutto il cruscotto antistante lo sterzo.

Tesla Model S
Tesla Model S

Insomma, per dirla in breve, la Tesla Model S è bella, accattivante, elegante, con molta autonomia e anche dannatamente veloce, con un’accelerazione che farebbe vergognare i possessori di Ferrari, McLaren e Porsche! E credete che le sorprese finiscano qui? Assolutamente no! Tesla significa anche guida assistita, e ora vedremo alcuni dettagli su Tesla Autopilot!

Tesla Model S: guida autonoma

Quando vi abbiamo parlato di guida assistita abbiamo analizzato nel dettaglio cosa significa e come sono definiti i vari livelli di guida autonoma. In breve, per chi non lo sapesse, la guida assistita è suddivisa in 5 livelli: l’ultimo livello definisce quella che viene chiamata “guida autonoma“, che riesce a guidare la vettura senza il minimo intervento dell’uomo, spesso addirittura senza che ci sia qualcuno a bordo.

Per quanto riguarda le Tesla Model S non è immediato definire un livello specifico di guida assistita, ma guardando i dispositivi integrati per l’aiuto alla guida e basandoci sulle informazioni rilasciate dal sito Tesla Italia per quanto riguarda il Tesla Model S Autopilot, ovvero il sistema elettronico responsabile della guida assistita, possiamo affermare quanto segue:

La Tesla Model S dispone di un sistema di guida assistita di livello 2/3 che, stando a quanto detto nel nostro approfondimento sulla guida assistita, corrisponde ad avere un’elettronica in grado di eseguire un’automazione condizionata. In parole povere, la Tesla Model S può guidare autonomamente (accelerando, frenando, sterzando e cambiando corsia, il tutto in relazione all’ambiente circostante), ma il conducente potrebbe essere tenuto a mettersi alla guida in particolari situazioni.

Tesla Model S

E non finisce qui! L’hardware presente sulla vettura sarebbe in grado di garantire una guida autonoma di livello 5, che a detta di Elon Musk sarà raggiunto tramite aggiornamenti software (OTA: Over The Air, proprio come gli aggiornamenti di uno smartphone) nel corso del tempo, aspettando la modifica delle leggi (anche e soprattutto in Europa).

Tesla Model S: prezzi in Italia

Come vi abbiamo anticipato nei primi paragrafi la Tesla Model S viene ora regolarmente prodotta e commercializzata anche in Europa. Nel nostro Paese infatti, è possibile acquistare una Tesla Model S anche da concessionario (ecco le sedi in Italia dove potrete ordinarla e guidarla!) oppure online, creando e personalizzando il proprio modello di Model S.

La pagina dedicata alla Tesla Model S sul sito ufficiale Tesla Italia infatti, permette di sceglierne il modello (75D, 100D e P100D) e personalizzarlo esteriormente, interiormente, nei cerchi e ovviamente nei tantissimi optional a disposizione, il tutto tramite il bellissimo Design Studio di Tesla dove sarà possibile vedere un’anteprima immediata di tutte le modifiche (anche nel prezzo). Ecco quella creata da noi:

Tesla Model S

Eh sì, ci siamo voluti fare davvero male perché abbiamo scelto (solo per prova ovviamente) una P100D – bianca ovviamente – con cerchi bruniti da 21″ e tetto panoramico apribile, con interni in modanatura in fibra di carbonio. Uno spettacolo. E non costa neanche tantissimo (se rapportata appunto a Ferrari, McLaren e Porche)!

In effetti la Tesla Model S ha un prezzo di partenza di 98.650 euro per la 75D, 122.100 euro per la 100D e 155.730 per la P100D, IVA compresa ma esclusi i vari optional e gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Tra gli optional menzioniamo senza ombra di dubbio il “Pilota Automatico migliorato” (con un processore più potente e più sensori) ed il pacchetto “Massima Autonomia” (grazie all’Autopilot intelligente).

E voi, avete intenzione di prenotare una Tesla Model S? Fatecelo sapere nei commenti qui in basso! Intanto ecco alcuni articoli correlati che potrebbero interessarvi:

guida autonoma guida assistita
Guida assistita: come funziona e livelli di automazioneLa guida autonoma è l'ultimo dei cinque livelli di guida assistita: vediamoli nel dettaglio e scopriamo in cosa consiste l'automazione con i suoi vantaggi e svantaggi!
Internet
app e siti per colonnine elettriche 2 1
App e siti per trovare colonnine elettricheCon queste app e siti potrete studiare il vostro itinerario per passare nei punti di ricarica adatti a ricaricare il vostro veicolo elettrico.
Internet
    app android app ios Servizi Online
25cars11
I migliori accessori per auto hi-techSiate geek anche durante la guida della vostra automobile: non è solo questione di tecnologia ma anche di sicurezza stradale.
Guide di acquisto
    accessori
app per autovelox 3
App Autovelox: le migliori da usareLe migliori applicazioni per autovelox per Android e iOS. Il vostro smartphone vi avviserà della loro presenza, dei limiti di velocità e molto altro.
Guide
    app android
app per viaggiare
Le migliori app per autoEcco la nostra selezione delle applicazioni più utili ed efficienti per rendere i vostri viaggi sicuri e smart!
Internet
    app android app ios

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy