ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Hardware > Come fare un test hardware…

Come fare un test hardware dal BIOS del PC

Valentino De Stefano Feb 23, 2020

Quando si presenta un problema di qualunque tipo all’interno del vostro computer ci sono molti modi per trovare una soluzione. In genere il Sistema Operativo è sviluppato proprio per prevenire gli errori e far sì che i dati siano sempre al sicuro. Tuttavia, potrebbe capitare di incappare in qualche problema hardware/software che va risolto manualmente. Questo è possibile grazie ad una moltitudine di programmi e strumenti. Potrebbe capitare, ad esempio, di non riuscire più ad avviare il Sistema Operativo e di essere bloccato nel BIOS per un qualche problema hardware/software. In questo caso bisogna effettuare una diagnosi, quindi andiamo a vedere come fare un test hardware dal BIOS del PC.

Indice dei contenuti
1. Come fare un test hardware dal BIOS del PC
1.1. Effettuare un test hardware dal Bios del proprio PC
1.2. Effettuare un test hardware con software di terze parti
1.3. Utilizzare un disco di avvio di Windows 10 o di Ubuntu

Come fare un test hardware dal BIOS del PC

Ci sono vari modi per effettuare una scansione dal BIOS. Potreste affidarvi direttamente al vostro computer, oppure scaricare software di terze parti creati appositamente per i test hardware.

Effettuare un test hardware dal Bios del proprio PC

In genere i produttori inseriscono all’interno del computer un sistema di diagnostica per effettuare scansioni direttamente dal BIOS. Questo sistema contiene tutti gli strumenti necessari per controllare la presenza di problemi ed eventualmente, risolverli. Tutto quello che dovete fare è accendere il vostro PC ed entrare nel BIOS. Se non sapete come fare, o volete maggiori informazioni, vi consiglio di leggere la nostra guida dove spieghiamo passo per passo come accedere al BIOS su qualsiasi computer. Una volta entrati non dovrete fare altro che cercare la sezione Diagnosi ed eseguire i vari test hardware.

Diagnosi Bios

Effettuare un test hardware con software di terze parti

Se non avete a disposizione gli strumenti per effettuare un test hardware, dovrete procurarveli. Anche in questo caso, ci vorranno pochi minuti. Dovrete solo munirvi di una chiavetta USB e, ovviamente, del vostro computer.

Un programma che vi consigliamo è MemTest86, gratuito e di facile utilizzo. Non dovrete fare altro che:

  • Scaricare MemTest86 dalla pagina Web ufficiale
  • Scaricare Etcher per masterizzare il programma su un dispositivo USB

Una volta masterizzato il programma dovrete impostare la vostra chiavetta USB come dispositivo di avvio. Per farlo dovrete recarvi nel BIOS e cercare la voce First Boot Device oppure Boot Priority Order. Utilizzando le freccette presenti sulla tastiera, dovrete regolare l’ordine dei dispositivi, inserendo la chiavetta USB al primo posto. Fatta questa operazione, non dovrete fare altro che salvare ed uscire dal BIOS, poi il vostro computer si riavvierà automaticamente.

MemTest86

Ora, se avete svolto le operazioni in maniera corretta, vedrete avviarsi Memtest86 e potrete iniziare il test hardware per la ricerca di eventuali errori. È bene sapere che il test potrebbe durare parecchio tempo, ma potrete interrompere il test ogni volta che vorrete.

Utilizzare un disco di avvio di Windows 10 o di Ubuntu

Un’altra soluzione molto valida è quella di creare un disco di avvio utilizzando Windows 10 oppure Ubuntu. Infatti, utilizzando il disco di avvio di Windows 10 potrete accedere ad alcuni strumenti come il prompt dei comandi, utile per una ricerca veloce degli errori. Ovviamente non sarà efficace come un test hardware dal BIOS, ma in alcuni casi potrebbe aiutare a risolvere il problema. Se siete interessati a creare un disco avviabile di Windows 10 per effettuare una semplice scansione, date un’occhiata alla nostra guida dettagliata su come avviare Windows 10 da USB o DVD.

Inoltre, potrete optare anche per Ubuntu, la distribuzione di Linux più famosa ed utilizzata. Una particolarità di Ubuntu è la possibilità di provarlo prima di installarlo definitivamente. Questo potrebbe essere molto utile se il vostro scopo è di eseguire solamente una scansione hardware. Infatti, potrete avviare qualsiasi app di terze parti, cosa che dal BIOS non si può fare. Come nel caso di Windows 10, vi lascio la nostra guida dove spieghiamo come creare una Live USB di Ubuntu.

Queste sono delle valide soluzioni che vi permetteranno di fare un test hardware dal Bios del vostro computer.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come guadagnare con TikTok

43 minuti fa

L’ormai famosissimo social network musicale Tik Tok ha conquistato milioni di utenti di tutte le età. Moltissimi vedono in questa piattaforma social una possibilità per poter sfondare ed iniziare a guadagnare. Effettivamente, attraverso diverse funzioni leggi di più…

Come guadagnare su TikTok grazie alle missioni

Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021

55 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi parleremo delle migliori Action Camera sul mercato, fotocamere digitali molto particolari che in poco tempo hanno conquistato il consenso degli utenti per la loro qualità delle riprese e leggi di più…

migliori action camera

Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021

58 minuti fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori action cam economiche presenti sul mercato, analizzandone i principali pregi e difetti. Il prezzo di questi dispositivi è davvero vantaggioso, tuttavia non bisogna farsi leggi di più…

migliori action cam economiche

Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021

1 ora fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori action cam GoPro attualmente disponibili sul mercato. L’azienda statunitense è stata la prima a puntare su questa tipologia di dispositivi, acquistando una certa notorietà leggi di più…

migliori action cam gopro

Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

Vi piacerebbe dare un tocco in più alla vostra postazione da gaming? Oppure volete rendere più gradevole l’illuminazione della vostra stanza? Allora le strisce LED RGB sono gli accessori che fanno decisamente per voi. Sono leggi di più…

strisce led rgb

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come guadagnare con TikTok
  • Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021
  • Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021
  • Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021
  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy