ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Come fare un test hardware dal BIOS del PC

Come fare un test hardware dal BIOS del PC

Valentino De Stefano Feb 23, 2020

Quando si presenta un problema di qualunque tipo all’interno del vostro computer ci sono molti modi per trovare una soluzione. In genere il Sistema Operativo è sviluppato proprio per prevenire gli errori e far sì che i dati siano sempre al sicuro. Tuttavia, potrebbe capitare di incappare in qualche problema hardware/software che va risolto manualmente. Questo è possibile grazie ad una moltitudine di programmi e strumenti. Potrebbe capitare, ad esempio, di non riuscire più ad avviare il Sistema Operativo e di essere bloccato nel BIOS per un qualche problema hardware/software. In questo caso bisogna effettuare una diagnosi, quindi andiamo a vedere come fare un test hardware dal BIOS del PC.

Indice dei contenuti
1. Come fare un test hardware dal BIOS del PC
1.1. Effettuare un test hardware dal Bios del proprio PC
1.2. Effettuare un test hardware con software di terze parti
1.3. Utilizzare un disco di avvio di Windows 10 o di Ubuntu

Come fare un test hardware dal BIOS del PC

Ci sono vari modi per effettuare una scansione dal BIOS. Potreste affidarvi direttamente al vostro computer, oppure scaricare software di terze parti creati appositamente per i test hardware.

Effettuare un test hardware dal Bios del proprio PC

In genere i produttori inseriscono all’interno del computer un sistema di diagnostica per effettuare scansioni direttamente dal BIOS. Questo sistema contiene tutti gli strumenti necessari per controllare la presenza di problemi ed eventualmente, risolverli. Tutto quello che dovete fare è accendere il vostro PC ed entrare nel BIOS. Se non sapete come fare, o volete maggiori informazioni, vi consiglio di leggere la nostra guida dove spieghiamo passo per passo come accedere al BIOS su qualsiasi computer. Una volta entrati non dovrete fare altro che cercare la sezione Diagnosi ed eseguire i vari test hardware.

Diagnosi Bios

Effettuare un test hardware con software di terze parti

Se non avete a disposizione gli strumenti per effettuare un test hardware, dovrete procurarveli. Anche in questo caso, ci vorranno pochi minuti. Dovrete solo munirvi di una chiavetta USB e, ovviamente, del vostro computer.

Un programma che vi consigliamo è MemTest86, gratuito e di facile utilizzo. Non dovrete fare altro che:

  • Scaricare MemTest86 dalla pagina Web ufficiale
  • Scaricare Etcher per masterizzare il programma su un dispositivo USB

Una volta masterizzato il programma dovrete impostare la vostra chiavetta USB come dispositivo di avvio. Per farlo dovrete recarvi nel BIOS e cercare la voce First Boot Device oppure Boot Priority Order. Utilizzando le freccette presenti sulla tastiera, dovrete regolare l’ordine dei dispositivi, inserendo la chiavetta USB al primo posto. Fatta questa operazione, non dovrete fare altro che salvare ed uscire dal BIOS, poi il vostro computer si riavvierà automaticamente.

MemTest86

Ora, se avete svolto le operazioni in maniera corretta, vedrete avviarsi Memtest86 e potrete iniziare il test hardware per la ricerca di eventuali errori. È bene sapere che il test potrebbe durare parecchio tempo, ma potrete interrompere il test ogni volta che vorrete.

Utilizzare un disco di avvio di Windows 10 o di Ubuntu

Un’altra soluzione molto valida è quella di creare un disco di avvio utilizzando Windows 10 oppure Ubuntu. Infatti, utilizzando il disco di avvio di Windows 10 potrete accedere ad alcuni strumenti come il prompt dei comandi, utile per una ricerca veloce degli errori. Ovviamente non sarà efficace come un test hardware dal BIOS, ma in alcuni casi potrebbe aiutare a risolvere il problema. Se siete interessati a creare un disco avviabile di Windows 10 per effettuare una semplice scansione, date un’occhiata alla nostra guida dettagliata su come avviare Windows 10 da USB o DVD.

Inoltre, potrete optare anche per Ubuntu, la distribuzione di Linux più famosa ed utilizzata. Una particolarità di Ubuntu è la possibilità di provarlo prima di installarlo definitivamente. Questo potrebbe essere molto utile se il vostro scopo è di eseguire solamente una scansione hardware. Infatti, potrete avviare qualsiasi app di terze parti, cosa che dal BIOS non si può fare. Come nel caso di Windows 10, vi lascio la nostra guida dove spieghiamo come creare una Live USB di Ubuntu.

Queste sono delle valide soluzioni che vi permetteranno di fare un test hardware dal Bios del vostro computer.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

3 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy