ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Recensione Multimetro digitale Tacklife: tester per tutti i gusti!

Recensione Multimetro digitale Tacklife: tester per tutti i gusti!

Manuel Baldassarre Gen 27, 2017

Quella di oggi sarà una recensione un po’ ambigua. Invece di recensire un solo multimetro (tester), ne recensiremo due – simili per molti aspetti, ma diversi a seconda dell’utilizzo che ne dovreste fare – entrambi prodotti da Tacklife, azienda abbastanza rinomata per i prodotti elettronici.

I due tester prendono il nome di DM03 (il più “professionale” dei due) e DM04 (il più “casalingo”). In realtà stiamo parlando di specifiche pressoché identiche, ma la loro conformazione li rende più o meno adatti al lavoro che dovete fare. Procediamo con ordine:

IMG 20161204 160139 HDR
Termometro ad infrarossi digitale Tacklife: la nostra recensione
Hardware

– Confezione –

Le confezioni di vendita adottate da Tacklife sono semplici box in cartone riciclabile che mostrano sulla facciata laterale un disegno stilizzato del corrispettivo multimetro.

Multimetro Digitale tester Tacklife
Multimetro Digitale tester Tacklife
Multimetro Digitale tester Tacklife
DM03
Multimetro Digitale tester Tacklife
DM04

Anche da aperte le confezioni sono piuttosto simili. In entrambe troviamo in dotazione: il tester, i due morsetti, un manuale di istruzioni molto utile e le batterie (due AAA per il piccolo DM04 ed una batteria da 9V per il DM03).

Entrambi i multimetri sono protetti da una busta in plastica (non il massimo) ma le confezioni sono molto ‘strette’ e non c’è rischio di “sballottolamenti”. Nella confezione del DM03, inoltre, troviamo una bustina in più contenente i morsetti, mentre il DM04 ha dei morsetti non removibili.

– Design –

Entrami i multimetri hanno un design semplice ed ergonomico, realizzati ovviamente in materiali isolanti. Il DM03 è il più grande (16 x 11,2 x 5,1 cm) e pesante – circa 340 g – ma nella parte posteriore può contare di un comodo ‘piedino’ per tenersi eretto, e delle guide laterali per essere inserito su qualche supporto.

Il DM04 invece, con le sue dimensioni ridotte – di 14,5 x 8,9 x 3,8 cm – ed un peso di soli 200 g, è da considerarsi un multimetro “tascabile”. Del resto non c’è altro modo per portarselo in giro dato che nella parte posteriore non vi è alcun supporto per agganciarlo, a meno che non abbiate una qualche sporgenza come un chiodo (grazie al forellino praticato nella parte alta).

Multimetro Digitale tester Tacklife
DM03
Multimetro Digitale tester Tacklife
DM03
Multimetro Digitale tester Tacklife
DM04
Multimetro Digitale tester Tacklife
DM04

– Display & Tasti –

Entrambi i tester sono digitali e presentano un display (che si può illuminare) sulla quale potremo visualizzare qualsiasi informazione: indicatore di misurazione, indicatore della batteria scarica eccedera.

Sotto al display troviamo i tasti: HOLD (per bloccare la misurazione sullo schermo), LIGHT (per retroilluminare il display), FUNC (tasto multifunzione) e MAX (solo sul DM03 per mostrare i valori massimi di una misurazione).

La parte alta del multimetro DM04 ha in più (rispetto al D03) una piccola torcia LED – che si accende con lo stesso tasto che retroillumina il display – ed un sensore NCV (Non Contact Voltage) che permette di rilevare se in un cavo sta scorrendo corrente semplicemente avvicinando il sensore al cavo (a circa 0.5 cm).

Multimetro Digitale tester Tacklife
DM03
Multimetro Digitale tester Tacklife
DM03
Multimetro Digitale tester Tacklife
DM04
Multimetro Digitale tester Tacklife
DM04

 – Utilizzo –

Parliamo poi delle due ghiere per le misurazioni. Innanzitutto con i due multimetri sarà possibile effettuare test di: Voltaggio (AC/DC), Corrente (AC/DC), Resistenza, test dei diodi e frequenza.

Personalmente preferisco la ghiera del multimetro DM03 perché ha due diverse posizioni per essere spenta –  comodo per situazioni in cui capita di dover spegnere il multimetro molto velocemente – e perché permette di selezionare più rapidamente la misurazione.

Sul DM04 infatti, è possibile fare lo stesso tipo di misurazioni ma la ghiera è più piccola e bisogna sfruttare il tasto FUNC per specificare, ad esempio, misurazioni in alternata o in continua. A mio parere, molto scomodo.

Multimetro Digitale tester Tacklife
DM03
Multimetro Digitale tester Tacklife
DM04

Parliamo infine dei morsetti! Per entrambi i tester Tacklife ha adottato morsetti con certificazione di sicurezza CAT III – assicurati fino a 600 V – e quindi certificati per l’utilizzo su impianti elettrici (ma non in cabine elettriche, ad esempio, dove si necessita di una CAT IV).

Multimetro Digitale tester Tacklife
Multimetro Digitale tester Tacklife

 

Nonostante abbiamo lo stesso standard di sicurezza, il DM03 possiede tutti e 3 gli attacchi per i morsetti: corrente, tensione e porta comune – COM – per la messa a terra (cavo nero). Il DM04 invece, è direttamente collegato ai morsetti quindi, sotto questo punto di vista, più veloce da utilizzare perché si regola in automatico a seconda della misurazione da fare.

Specifiche Tecniche

Mettiamo ora a confronto le specifiche tecniche, praticamente uguali:

DM03 DM04
  • Tensione DC: 200mv-200v ±(0.5%rdg+2dgt),600v ±(0.8%rdg+2dgt)
  • Tensione AC: 2v-200v ±(0.9%rdg+3dgt),600v ±(1.2%rdg+3dgt)
  • Resistenza: 200Ω-2MΩ ±(0.8%rdg + 2dgt),20MΩ ±(1.0%rdg+2dgt)
  • Attuale DC: 200μA-10A ±(1.5%rdg+3dgt)
  • Attuale AC: 200μA-200mA ±(1.5%rdg+5dgt)

Display: 2000 conteggi, Schermo LCD con cifre da 3 1/2
Modalità Mantenimento: √
Valore max conservato: √
Retro illuminazione: √
Spegnimento automatico: √
Test diodo: √
Test di continuità: √
Test di Frequenza: √
Protezione dal Sovraccarico: √
Protezione contro i cortocircuiti: √
Indicazione batteria scarica: √

  • Tensione DC: 200mv-200v ±(0.5%rdg+3dgt),600v ±(0.8%rdg+5dgt)
  • Tensione AC: 2v-200v ±(0.8%rdg+3dgt),600v ±(1.0%rdg+5dgt)
  • Resistenza: 200Ω-2MΩ ±(1.0%rdg + 3dgt),20MΩ ±(1.2%rdg+15dgt)
  • Attuale DC: 200μA-10A ±(1.8%rdg+5dgt)
  • Attuale AC: 200μA-200mA ±(2.0%rdg+5dgt)

Display: 2000 conteggi, Schermo LCD con cifre da 3 1/2
Modalità Mantenimento: √
Retro illuminazione: √
Spegnimento automatico: √
Test diodo: √
Test di continuità: √
Test di Frequenza: √
Protezione dal Sovraccarico: √
Protezione contro i cortocircuiti: √
Indicazione batteria scarica: √

Conclusioni & Prezzi

Come avete potuto vedere siamo di fronte a due multimetri essenzialmente identici dal punto di vista delle possibilità di misurazione. E del resto anche i prezzi sono davvero simili (circa euro di differenza fra i due).

Tuttavia sono sicuro che ognuno di voi non avrà dubbi sul quale scegliere: il DM04 ad esempio, è più pratico, leggero ed ha in più una torcia LED ed un sensore NCV; Il multimetro DM03 invece, è più “vecchio stile” perché quasi del tutto analogico (a differenza del DM04) e quindi più intuitivo.

Entrambi costano all’incirca 20 euro su Amazon Italia e godono di trattamento Prime per avere spedizione gratuita e consegna in 1 giorno lavorativo. Ecco i link all’acquisto:

Amazon Prime
Amazon Prime: cos’è, costi e vantaggiScopriamo insieme il servizio ad abbonamento offerto dal colosso dell'e-commerce con vantaggi, costi e limitazioni per l'Italia.
Internet

ACQUISTA| Tacklife Tester Digitale DM03 via Amazon.it

ACQUISTA| Tacklife Tester Digitale DM04 via Amazon.it

 

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

6 giorni fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

2 settimane fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy