ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Giochi > The Witcher 3: Wild Hunt,…

The Witcher 3: Wild Hunt, guida alla configurazione su PC

Gaetano Abatemarco Mag 23, 2015

Il gioco del momento è sicuramente The Witcher 3, che ha fatto la sua comparsa in multipiattaforma su console (PS4 e Xbox One) e su PC; su quest’ultima piattaforma il titolo può vantare il supporto delle schede video più recenti in grado di spingere al massimo il motore grafico RedEngine3, un vero spettacolo per gli occhi.

The Witcher 3

Ma quali sono le migliori impostazioni grafiche che possiamo regolare per ottenere un’esperienza di gioco fluida sopra i 40 FPS? ll gioco offre numerose impostazioni, che cercheremo di spiegare in questa guida così da accontentare sia i possessori di schede video di fascia alta sia i possessori di schede video meno recenti.

Prima di iniziare vi suggerisco comunque di tener ben presente i requisiti minimi richiesti dal gioco per girare correttamente: potremo tranquillamente far girare il gioco se 1 o 2 parametri non coincidono, ma almeno sulla scheda video cercate di rientrare nei requisiti poiché il motore grafico è davvero molto esigente.

Requisiti minimi

  • Intel Core i5-2500K a 3.30 GHz o AMD Phenom II X4 940
  • NVIDIA GeForce GTX 660 o AMD Radeon HD 7870
  • 6 GB di RAM
  • Windows 7 o 8 (8.1) a 64 bit

Requisiti raccomandati

  • Intel Core i7 3770 a 3.40 GHz o AMD FX-8350 4 GHz
  • NVIDIA GeForce GTX 770 o AMD Radeon R9 290
  • 8 GB di RAM

The Witcher 3: Wild Hunt, guida alla configurazione

Schermata Post-processing in Impostazioni video

  • Sfocatura e Sfocatura movimento: indifferente, da attivare secondo gusti personali
  • Anti-aliasing: abilitato se rientrate nei requisiti raccomandati, disattivate se siete nei minimi e agite con l’antialias SMAA da driver video (pannello di controllo NVIDIA o AMD)
  • Bloom: abilitato
  • Definizione: indifferente, da attivare secondo gusti personali
  • Occlusione ambientale: spingete sempre al valore massimo (HBAO+), anche se rientrate nei minimi; usate SSAO solo se il frame rate scende sotto i 30 FPS
  • Profondità di campo: potete disattivare, specie se spingete al massimo Occlusione ambientale
  • Aberrazione cromatica: indifferente, da attivare secondo gusti personali
  • Vignettatura: indifferente, da attivare secondo gusti personali
  • Raggi di luce: abilitato

Schermata Impostazioni grafiche in Impostazioni video

  • Sincronizzazione verticale: abilitato
  • Fotogrammi massimi al secondo: 60
  • Risoluzione: dipende dal monitor utilizzando, consigliamo comunque di impostare 1080p se possibile
  • Modalità schermo: schermo intero
  • NVIDIA HairWorks: la più esosa di risorse (anche 25-30 frame al secondo di guadagno/perdita); abilitate Geralt se siete nei raccomandati e disattivate se rientrate nei minimi;
  • Numero di personaggi non giocanti: estrema
  • Qualità ombre: medio
  • Qualità terreno: estrema
  • Qualità acqua: alto se siamo nei minimi, estrema se siamo nei raccomandati
  • Densità dell’erba: alto
  • Qualità texture: medio con schede video da 1 GB di VRAM, alto con schede video da 2 GB di VRAM, estremo con schede video da almeno 3 GB di VRAM
  • Distanza visibilità vegetazione: molto esosa di risorse; consigliato (per via della natura del gioco) il valore estremo, ma abbassate ad alto se scendete sotto i 30 FPS
  • Qualità dettagli: media (a dispetto del nome indica la qualità dei corpi umani smembrati e pozze di sangue lontane dal personaggio, vista l’abbondanza di vegetazione già non si vedono tali elementi dopo 2-4 metri di cammino)

Con queste impostazioni potremo godere del gioco ad un framerate sempre superiore ai 40 FPS, anche negli scenari più movimentati.

Per chi possiede una scheda grafica NVIDIA di fascia alta (GTX 980 o superiori) l’ultimo consiglio per spingere al massimo la grafica; The Witcher 3: Wild Hunt supporta il dynamic super resolution (o DSR), un settaggio che permette di renderizzare il gioco a una risoluzione superiore di una certa percentuale rispetto a quella impostata per poi ridurla all’effettiva risoluzione supportata dal monitor. È un’impostazione che va regolata dal pannello di controllo di NVIDIA, si può trovare tra le impostazioni dei settaggi 3D.

Notebook 15 pollici: i migliori da comprare nel 2021

15 minuti fa

In questa guida costantemente aggiornata cercheremo di individuare il miglior portatile 15 pollici per ogni tipo di esigenza, partendo da quelli con prezzi più economici fino ad arrivare alla fascia top del mercato. La dimensione leggi di più…

miglior portatile

Miglior Mini PC: quale comprare

1 ora fa

Appena si pensa ad un computer Desktop immediatamente la nostra immaginazione va verso un PC enorme e soprattutto ingombrante, vero? Un bel fastidio, specialmente se avete uno spazio ridotto nel quale collocare il computer e leggi di più…

migliori mini pc windows

Come vedere storie Instagram senza account

4 ore fa

Quante volte vi è capitato di sentire, anche durante una discussione tra amici, la frase “Hai visto la storia di quel ragazzo”, ma non possedendo un account Instagram, la risposta non poteva che essere negativa? leggi di più…

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

Tastiera meccanica gaming: le migliori da comprare

13 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la miglior tastiera meccanica gaming perfetta per le vostre esigenze. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Inoltre, vi spiegheremo quali sono tutte le leggi di più…

miglior tastiera meccanica gaming

Tastiera ergonomica: quale comprare

19 ore fa

Che sia per lavoro, per gioco o per studio, permanere molte ore davanti ad un computer può mettere di fronte a disagi e scomodità senza dubbio superabili tramite piccole accortezze. Nella fattispecie dotarsi di una leggi di più…

tastiera ergonomica le migliori da comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook 15 pollici: i migliori da comprare nel 2021
  • Miglior Mini PC: quale comprare
  • Come vedere storie Instagram senza account
  • Tastiera meccanica gaming: le migliori da comprare
  • Tastiera ergonomica: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy