ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: tiktok
Home > Guide > Android > Come funziona TikTok

Come funziona TikTok

Valentino De Stefano Lug 08, 2020

TikTok è sicuramente il social del momento che sta catturato milioni di utenti. Vantando, infatti, più di mezzo miliardo di download solamente su Android esso sta diventando un reale concorrente di Instagram e Facebook. Questo vuol dire che, effettivamente, è un social interessante e sicuramente innovativo rispetto ai colossi citati precedentemente. TikTok si basa sulla creazione di brevi video musicali, i quali possono essere modificati a piacimento dall’utente. Per un corretto utilizzo del social network è importante capirne il funzionamento e tutte le funzioni integrate al suo interno. L’applicazione di TikTok è disponibile gratuitamente su Google Play Store (Android) e su Apple Store (iOS).

Indice dei contenuti
1. L’applicazione di TikTok
1.1. Creare un account su TikTok
1.2. Come utilizzare TikTok
1.3. Caricare video e fare le live
2. La privacy su TikTok

L’applicazione di TikTok

Dopo aver scaricato ed avviato l’applicazione sul vostro smartphone noterete subito dei video messi in primo piano. Infatti, TikTok permette di guardare i contenuti presenti sulla piattaforma senza la necessità di creare un account (grande punto a favore rispetto alla concorrenza). Tuttavia, senza la creazione di un account sarà impossibile pubblicare video oppure seguire altre persone.

Creare un account su TikTok

La creazione di un account su TikTok è un’operazione molto semplice. Tuttavia, TikTok ha delle regole ben precise rispetto alla registrazione:

  • È possibile creare un account solamente se si ha un’età maggiore o uguale di 13 anni
  • Non è possibile apparire nella sezione dei Per te oppure Scopri (come vedremo successivamente) se non si ha almeno 16 anni

Per creare un account su TikTok tutto quello che dovrete fare è recarvi all’interno della sezione Me e procedere con la registrazione. Potrete creare un account in diversi modi:

  • Tramite mail/numero di telefono
  • Effettuare l’accesso con Facebook/Instagram/Twitter/Google

Durante la creazione dell’account dovrete anche personalizzare il vostro profilo, inserendo un’immagine del profilo e gestendo le opzioni relative alla privacy. All’interno della schermata del vostro profilo potrete distinguere diverse sezioni:

  • La cosa che salta subito all’occhio è il feed di tutti i vostri video pubblicati. Scorrendo verso destra e cliccando sull’icona a forma di cuore potrete vedere i video a cui avete lasciato un like, mentre nell’ultima sezione saranno presenti tutti i vostri video privati
  • Profilo TikTok
  • Video privati
  • Premendo su Modifica Profilo avrete accesso ad una serie di modifiche riguardanti il nome, il nome utente, la biografia e la possibilità di collegare un profilo YouTube
  • Di fianco la sezione Modifica profilo potrete notare un’icona che rappresenta gli elementi salvati, i quali possono essere non solo video ma anche hashtag, suoni ed effetti
  • Premendo l’icona in alto a sinistra potrete cercare i vostri amici su TikTok tramite il vostro numero di telefono oppure tramite Facebook
Cerca amici su TikTok
  • Premendo sull’icona a forma di rubino entrerete all’interno della sezione dedicata agli inviti. Infatti, invitando i vostri amici su TikTok potrete ottenere 20000 rubini (2€) e, nel caso in cui il vostro amico rimanesse attivo per ulteriori 5 giorni riceverete altri 6000 rubini (0,60€)
Come guadagnare su TikTok grazie alle missioni 4
Come guadagnare con TikTok
Guide
    tiktok
  • Premendo, invece, sull’icona a tre pallini situata in alto a destra avrete accesso a tutte le Impostazioni riguardanti il vostro profilo: potrete infatti gestire il vostro account, regolare le impostazioni relative alla privacy, controllare il saldo e modificare varie impostazioni legate all’utilizzo dell’applicazione
Impostazioni TikTok

Inoltre, nella sezione In arrivo troverete tutte le vostre notifiche (ad esempio se una persona che seguite ha avviato una live oppure se qualcuno vi ha menzionato nei commenti).

Come utilizzare TikTok

Dopo esservi registrati su TikTok e regolato tutte le impostazioni in base alle vostre esigenze, potrete iniziare ad esplorare i contenuti e scegliere quali account seguire.

All’interno della Home troverete due sezioni:

  • Per te: vengono mostrati dei video che potrebbero piacervi, selezionati in base a quelli che avete visto di recente e agli account che seguite
  • Seguiti: in questa sezione è possibile guardare i video degli account che seguite

All’interno della sezione Scopri, invece, potrete notare nuovi profili che potrebbero interessarvi o cercare una determinata tendenza in modo tale da trovare diversi video a riguardo. Scorrendo nella pagina, inoltre, troverete anche degli hashtag popolari del momento che potrete aggiungere ai preferiti.

Sezione Scopri TikTok

Caricare video e fare le live

Creare un video su TikTok è un’operazione molto divertente che richiede pochi minuti e molta fantasia.

  • Premete sul pulsante centrale a forma di +
  • Consentite l’accesso alla fotocamera ed al microfono (qualora non lo aveste ancora fatto)
  • Scegliete se utilizzare la fotocamera anteriore o posteriore (premendo su Ribalta in alto a destra)
  • Potrete registrare un video al momento, oppure caricarne uno già presente all’interno della vostra galleria
  • In basso potrete scegliere la durata del video (15 o 60 secondi)
Fare video su TikTok
  • Nella barra degli strumenti presente sulla destra potrete scegliere se modificare o meno la velocità, applicare dei filtri, impostare un timer o attivare/disattivare il flash
  • DI fianco al pulsante rosso della registrazione troverete anche la sezione relativa agli effetti, che renderanno il video ancora più simpatico e gradevole da guardare
  • Premendo sul pulsante Suoni, situato in alto al centro, potrete anche inserire delle canzoni all’interno del video
TikTok come fare video 2
TikTok: come fare video
Android
    app android app ios tiktok

La live (ovvero una diretta streaming) su TikTok è disponibile solamente per gli account che hanno più di 1000 follower.

  • Premete sull’icona a forma di +
  • Proseguite premendo su Live
  • Specificate il titolo della live e di cosa parlerete
  • Premete su Go Live per avviare la diretta ed interagire con i vostri follower

La privacy su TikTok

Il discorso riguardante la privacy di TikTok ha coinvolto molte persone e scatenato diversi dibattiti. Infatti, sono state trovate delle vulnerabilità che hanno costretto la casa produttrice a risolvere subito i vari problemi. Su TikTok è possibile scegliere se avere un profilo pubblico, oppure un profilo privato. La sostanziale differenza tra le due tipologie di account risiede nella visibilità: con un profilo privato i nostri contenuti saranno visibili solo da chi ne ha l’autorizzazione, mentre un profilo aperto è visibile alla totalità degli account presenti su TikTok. Ovviamente su TikTok non sono presenti video violenti o con contenuti sensibili in quanto violano le normative previste dal social network. Certo è che, come su ogni piattaforma social, bisogna prestare attenzione soprattutto se ad utilizzarlo è un bambino o comunque una persona giovane. Detto questo, su TikTok è possibile trovare contenuti molto belli ed educativi, adatti ad ogni genere di persona. Tutto quello che dovrete fare è solamente impostare l’esperienza d’utente in base alle vostre esigenze ed ai vostri interessi.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy