ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > TIMBox non funziona o non si connette: le soluzioni

TIMBox non funziona o non si connette: le soluzioni

Valentino Viscito Ago 21, 2021

Fra i vari servizi di video On-demand disponibili in Italia, uno che negli ultimi mesi sta riscontrando numerosi consensi è TIMVision. Il servizio del famoso brand di telecomunicazioni, a differenza di altri servizi streaming come Netflix o PrimeVideo, per poter funzionare sfrutta anche delle componenti fisiche apposite come il decoder ed il telecomando. Il decoder di TIM integra al suo interno Android TV e permette di vedere tutta la Serie A e la Champions League oltre a permettere di visionare i contenuti offerti dalle varie piattaforme dedicate come Disney+, Infinity e Infinity+, DAZN, e tanti altri.

Come tutti gli altri servizi del genere, spesso può capitare che TIMBox (questo il nome del decoder di TIM) non funzioni o non si connetta alla rete. Per ovviare a tali problemi in questo articolo abbiamo raccolto alcune soluzioni per voi.

Indice dei contenuti
1. Verificare il segnale Wi-Fi
2. Controllare il corretto inserimento dei cavi
3. Codici errore TIMVISION
4. Reset del decoder
5. Contattare l’Assistenza

Verificare il segnale Wi-Fi

Uno dei possibili motivi per cui TIMBox non funziona può essere l’assenza di rete. Per tale ragione un primo controllo da fare è verificare il segnale Wi-Fi. Se il decoder risulta connesso alla rete Wi-Fi di casa effettuate i seguenti controlli:

  • spostate il decoder più vicino al modem;
  • spegnere eventuali altri dispositivi connessi alla medesima rete Wi-Fi.

A questo punto provate di nuovo a vedere il contenuto precedentemente scelto.

Controllare il corretto inserimento dei cavi

Seppur possa sembrare banale, in alcuni casi i problemi sorti sono figli di cavi collegati male, pertanto ciò che dovrete fare è controllare che questi ultimi siano connessi nel modo corretto.

I cavi da controllare sono quelli dell’antenna e il cavo Ethernet sia inserito correttamente. Nel caso del cavo dell’antenna, quest’ultimo dovrà essere inserito nell’ingresso denominato Antenna IN posto sul retro del TIMBox. Per quanto riguarda invece il cavo Ethernet, dovrete controllare entrambe le estremità del cavo affinché siano collegate in maniera corretta sia dietro al modem che nell’ingresso apposito posto dietro al decoder.

Codici errore TIMVISION

Quando ad avere problemi è TIMVISION, sullo schermo compaiono dei codici errore; ogni codice riconduce ad una determinata problematica. Di seguito trovate l’elenco con gli errori più frequenti e le eventuali soluzioni:

  • 10001,10002,10005: Contenuto non accessibile o Canale non supportato. Soluzione: assicurarsi che la connessione ad Internet sia attiva e funzionante;
  • 10006: Temporaneamente non disponibile. Soluzione: verificare che il contenuto sia stato acquistato e riprovare la visione dello stesso contenuto;
  • 10007, 10008, 11000: Servizio non disponibile, Canale non supportato, Canale non disponibile o non supportato. Soluzione: riprovare la visione o selezionare un altro contenuto;
  • 10009, 01001, 11001: Si è verificato un errore. È necessario riavviare il decoder;
  • 10010: Banda insufficiente per la riproduzione corretta del contenuto. Soluzione: effettuare un test di velocità della propria linea e verificare la potenza del segnale Wi-Fi.

Reset del decoder

Una volta effettuati i dovuti controlli a cavi e rete, se il problema persiste può risultare utile un reset del decoder. Per compiere tale operazione dovrete effettuare i seguenti passaggi:

  • recatevi sul menu principale del decoder e pigiate sulla voce Impostazioni;
  • fatto ciò, dovrete selezionare la voce Memoria e ripristino;
  • a questo punto scegliete la voce Ripristino dati di fabbrica, pigiate sul tasto Ok e confermate la scelta effettuata facendo click sulla voce Cancella tutto.

Contattare l’Assistenza

Nel caso in cui nemmeno il reset abbia risolto il problema, allora ciò che dovrete fare è contattare l’Assistenza. Per mettersi in contatto con i tecnici di TIM il numero da chiamare è il 187. Se anche l’assistenza conferma il guasto, allora potrete usufruire della sostituzione gratuita portando il vecchio decoder presso un centro di assistenza. Infine è bene ricordare che i decoder TIM sono coperti da garanzia per 48 mesi.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy