ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Together Price: compra e risparmia con l’acquisto condiviso

Together Price: compra e risparmia con l’acquisto condiviso

Gaetano Abatemarco Apr 06, 2017

Non è la prima volta che vi parliamo di Together Price ma se non rammentate questa piattaforma tutta Made in Italy vi rinfreschiamo la memoria. Il progetto Together Price è uno strumento che permette di acquistare risparmiando sfruttando un concetto molto semplice: l’acquisto condiviso. Quanti di voi vorrebbero un abbonamento Netflix da condividere con altri amici? O magari un abbonamento Play Music?

Together Price grafica risultato
Together Price, la piattaforma tutta italiana per condividere gli abbonamentiDa Netflix a Google Play Music passando per le licenze multi-utente, nasce lo 'spazio comune' per dividere le spese ed aumentare i vantaggi
Internet
    Servizi Online

Con Together Price potete fare questo e altro perché, oltre al successo innegabile dei servizi streaming, questa piattaforma Italiana permette anche di acquistare software come Antivirus sfruttando sempre il concetto di acquisto condiviso.

Come funziona Together Price?

Semplice: basta iscriversi al sito del servizio (potete farlo anche tramite Facebook) e potrete condividere un abbonamento con amici, parenti o anche amici di chat in modo diretto, chiaro e sicuro. Sapete qual è l’aspetto più bello di questo servizio? Beh tra i servizi disponibili ci sono anche i noti Netflix, Spotify, Apple Music, Xbox, Office 365, Play Music, Kaspersky, AVG, Bitdefender e tanti altri.

L’idea nobile di Together Price è quella di permettere la creazione di un gruppo di risparmio per dividere le spese e amplificare i vantaggi ovvi che questa operazione comporta.

Esempio di acquisto

Anche questa operazione è semplice portata per tutti: lo sharing admin apre un post di acquisto condiviso di un servizio che decide acquistare (software antivirus, servizio streaming e altri disponibili) e invia la sua quota.

Together Price - acquisto antivirus
Esempio di acquisto condiviso su Together Price

All’interno del network di Together Price viene pubblicato questo post e tutti gli utenti con lo stesso desiderio di acquisto possono decidere di unirsi al gruppo inviando una parte del costo, sfruttando una carta di credito prepagata circuito VISA o Mastercard oppure una carta di credito. Una volta raggiunte le quote necessarie, il prodotto viene acquistato in automatico e ogni partecipante riceverà le credenziali di accesso.

Commissioni sui pagamenti

Il costo per gli sharing joiner, cioè chi invia la quota, è di 0.20€ euro più il 25% sull’importo. Quindi, se prendiamo come esempio Netflix, il totale è di 3,95 euro poiché 3 euro è la quota e 0,95 euro sono le commissioni comprensive di fee bancaria. Chi apre la condivisione invece, riceve le quote sul TP wallet (il portafoglio virtuale di Together Price) e per averle disponibili deve trasferirle su un IBAN di un conto o di una carta. Il costo per il trasferimento è di 0.45 euro più il 3% sull’importo trasferito per cifre inferiori a 20 euro. Per importi superiori a 20 euro è completamente gratuito.

Together Price ha stretto da poco un accordo HYPE premiata la miglior carta conto del 2016. I vantaggi per gli Sharing Admins e Joiners che collegheranno HYPE al loro account Together Price sono:

  • zero spese per un anno qualunque sia l’importo per il trasferimento del saldo del TP Wallet
  • l’incremento della percentuale di trust del 10% che rende così l’utente maggiormente affidabile

Una importante precisazione: l’acquisto condiviso è disponibile solo per i software (come gli Antivirus) mentre per gli abbonamenti streaming non è ancora possibile creare l’acquisto condiviso ma solo la condivisione. La differenza è che nell’acquisto condiviso un software sarà vostro una volta raggiunta la soglia dei soldi necessari per ottenerlo, nella condivisione invece il servizio viene subito acquistato e viene offerta la possibilità di condivisione per far rientrare una parte delle quote.

Pochi click, tanta soddisfazione!

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

6 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy