ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mac macOS
Home > Guide > Apple > Come togliere il blocco schermo

Come togliere il blocco schermo

Gaetano Abatemarco Lug 23, 2020

Negli ultimi mesi abbiamo visto come diversi produttori di smartphone hanno deciso di adottare delle nuove modalità di autenticazione per sbloccare facilmente e rapidamente il proprio device. Esempi sono lo sblocco facciale oppure tramite impronta digitale. In questa nuova guida di oggi vi spiegheremo come togliere il blocco schermo dalle impostazioni del vostro smartphone/tablet nel caso in cui utilizzaste un PIN oppure una password, due metodi sicuramente poco veloci.

Indice dei contenuti
1. Blocco schermi: una premessa
2. Come togliere il blocco schermo su Android
3. Come togliere il blocco schermo su iPhone e iPad
4. Come togliere il blocco schermo su Windows 10
5. Come togliere il blocco schermo su macOS

Blocco schermi: una premessa

Se siete dei tipi “scorderelli” e fate fatica a ricordare il PIN o la password per sbloccare il vostro device, allora nelle prossime righe troverete tutti i passaggi per accedere rapidamente alla schermata iniziale del vostro terminale senza ogni volta digitare. Bisogna sapere, però, che in questo modo metterete a rischio la vostra privacy in quanto chiunque potrà accedere al contenuto effettuando una semplice pressione del pulsante di accensione/spegnimento posto al lato o del pulsante Home fisico oppure ancora un doppio tap sullo schermo e fare uno swipe dal basso verso l’alto sullo schermo.

Come alternativa vi consigliamo di utilizzare un metodo di sblocco più veloce come la scansione dell’iride, la scansione facciale oppure l’impronta digitale. Per attivare una di queste soluzioni basta semplicemente recarvi nel menu Sicurezza e Blocco schermo (o con nome simile) e scegliere l’opzione appropriata (es. Viso per lo sblocco facciale, Iride per lo sblocco tramite iride o Impronta digitale). Una volta scelto il metodo desiderato, basta seguire la procedura guidata per configurarlo.

Come togliere il blocco schermo su Android

Dopo l’importante premessa, adesso possiamo passare all’argomento principale della nostra nuova guida di oggi, ossia come eliminare la richiesta di inserimento di PIN, password o di un altro metodo preferito. Se tra le mani avete uno smartphone o un tablet con il sistema operativo mobile di Google, allora potete togliere il blocco schermo seguendo i passaggi elencati qui sotto:

  • Aprite le Impostazioni pigiando sull’ingranaggio che trovate nella schermata iniziale, nel drawer oppure tirando giù la tendina delle notifiche.
  • A questo punto, individuate il menu relativo a Sicurezza e Blocco schermo e pigiateci su per aprirlo.
  • Fatto ciò, impostare Trascinamento (o Scorrimento) oppure Nessuno come metodo di sblocco del dispositivo.
  • Concludete la procedura digitando il PIN, la password oppure il segno. Da questo momento in poi potrete sbloccare il vostro device Android effettuando un semplice swipe sullo schermo come indicato poco fa.

Nel caso in cui riscontraste problemi nel trovare il menu Sicurezza e Blocco schermo, vi consigliamo di utilizzare il campo Cerca delle Impostazioni (ovviamente se disponibile).

Come togliere il blocco schermo su iPhone e iPad

Se utilizzate un iPhone oppure un iPad e volete eliminare la richiesta del PIN, della password o di un altro metodo di sblocco, basta seguire alla lettera gli step elencati qui sotto:

  • Aprite le Impostazioni pigiando sull’icona ingranaggio della home screen di iOS e scegliete Touch ID e codice oppure Face ID e codice (se avete un iPhone X o modelli successivi).
  • Dalla finestra Inserisci codice, digitate il codice e successivamente premete su Disabilita codice e poi su Disattiva dal messaggio che compare.
  • Se usate il Touch ID oppure il Face ID, invece, dalla sezione Usa Touch ID per o Usa Face ID per, premete sul cursore di Sblocca iPad/iPhone, iTunes Store e App Store, Apple Pay e Riempimento automatico password.

Un altro consiglio che vi diamo è quello di eliminare le impronte digitali pigiando su Dito 1, Dito 2 ecc (a seconda delle impronte registrate) e scegliere Elimina impronta digitale nella successiva schermata.

Come togliere il blocco schermo su Windows 10

Per accedere rapidamente al desktop del vostro PC Windows 10, e quindi ridurre i tempi di avvio, è necessario seguire alcuni semplici passaggi.

Ecco quali sono:

  • Dalla tastiera, premete la combinazione di tasti Win+R per aprire una finestra di Esegui.
  • Fatto ciò, digitate il comando netplwiz nell’apposito campo e cliccate su OK per aprile la finestra Account utente.
  • A questo punto, togliete la spunta all’opzione Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password e confermate pigiando su Applica.
  • Nel passaggio successivo, digitate la password di accesso a Windows nei campi Password e Conferma password e premete su OK per salvare i cambiamenti.

La procedura sopra elencata è valida soltanto per gli account utente locali. Dunque, se utilizzate il vostro account Microsoft per accedere (per intenderci quello collegato all’indirizzo e-mail Hotmail o Outlook), bisogna seguire delle indicazioni diverse.

Ecco quali sono:

  • Da Start, aprite le Impostazioni pigiando sull’icona a forma di ingranaggio e cliccate su Account dalla finestra che compare.
  • Fatto ciò, pigiate su Opzioni di accesso dalla barra laterale di sinistra, cliccate sul menu a tendina presente sotto a Richiedi l’accesso e impostate Mai anziché Alla riattivazione del PC dalla sospensione. In alternativa, premete sul pulsante Rimuovi presente sotto PIN per due volte consecutive se utilizzate un codice per accedere a Windows oppure sempre sul pulsante Rimuovi ma di Password grafica se accedete a Windows attraverso una foto.

Nel caso in cui disponiate di un laptop o tablet con il sistema di sblocco Windows Hello (che può essere tramite riconoscimento del volto e/o impronta digitale), allora pigiate sul pulsante Rimuovi per due volte consecutive che trovate sotto le voci Impronta digitale e Riconoscimento del volto (sotto la sezione Windows Hello).

Come togliere il blocco schermo su macOS

Qualora foste possessori di un Mac, potete rimuovere il blocco schermo anche in questo caso seguendo pochi e semplici passaggi.

Eccoli elencati qui sotto:

  • Pigiate sul logo Apple posto in alto a sinistra della barra dei menu e scegliete Preferenze di sistema o in alternativa pigiate sull’icona ingranaggio che trovate nel Dock.
  • Fatto ciò, pigiate su Sicurezza e privacy e successivamente cliccate sul lucchetto collocato in basso a sinistra.
  • Dalla finestra che compare, digitate la password di accesso al vostro account utente di macOS e date Invio della tastiera.
  • Adesso, pigiate sulla scheda Generali che trovate in alto a sinistra, rimuovete la spunta a Richiedi password e confermate la vostra volontà premendo su Disattiva blocco schermo.

Visto che da questo momento in poi il vostro Mac sarà accessibile facilmente da altre persone, vi consigliamo anche di disattivare il portachiavi di iCloud tramite l’apposita voce.

Se il vostro intento è quello di disabilitare l’inserimento della password soltanto all’accensione del computer, e quindi volete mantenerla al risveglio dopo una fase di stand-by o disconnessione di account utente, allora fate così:

  • Aprite Preferenze di sistema come indicato poco fa, pigiate su Sicurezza e privacy e premete sulla scheda FileVault.
  • Fatto ciò, cliccate sul lucchetto posto in basso a sinistra, digitate la password del vostro account utente di macOS e date Invio.
  • A questo punto, cliccate su Disattiva FileVault e ritornate in Preferenze di sistema.
  • Da qui, pigiate su Utenti e gruppi, cliccate sul lucchetto e premete il tasto Invio la tastiera dopo aver digitato la password.
  • Adesso, scegliete Opzioni login dalla barra laterale di sinistra e pigiate sul vostro nome che trovate nel menu a tendina di Login automatico.

Apple ha deciso di implementare su alcuni modelli di MacBook il sensore Touch ID che si trova sul lato destro della Touch Bar, nella parte superiore della tastiera. In questo momento, è possibile trovare questo metodo di sblocco sul MacBook Pro da 15 pollici dal modello 2016 in poi e sul MacBook Pro da 13 pollici dal 2016 con 4 porte Thunderbolt 3 e successivi.

Dunque, se volete rimuovere l’accesso a Scrivania tramite impronta digitale, seguite alla lettera i passaggi elencati qui sotto:

  • Aprite Preferenze di sistema come indicato nelle righe successive e pigiate su Touch ID.
  • A questo punto, per eliminare le impronte digitali memorizzate precedentemente, basta semplicemente portare il puntatore del mouse su ogni impronta e pigiare prima sulla X che compare e successivamente sul pulsante Elimina.
  • Completate la procedura digitando la password di accesso al vostro account utente di macOS.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

3 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

3 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy