ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > TopMenu: integrare i menu in Xubuntu 16.04 e Lubuntu 16.04

TopMenu: integrare i menu in Xubuntu 16.04 e Lubuntu 16.04

Gaetano Abatemarco Mag 23, 2016

In Unity, l’ambiente grafico di Ubuntu, troviamo una funzionalità che ricalca in pieno quando già visto su altre piattaforme (in particolare i prodotti Apple): la barra dei menu di qualsiasi applicazione GTK viene posizionata nella barra superiore ed è richiamabile sia passandoci sopra con il mouse sia utilizzando il tasto ALT. Questa funzionalità nota come Global Menu può essere facilmente integrata anche in altri ambienti grafici alternativi come Xfce e LXDE, entrambi disponibili su Ubuntu sia installandoli a parte sia scegliendo la ISO dedicata. Il programma (o meglio l’estensione) si chiama TopMenu ed è scaricabile gratuitamente dai repository di Ubuntu.

TopMenu: global menu per Xubuntu 16.04

Per installare TopMenu su Xfce digitiamo da terminale.

sudo apt install xfce4-topmenu-plugin libtopmenu-client-gtk2-0 libtopmenu-server-gtk2-0 libtopmenu-client-gtk3-0 libtopmenu-server-gtk3-0 topmenu-gtk2 topmenu-gtk3

Creiamo ora un file in /etc/profile.d/ chiamandolo a piacere (consiglio topmenu.sh); possiamo fare ciò utilizzando un comando da terminale:

pkexec mousepad /etc/profile.d/topmenu.sh

dentro il file appena creato (che verrà aperto con l’editor di testo predefinito) inseriamo la seguente stringa:

#!/bin/sh
export GTK_MODULES=$GTK_MODULES:topmenu-gtk-module

Salviamo il file, chiudiamo ogni programma attivo e riavviamo/chiudiamo la sessione corrente. Ora per aggiungere l’estensione basterà scegliere il pannello da configurare (Pannello->Preferenze) e aggiungere l’estensione.

topmenu xfce

TopMenu: global menu per Lubuntu 16.04

Esattamente come su Xubuntu dovremo installare alcuni pacchetti da terminale con i seguenti comandi:

sudo apt install lxpanel-plugin-topmenu libtopmenu-client-gtk2-0 libtopmenu-server-gtk2-0 libtopmenu-client-gtk3-0 libtopmenu-server-gtk3-0 topmenu-gtk2 topmenu-gtk3

Il procedimento per Lubuntu è molto simile anche per le fasi successive: creiamo un file entro il /etc/profile.d/ nominandolo a piacere:

gksu leafpad /etc/profile.d/topmenu-gtk.sh

Nel file di testo vuoto che verrà aperto digitiamo:

#!/bin/sh
export GTK_MODULES=$GTK_MODULES:topmenu-gtk-module

Riavviamo il sistema o usciamo dalla sessione corrente per confermare le modifiche apportate. Ora per aggiungere TopMenu a Lubuntu basterà cliccare sulla barra di nostro interesse con il tasto destro ed utilizzare “Aggiungi rimuovi elementi pannello”.

Topmenu lxde

Via

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

7 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy