ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPad Guide iPhone iOS Mac macOS
Home > Guide > Apple > Come tradurre con Safari su iPhone, iPad e Mac

Come tradurre con Safari su iPhone, iPad e Mac

Roberto Cocciolo Dic 21, 2020

Dopo anni e anni in cui Safari è riuscito a migliorare sempre di più sotto il profilo delle performance, con iOS (e iPadOS) 14 e macOS Big Sur, Apple ha finalmente deciso di renderlo maggiormente ricco di funzionalità pratiche e utili. Una fra queste è ovviamente quella relativa alla traduzione completa e immediata di qualsiasi sito web in lingua straniera (opzione già presente da tempo su Google Chrome). In questa guida andremo quindi a vedere in che modo usarla e attivarla sui due sistemi operativi sopra elencati.

Indice dei contenuti
1. Come tradurre con Safari su Mac
2. Come tradurre con Safari su iPhone e iPad
2.1. Come aggiungere altre lingue

Come tradurre con Safari su Mac

Iniziamo però da una cattiva notizia. Pur annunciando la funzionalità anche per Safari su macOS Big Sur, Apple non è riuscita ancora a rilasciare l’opzione per tutti. Attualmente non può essere infatti visualizzata da nessuno, poiché si trova in una sorta di beta interna ai soli ingegneri dell’azienda. In ogni caso, aggiorneremo l’articolo non appena verrà resa disponibile al pubblico. In linea di massima, immaginiamo che il sistema risulterà lo stesso di quello di iOS e iPadOS che vedremo proprio adesso.

Come tradurre con Safari su iPhone e iPad

Anche in questi caso dobbiamo però fare una premessa. La traduzione delle pagine web su Safari, anche su iPhone e iPad, è ancora in beta e per questo motivo, molti utenti potrebbero non vederla tra le opzioni presenti nella barra dei menù in alto del suddetto browser. Detto questo, vediamo in che modo tradurre con Safari su iOS.

  • Accedere al sito web interessato (e in lingua straniera) tramite Safari
  • Cliccare sull’icona “aA” in alto a sinistra
  • Continuare con “Traduci in italiano” (o qualunque sia la lingua impostata sul dispositivo)
Come tradurre con Safari su iPhone, iPad e Mac
  • Confermare, eventualmente, l’opzione relativa alla traduzione

A questo punto la traduzione si avvierà automaticamente. Per tornare alla pagina originale, non servirà altro che ripetere nuovamente il processo. Nel caso in cui si vogliano aggiungere ulteriori lingue, bisognerà passare per l’app “Impostazioni” di iPhone o iPad.

Come aggiungere altre lingue

In genere la traduzione di Safari avviene fra le lingue impostate come “Preferite” all’interno delle impostazioni di iPhone e iPad. Ecco quindi come aggiungerne altre da utilizzare.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone o iPad
  • Continuare con “Generali”
  • Scegliere la voce “Lingua e zona” e poi “Altre lingue…”
  • Selezionare la lingua da aggiungere dalla lista che appare
  • Concludere con “Continua a usare ‘italiano'” per mantenere comunque la lingua di default
Schermata 2020 09 22 alle 09.26.47
Come modificare la schermata principale di Safari su Mac
Guide
    Mac macOS safari

Come ripristinare schede chiuse per errore su Safari 2
Come salvare offline “elenco lettura” di Safari su iPhone
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS safari

safari per mac
Come salvare offline “elenco lettura” di Safari su Mac
Guide
    Mac safari

Schermata 2019 07 05 alle 11.51.43
Come disattivare la visualizzazione desktop Safari su iPad
Guide
    Guide iPad iOS

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy