ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Guide iPhone
Home > Guide > Android > Come trasferire contatti…

Come trasferire contatti iPhone su account Google

Roberto Cocciolo Giu 12, 2020

Quando si decide di passare definitivamente da un iPhone ad uno smartphone Android, la prima cosa a cui si pensa è ovviamente il trasferimento dei contatti. In questi casi la miglior strategia da utilizzare è ovviamente quella di utilizzare l’account Google per sincronizzare i suddetti elementi in pochissimi istanti.

Le procedure che vedremo nei paragrafi successivi possono poi essere sfruttate anche solo nel caso in cui si preferisca il cloud di Google anziché quello di Apple e in generale per tutti quelli che vogliono trasferire i contatti di iPhone su un account Google. Iniziamo subito.

Indice dei contenuti
1. Esportare i contatti da iPhone
1.1. Esportare dall’app “Contatti” di iPhone
1.2. Esportare dall’app “Contatti” del Mac
1.3. Esportare da iCloud sul browser
2. Importare i contatti su account Google
2.1. Importare dall’app “Contatti” di Google
2.2. Importare dal sito dei contatti di Google
2.3. Importare dall’app “Contatti” dello smartphone

Esportare i contatti da iPhone

La prima cosa da fare sarà ovviamente esportare i contatti che successivamente andremo ad aggiungere nel nostro account Google. Esistono diversi modi per farlo e probabilmente il migliore è quello di sfruttare iCloud. Ma andiamo per gradi e vediamo prima come farlo direttamente da iPhone.

Esportare dall’app “Contatti” di iPhone

Come sicuramente saprete, l’applicazione “Contatti” di iPhone non permette la selezione di più contatti. Per questo motivo, l’unico modo per esportare gli elementi desiderati è farlo singolarmente. La procedura potrebbe risultare molto lunga (vi consigliamo di passare ai paragrafi successivi per metodi più immediati), ma nel caso in cui dobbiate trasferire pochi contatti, allora potrebbe risultarvi molto più semplice.

  • Aprire l’app “Contatti” su iPhone
  • Selezionare il nome del contatto da esportare
  • Scendere in basso e cliccare su “Condividi contatto”
Condividi contatto
  • Scegliere “Mail” tra i metodi di condivisione
  • Inviare il messaggio col file “.vcf” ad un indirizzo mail accessibile da un dispositivo dotato dell’account Google da utilizzare (oppure semplicemente al computer)
".vcf"

Esportare dall’app “Contatti” del Mac

Trasferiamoci ora su iCloud (e sul Mac) per esportare un numero maggiore di contatti. Prima di farlo però, bisognerà necessariamente attivare la sincronizzazione.

  • Aprire “Impostazioni” su iPhone
  • Cliccare sul proprio nome in alto e successivamente su “iCloud”
iCloud
  • Attivare il toggle alla destra di “Contatti” (dovrebbe essere già attivo)
  • Aprire l’app “Contatti” su Mac
  • Attendere l’arrivo dei contatti appena sincronizzati
  • Selezionare i contatti da esportare (per velocizzare l’operazioni vi consigliamo di utilizzare “Command+tasto sinistro del mouse” o “Command+A” per selezionarli tutti istantaneamente)
  • Cliccare su “File” in alto a sinistra della barra dei menù
  • Continuare con “Esporta” e poi con “Esporta vCard…”
Esporta vCard...
  • Scegliere la cartella di destinazione (consigliamo la scrivania) e poi “Salva”
Salva

A questo punto sarà possibile condividere i file con il dispositivo da utilizzare per importare i contatti sull’account Google.

Come funziona iCloud 5
Come funziona iCloud
Guide
    iCloud

Esportare da iCloud sul browser

I contatti di iCloud possono essere gestiti anche dal sito web di iCloud da qualsiasi browser web desktop. Vediamo come farlo.

  • Aprire “Impostazioni” su iPhone
  • Cliccare sul proprio nome in alto e successivamente su “iCloud”
  • Attivare il toggle alla destra di “Contatti” (dovrebbe essere già attivo)
  • Accedere al sito web “icloud.com” da qualsiasi browser desktop
  • Accedere con il proprio Apple ID (lo stesso di iPhone)
  • Cliccare su “Contatti”
Contatti
  • Selezionare i contatti da esportare come visto prima (oppure cliccare sulla rotella delle impostazioni in basso a sinistra e poi “Seleziona tutto”)
  • Cliccare sulla rotella delle impostazioni in basso a sinistra
  • Continuare con “Esportazione vCard…”
Esportazione vCard...

Importare i contatti su account Google

Una volta in possesso dei file “.vcf”, potremo completare il nostro trasferimento. Il miglior modo per farlo (e anche quello universale) si basa sull’utilizzo dell’app “Contatti” della stessa Google, ma non è sicuramente l’unico.

Importare dall’app “Contatti” di Google

Iniziamo l’importazione con il metodo migliore disponibile insieme a quello del paragrafo successivo. Ovviamente, prima di iniziare, vi invitiamo ad effettuare il download dell’app “Contatti” di Google dal Play Store cliccando su questo link. Nel caso in cui i contatti fossero ancora solo disponibili nel messaggio email condiviso dall’iPhone, vi consigliamo di salvarli all’interno dell’archivio generale dello smartphone.

  • Aprire l’app “Contatti” di Google appena scaricata e accedere con il proprio account (di solito viene riconosciuto automaticamente)
  • Accedere al menù generale cliccando sulle tre linee in alto a sinistra
  • Scegliere la voce “Impostazioni”
Impostazioni
  • Cliccare su “Importa” e poi su “OK”
Importa
  • Scegliere i file “.vcf” da importare dall’archivio generale dello smartphone

Importare dal sito dei contatti di Google

Per agire in comodità direttamente dal PC, vi consigliamo di spostare i file “.vcf” condivisi dall’iPhone sulla scrivania del computer (desktop) e proseguire nel seguente modo.

  • Accedere al sito web “contacts.google.com” utilizzando il proprio account Google nel quale importare i contatti
  • Dalla colonna a sinistra, scegliere la voce “Importa”
Importa
  • Cliccare sul tasto blu “Seleziona file”
Seleziona file
  • Selezionare i contatti “.vcf” spostati sulla scrivania (desktop)
  • Concludere con “Importa”

Importare dall’app “Contatti” dello smartphone

La maggior parte degli smartphone Android possiede la sincronizzazione nativa con l’account Google anche all’interno dell’applicazione “Contatti” di serie. Ovviamente questa specifica procedura varia in base al dispositivo in possesso, anche se, a grandi linee, il concetto rimane sempre lo stesso. Noi, abbiamo utilizzato uno smartphone Xiaomi con MIUI.

  • Aprire l’app “Impostazioni” sullo smartphone
  • Sotto la sezione “Account”, scegliere “Google”
photo5861650784830206812
  • Continuare con “Servizi dell’account” e poi con “Sincronizzazione contatti”
photo5861650784830206813
  • Cliccare su “Gestisci impostazioni” sotto la sezione “Sincronizza automaticamente i contatti Google”
photo5861650784830206814
  • Controllare che “Sincronizza automaticamente” sia attivo
photo5861650784830206815
  • Aprire l’app “Contatti” stock
  • Cliccare sui tre puntini in alto a destra (varia in base allo smartphone)
  • Scegliere la voce “Importa/Esporta contatti”
contatti
  • Continuare con “Importa da archivio” e poi con “Locale”
Importa da archivio
  • Scegliere i file “.vcf” da importare dall’archivio generale dello smartphone
Come esportare contatti da Gmail 3
Come esportare contatti da Gmail
Guide
Come salvare rubrica iPhone 1
Come eliminare più contatti su iPhone
Guide
    Guide iPhone iCloud
Come trovare contatti su Gmail 2
Come trovare i contatti su Gmail
Guide
Come vedere i contatti Google
Come vedere i contatti Google
Guide

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare

4 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori schede SD per fotocamere da comprare. Potreste darlo per scontato ma dispositivi di questo genere sono fondamentali per il vostro utilizzo, in quanto leggi di più…

migliori schede SD per fotocamere

I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021

4 ore fa

Uno degli strumenti più importanti di cui servirsi quando il proprio lavoro prevede la creazione di contenuti è senz’ombra di dubbio il monitor. Che siate dei fotografi, montatori di video, o più in generale appassionati leggi di più…

migliori monitor per fotografia e video

Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare

14 ore fa

Gli aspirapolvere Dyson sono senza ombra di dubbio e senza mezzi termini un riferimento nel mercato degli aspirapolvere senza fili. Nel loro percorso che nasce nel 1978, Dyson è stato sempre di ispirazione per le leggi di più…

alternative dyson

Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te

15 ore fa

Il giusto strumento di pulizia è dunque essenziale per prevenire le malattie orali e mantenere la salute orale. Lo spazzolino elettrico è infatti preferito da molti utenti per un’elevata efficienza di pulizia. Ma la sua leggi di più…

oclean-f1

Windows 10 non si spegne: come risolvere

18 ore fa

L’arresto del sistema è una delle operazione che si impara sin dai primi utilizzi del PC. Infatti, per spegnere il computer non bisogna fare altro che cliccare su Start, poi su Arresta il sistema. Niente leggi di più…

windows 10 non si spegne

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare
  • I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021
  • Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare
  • Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te
  • Windows 10 non si spegne: come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy