ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPhone
Home > Guide > Android > Come trasferire contatti iPhone su account Google

Come trasferire contatti iPhone su account Google

Roberto Cocciolo Giu 12, 2020

Quando si decide di passare definitivamente da un iPhone ad uno smartphone Android, la prima cosa a cui si pensa è ovviamente il trasferimento dei contatti. In questi casi la miglior strategia da utilizzare è ovviamente quella di utilizzare l’account Google per sincronizzare i suddetti elementi in pochissimi istanti.

Le procedure che vedremo nei paragrafi successivi possono poi essere sfruttate anche solo nel caso in cui si preferisca il cloud di Google anziché quello di Apple e in generale per tutti quelli che vogliono trasferire i contatti di iPhone su un account Google. Iniziamo subito.

Indice dei contenuti
1. Esportare i contatti da iPhone
1.1. Esportare dall’app “Contatti” di iPhone
1.2. Esportare dall’app “Contatti” del Mac
1.3. Esportare da iCloud sul browser
2. Importare i contatti su account Google
2.1. Importare dall’app “Contatti” di Google
2.2. Importare dal sito dei contatti di Google
2.3. Importare dall’app “Contatti” dello smartphone

Esportare i contatti da iPhone

La prima cosa da fare sarà ovviamente esportare i contatti che successivamente andremo ad aggiungere nel nostro account Google. Esistono diversi modi per farlo e probabilmente il migliore è quello di sfruttare iCloud. Ma andiamo per gradi e vediamo prima come farlo direttamente da iPhone.

Esportare dall’app “Contatti” di iPhone

Come sicuramente saprete, l’applicazione “Contatti” di iPhone non permette la selezione di più contatti. Per questo motivo, l’unico modo per esportare gli elementi desiderati è farlo singolarmente. La procedura potrebbe risultare molto lunga (vi consigliamo di passare ai paragrafi successivi per metodi più immediati), ma nel caso in cui dobbiate trasferire pochi contatti, allora potrebbe risultarvi molto più semplice.

  • Aprire l’app “Contatti” su iPhone
  • Selezionare il nome del contatto da esportare
  • Scendere in basso e cliccare su “Condividi contatto”
Condividi contatto
  • Scegliere “Mail” tra i metodi di condivisione
  • Inviare il messaggio col file “.vcf” ad un indirizzo mail accessibile da un dispositivo dotato dell’account Google da utilizzare (oppure semplicemente al computer)
".vcf"

Esportare dall’app “Contatti” del Mac

Trasferiamoci ora su iCloud (e sul Mac) per esportare un numero maggiore di contatti. Prima di farlo però, bisognerà necessariamente attivare la sincronizzazione.

  • Aprire “Impostazioni” su iPhone
  • Cliccare sul proprio nome in alto e successivamente su “iCloud”
iCloud
  • Attivare il toggle alla destra di “Contatti” (dovrebbe essere già attivo)
  • Aprire l’app “Contatti” su Mac
  • Attendere l’arrivo dei contatti appena sincronizzati
  • Selezionare i contatti da esportare (per velocizzare l’operazioni vi consigliamo di utilizzare “Command+tasto sinistro del mouse” o “Command+A” per selezionarli tutti istantaneamente)
  • Cliccare su “File” in alto a sinistra della barra dei menù
  • Continuare con “Esporta” e poi con “Esporta vCard…”
Esporta vCard...
  • Scegliere la cartella di destinazione (consigliamo la scrivania) e poi “Salva”
Salva

A questo punto sarà possibile condividere i file con il dispositivo da utilizzare per importare i contatti sull’account Google.

Come funziona iCloud 5
Come funziona iCloud
Guide
    iCloud

Esportare da iCloud sul browser

I contatti di iCloud possono essere gestiti anche dal sito web di iCloud da qualsiasi browser web desktop. Vediamo come farlo.

  • Aprire “Impostazioni” su iPhone
  • Cliccare sul proprio nome in alto e successivamente su “iCloud”
  • Attivare il toggle alla destra di “Contatti” (dovrebbe essere già attivo)
  • Accedere al sito web “icloud.com” da qualsiasi browser desktop
  • Accedere con il proprio Apple ID (lo stesso di iPhone)
  • Cliccare su “Contatti”
Contatti
  • Selezionare i contatti da esportare come visto prima (oppure cliccare sulla rotella delle impostazioni in basso a sinistra e poi “Seleziona tutto”)
  • Cliccare sulla rotella delle impostazioni in basso a sinistra
  • Continuare con “Esportazione vCard…”
Esportazione vCard...

Importare i contatti su account Google

Una volta in possesso dei file “.vcf”, potremo completare il nostro trasferimento. Il miglior modo per farlo (e anche quello universale) si basa sull’utilizzo dell’app “Contatti” della stessa Google, ma non è sicuramente l’unico.

Importare dall’app “Contatti” di Google

Iniziamo l’importazione con il metodo migliore disponibile insieme a quello del paragrafo successivo. Ovviamente, prima di iniziare, vi invitiamo ad effettuare il download dell’app “Contatti” di Google dal Play Store cliccando su questo link. Nel caso in cui i contatti fossero ancora solo disponibili nel messaggio email condiviso dall’iPhone, vi consigliamo di salvarli all’interno dell’archivio generale dello smartphone.

  • Aprire l’app “Contatti” di Google appena scaricata e accedere con il proprio account (di solito viene riconosciuto automaticamente)
  • Accedere al menù generale cliccando sulle tre linee in alto a sinistra
  • Scegliere la voce “Impostazioni”
Impostazioni
  • Cliccare su “Importa” e poi su “OK”
Importa
  • Scegliere i file “.vcf” da importare dall’archivio generale dello smartphone

Importare dal sito dei contatti di Google

Per agire in comodità direttamente dal PC, vi consigliamo di spostare i file “.vcf” condivisi dall’iPhone sulla scrivania del computer (desktop) e proseguire nel seguente modo.

  • Accedere al sito web “contacts.google.com” utilizzando il proprio account Google nel quale importare i contatti
  • Dalla colonna a sinistra, scegliere la voce “Importa”
Importa
  • Cliccare sul tasto blu “Seleziona file”
Seleziona file
  • Selezionare i contatti “.vcf” spostati sulla scrivania (desktop)
  • Concludere con “Importa”

Importare dall’app “Contatti” dello smartphone

La maggior parte degli smartphone Android possiede la sincronizzazione nativa con l’account Google anche all’interno dell’applicazione “Contatti” di serie. Ovviamente questa specifica procedura varia in base al dispositivo in possesso, anche se, a grandi linee, il concetto rimane sempre lo stesso. Noi, abbiamo utilizzato uno smartphone Xiaomi con MIUI.

  • Aprire l’app “Impostazioni” sullo smartphone
  • Sotto la sezione “Account”, scegliere “Google”
photo5861650784830206812
  • Continuare con “Servizi dell’account” e poi con “Sincronizzazione contatti”
photo5861650784830206813
  • Cliccare su “Gestisci impostazioni” sotto la sezione “Sincronizza automaticamente i contatti Google”
photo5861650784830206814
  • Controllare che “Sincronizza automaticamente” sia attivo
photo5861650784830206815
  • Aprire l’app “Contatti” stock
  • Cliccare sui tre puntini in alto a destra (varia in base allo smartphone)
  • Scegliere la voce “Importa/Esporta contatti”
contatti
  • Continuare con “Importa da archivio” e poi con “Locale”
Importa da archivio
  • Scegliere i file “.vcf” da importare dall’archivio generale dello smartphone
Come esportare contatti da Gmail 3
Come esportare contatti da Gmail
Guide
Come salvare rubrica iPhone 1
Come eliminare più contatti su iPhone
Guide
    Guide iPhone iCloud
Come trovare contatti su Gmail 2
Come trovare i contatti su Gmail
Guide
Come vedere i contatti Google
Come vedere i contatti Google
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione

11 ore fa

Dopo una giornata intensa in ufficio, si torna a casa con il pavimento pieno di polvere, peli di animali domestici, impronte… Scegliete di spendere le vostre energie nella pulizia per mantenere l’ordine, oppure scendete a leggi di più…

Immagine1

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

15 ore fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy