ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: app ios Guide iPhone programmi mac
Home > Guide > Apple > Come trasferire contatti da…

Come trasferire contatti da iPhone a iPhone

Gaetano Abatemarco Mag 30, 2018

Una cosa essenziale come trasferire contatti da un iPhone vecchio ad un nuovo può sembrare un’operazione sostanzialmente semplice, ma non per tutti lo è.

Nella seguente guida vi illustreremo passo per passo i metodi più efficaci per poter esportarli, senza inutili perdite di tempo, come ad esempio salvarli uno per volta nella rubrica. Andremo ad analizzare diverse prassi, utilizzando diversi applicativi come iCloud, iTunes, Gmail, un’app di terze parti oppure la comodissima tecnologia wireless di casa Apple, AirDrop.

Indice

  • Sincronizzazione su iCloud tramite ID Apple
  • Ripristino dei backup da iCloud e iTunes
  • Sincronizzazione tramite Gmail
  • Importazione dei contatti con un file VCF
  • Trasferimento tramite Airdrop

Sincronizzazione su iCloud tramite ID Apple

In questo primo caso possiamo fare a meno del vecchio iPhone, a patto che su di esso vi sia la sincronizzazione attiva su iCloud. Qualora non lo fosse dobbiamo prima attivarla procedendo nella seguente maniera. Andiamo in Impostazioni, premiamo sul nostro ID Apple e poi su iCloud, verificando che la sincronizzazione contatti sia attiva, se non lo fosse dobbiamo cliccare sul relativo pulsante per azionarla.

iCloud Sincronizzazione Contatti

In seguito, sempre dal menu Impostazioni entriamo nella voce Contatti ed in Account di default impostiamo iCloud, appunto, come account di default per la sincronizzazione della rubrica.iCloud account di default

 

Passando sul nuovo iPhone, se è la prima volta che lo avviamo eseguiamo tutta la procedura iniziale ed inseriamo l’ID Apple utilizzato precedentemente, su cui abbiamo sincronizzato i contatti. Arrivati alla schermata App e dati scegliamo una configurazione come nuovo iPhone. Essa non ripristinerà alcun backup precedente, ma tutti i dati salvati sul cloud verranno sincronizzati, inclusa la rubrica.

Se lo smartphone è già stato attivato in precedenza, ci basterà andare nelle Impostazioni, andare su iCloud cliccando sul nome utente ed assicurarsi che sia attiva la Sincronizzazione dei contatti.

Ripristino dei backup da iCloud e iTunes

Nel secondo caso ritroviamo un collegamento al primo, ovvero, quando stavamo configurando il nuovo iPhone. Arrivati su App e dati facciamo tap su Ripristina da backup iCloud e scegliamo il backup che preferiamo, solitamente il più recente perché più aggiornato. Se il telefono è già stato inizializzato per ripristinare un backup dobbiamo prima riportarlo alle impostazioni di fabbrica, andando in Impostazioni>Generali>Ripristina e premiamo su Inizializza contenuto e impostazioni. Ovviamente, il backup iCloud va creato precedentemente sul vecchio iPhone in questo modo.

Tramite iTunes la procedura è un po’ più “macchinosa”. Come prima cosa colleghiamo l’iPhone al computer, nel programma clicchiamo sull’icona del telefono che comparirà in alto a sinistra e dal riquadro principale selezioniamo Ripristinare da un backup. Scegliamo il backup e clicchiamo su Ripristina da questo backup.iTunes Ripristino BackupAnche qui, se l’iPhone è già attivo dobbiamo prima ripristinarlo cliccando sull’icona del telefono, in iTunes, selezionando Ripristina iPhone>Ripristina/Ripristina e aggiorna, poi Successivo ed infine su Accetta. Se la versione di iOS installata sul dispositivo non dovesse essere la più recente, iTunes provvederà a scaricare quella più nuova.

Sincronizzazione tramite Gmail

Un altro modo per ripristinare la rubrica è quello di sfruttare Gmail. Esso, infatti, di default, salva tra i suoi dati anche tutti i contatti. Se abbiamo un account Google basterà eseguire questa procedura su entrambi gli iPhone per avere tutto sincronizzato.

Andiamo in Impostazioni, poi Contatti ed in Account selezioniamo Aggiungi account. Successivamente clicchiamo sull’icona di Google ed effettuiamo l’accesso a Gmail. Inoltre, dovremo assicurarci che il relativo pulsante di sincronizzazione dei Contatti sia attivo.Gmail Account e Sincronizzazione Contatti

In seguito, ritornando alle Impostazioni, rientriamo nei Contatti e poi Account di default e selezioniamo Gmail. Avendo eseguito questo processo su entrambi i dispositivi ci ritroveremo i contatti tutti al loro posto.Impostare Gmail account default

Importazione dei contatti con un file VCF

A primo impatto potrebbe sembrare qualcosa di complicato, ma VCF, che sta per vCard File, non è altro che l’estensione del file che contiene tutti i nostri contatti. Per ottenerlo scarichiamo dall’App Store “My Contacts Backup” ed una volta avviata diamo l’autorizzazione a leggere la rubrica tramite l’ok che comparirà su di un pop-up. In seguito premiamo su Backup ed avverrà la creazione del file VCF. Selezioniamo Email ed inviamo il file ad un indirizzo a cui possiamo accedere sul nuovo iPhone. Da quest’ultimo apriamo la mail appena arrivata e selezioniamo l’icona del file VCF. Esso verrà aperto dall’app Contatti in cui premiamo su Aggiungi tutti i XX contatti. In un istante ritroveremo tutti i numeri in rubrica.

Se utilizziamo Gmail, Outlook od un altro client mail, una volta aperto il file VCF clicchiamo sull’icona di Condivisione, poi Apri con e selezioniamo Copia in contatti.

Trasferimento tramite Airdrop

Qualora volessimo passare dei contatti, ad esempio, ad un amico, ci viene in soccorso la tecnologia wireless AirDrop. Essa non solo permette il passaggio dei contatti ma anche di file multimediali, posizioni geografiche e siti web. Ricordiamo che di tale tecnologia ne sono equipaggiati tutti i modelli iPhone dal 5 in poi e con a bordo versioni di iOS dalla 7 in su.

Per prima cosa, apriamo l’app dei Contatti, ne scegliamo uno e facciamo tap su Condividi Contatto, in basso. Attendiamo qualche secondo e comparirà la sezione AirDrop in cui dobbiamo selezionare l’icona del telefono ricevente ed in qualche attimo il trasferimento verrà effettuato. L’iPhone destinatario dovrà, necessariamente, avere Wi-Fi, Bluetooth e schermo accessi.Airdrop condivisione contatto

Se AirDrop non dovesse andare, apriamo il Control Center ed impostiamo il suo menù su Tutti.

Abilitare Airdrop dal control center

La stessa azione dovrà essere fatta sull’altro iPhone. Quando il contatto sarà arrivato basterà premere su Salva o Crea contatto.

Ricordiamo che possiamo condividere un numero anche tramite email o Whatsapp selezionando le relative icone, dopo aver premuto su Condividi Contatto.

Qui di seguito alcuni articoli di approfondimento:

cop 5
Come creare un account iCloudSe avete un iPhone, iPad o altro dispositivo Apple è raccomandato utilizzare e creare un account iCloud. Non sapete come fare? Ve lo spieghiamo noi!
Apple
recuperare contatti iphone 1
Recuperare contatti iPhoneStavate per chiamare il vostro capo o la vostra fidanzata e vi siete accorti che i loro numeri sono scomparsi? Scopriamo come recuperarli prima di combinare un casino.
Apple
    Guide iPhone
inviare file AirDrop
AirDrop: cos’è e come si usaAirDrop è uno strumento molto comodo per trasferire file tra dispositivi Apple. Davvero molto semplice da utilizzare, non è conosciuto da tutti!
Apple
transfer contacts from iphone to android
Come trasferire contatti da iPhone a AndroidTrasferire contatti iPhone su Android è una procedura semplice ma fondamentale. Se non volete perdere tutta la rubrica leggete il nostro articolo!
Apple
    app android app ios
transfer android to iphone move to ios app 800home2
Come trasferire contatti da Android a iPhoneTrasferire contatti Android su iPhone è una procedura semplice ma fondamentale. Se non volete perdere tutta la rubrica leggete il nostro articolo!
Android
    app android app ios

Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare

2 ore fa

Quando si passano molte ore davanti al PC, oltre ad avere un hardware molto prestante, è necessario creare una postazione comoda e funzionale. Per raggiungere questo obbiettivo, è bene identificare quali sono le migliori sedie da ufficio, leggi di più…

sedie-per-ufficio

Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare

2 ore fa

Grazie alla tecnologia ad ultrasuoni il diffusore aromi è un dispositivo che sta prendendo sempre più piede nelle nostre case e negli ambienti lavorativi, non solo per la sua funzione di aromaterapia ma anche (e leggi di più…

diffusore aromi

Migliori tablet 150€ 2021: quale comprare

2 ore fa

Sin dal loro esordio sul mercato, i tablet si sono dimostrati versatili e utili a una ampia fetta di popolazione. Schermo ampio, prestazioni soddisfacenti, possibilità di collegare mouse e tastiera li rendono adatti quasi a tutto. La visione di leggi di più…

tablet-150

Migliori tablet 2021: quale comprare

4 ore fa

Sin dal loro esordio sul mercato, i tablet si sono dimostrati versatili e utili a una ampia fetta di popolazione. Schermo ampio, prestazioni soddisfacenti, possibilità di collegare mouse e tastiera li rendono adatti quasi a leggi di più…

table

Come eseguire Comandi Rapidi su iPhone in modalità sonno

6 ore fa

Grazie alla nuova modalità “Sonno” introdotta su Apple Watch e iPhone a partire da watchOS 7 e iOS 14, è possibile configurare una sorta di routine notturna che permette all’utente di rilassarsi prima di andare leggi di più…

Come utilizzare il tracciamento del sonno su Apple Watch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare
  • Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare
  • Migliori tablet 150€ 2021: quale comprare
  • Migliori tablet 2021: quale comprare
  • Come eseguire Comandi Rapidi su iPhone in modalità sonno
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy