ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app ios
Home > Guide > Android > Come passare dati da Android a iPhone (e viceversa)

Come passare dati da Android a iPhone (e viceversa)

Valentino De Stefano Gen 29, 2020

Se la vostra intenzione è quella di comprare un nuovo telefono che ha un Sistema Operativo diverso da quello precedente, potreste incappare in qualche inconveniente nel trasferimento diretto dei file. Infatti, quando si cambia telefono, ma si rimane con lo stesso Sistema Operativo, lo spostamento dei file è molto più semplice, in quanto basterà solamente inserire il proprio account (Google/Apple) e i dati saranno scaricati automaticamente (a patto che sia stato effettuato un backup). Quando, invece, si deve passare da un telefono Android ad un iPhone (o viceversa) bisogna utilizzare delle strategie diverse. Solitamente si utilizzano dei servizi di Cloud Storage come Google Drive o Dropbox che, effettivamente, sono delle ottime soluzioni. Tuttavia, ci sono altre alternative, che potrebbero fare al caso vostro. Andiamo a vedere, quindi, come passare dati da Android a iPhone (e viceversa).

Passare dati da Android a iPhone (e viceversa)

Per il trasferimento di file da un telefono Android ad un iPhone, faremo uso di alcune applicazioni, che renderanno il tutto più semplice.

Xender

Xender è un’ottima applicazione che consente di trasferire tantissimi tipi di file tra due smartphone. L’applicazione è disponibile sia su dispositivi Android che su iPhone e dovrete fare uso della stessa connessione Wi-Fi. Nella sua schermata principale potrete notare che i file sono divisi in categorie, in modo tale da rendere più semplice individuare gli elementi da trasferire. Inoltre potrete anche riprodurre contenuti multimediali grazie al suo lettore integrato. Xender offre i suoi strumenti gratuitamente, quindi non avrete bisogno di effettuare nessun upgrade per il trasferimento dei file.

Xender

Una volta scaricata l’applicazione sui due smartphone dovrete:

  • Consentire all’applicazione di accedere ai vostri file
  • Selezionare i file da trasferire
  • Premere sul pulsante per il trasferimento dei file (posto in basso)
  • Premere su Connettere ad iPhone

Ora i due telefoni si collegheranno ed il trasferimento dei file inizierà in maniera automatica. La stessa procedura può essere eseguita per trasferire i dati da un iPhone ad un dispositivo Android. Dovrete seguire semplicemente i punti elencati prima, con la differenza che dovrete premere sul pulsante Connettere ad Android.

Feem V4

Feem V4 è un’applicazione molto simile a Xender. Anch’essa necessita di essere installata sia sul dispositivo Android, sia sull’iPhone ed è obbligatorio connettere i dispositivi alla stessa rete Wi-Fi. Anche in questo caso, ovviamente, dovrete fornire i vari permessi per l’accesso ai vostri file e, una volta selezionato gli elementi da trasferire ed individuato il telefono a cui sono destinati, basterà premere l’apposito pulsante ed il trasferimento avrà inizio.

Feem v4

Una particolarità di Feem V4 è la chat inclusa al suo interno, che permette di scambiare messaggi con altri dispositivi, i quali poi saranno cancellati automaticamente dopo 48 ore. Lo svantaggio di questa applicazione è la pubblicità che occasionalmente compare all’interno della schermata.

SHAREit

SHAREit è, probabilmente, l’applicazione più conosciuta per il trasferimento dei file. Il suo utilizzo è estremamente semplice e permette di trasferire qualsiasi tipo di file fra due dispositivi, i quali dovranno avere installata l’applicazione al loro interno. Come nel caso di Xender e Feem V4, tutto quello che dovete fare è scaricare l’applicazione (Google/iOS) e concedere l’accesso ai vostri file. Una volta fatto ciò l’applicazione vi guiderà nel trasferimento per scegliere quali file trasferire.

SHAREit

Inoltre, include anche un lettore multimediale per la riproduzione dei contenuti multimediali e offre un gruppo di condivisione dei file.

Alternative per passare dati da iPhone ad Android

Oltre alle applicazioni mostrate in precedenza, è possibile usufruire anche di altri servizi per il trasferimento dei file,  piuttosto convenienti quando bisogna passare dati da iPhone ad Android.

Google Drive

L’utilizzo di Google Drive può essere conveniente per trasferire sia i dati da Android ad iPhone, sia viceversa. Infatti il servizio di casa Google è compatibile anche per i dispositivi iOS e permette di trasferire e sincronizzare ogni tipo di file su più dispositivi.

Tutto quello che dovete fare è:

  • Scaricare Google Drive sull’iPhone e sul dispositivo Android
  • Aprire l’applicazione ed inserire l’account Google che intendete utilizzare (l’account deve essere lo stesso su entrambi i dispositivi)
  • Aprire il menù (situato a sinistra) e procedere sulle Impostazioni
  • Premere su Backup

Ora non dovrete fare altro che selezionare le voci che vi interessano ed effettuare il backup.

Google Foto

Se dovete spostare un grande quantitativo di file multimediali, una valida opzione è sicuramente Google Foto. L’applicazione è disponibile sia per Android che per iOS e permette, oltre a sincronizzare i file tra più dispositivi, anche di liberare spazio sul proprio smartphone. Una volta scaricata l’applicazione, non dovrete fare altro che accedere al proprio account Google (presente ovviamente anche sull’altro dispositivo) ed inizializzare il backup. Da questo momento, ogni singola foto o video presente sullo smartphone sarà caricata anche su Google Foto e, quindi, sarà accessibile su ogni dispositivo contenente il vostro account Google. È bene sapere che Google Foto ha due modalità di salvataggio:

  • Alta qualità: consente di archiviare foto e video illimitati, ma la qualità sarà limitata a 16MP per le foto e 1080p per i video.
  • Originale: consente di archiviare foto e video alla massima risoluzione, occupando però più spazio e obbligando l’utente a sottoscrivere un piano di abbonamento.

Queste sono le soluzioni migliori per passare dati da Android a iPhone (e viceversa).

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy