ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android
Home > Guide > Android > Come trasferire file da Android a Mac (e viceversa)

Come trasferire file da Android a Mac (e viceversa)

Gaetano Abatemarco Ago 03, 2020

Se avete intenzione di trasferire file da Android a Mac, non è necessario solo collegare lo smartphone al Mac con un cavo USB (a differenza di quanto avveniva con un computer Windows); infatti collegando semplicemente il dispositivo al Mac non comparirà alcuna schermata, e di conseguenza non potrete effettuare alcun passaggio.

Non temete, vi spiegheremo tutto il necessario in questa guida; ovviamente sta a voi scegliere il metodo da utilizzare, ma in ogni caso il risultato sarà sempre lo stesso.

Indice dei contenuti
1. Trasferire file Android con File Transfer
2. Trasferire file Android Mac con AirDroid (modalità wireless)
3. Trasferire foto da Android a Mac con l’app Foto

Trasferire file Android con File Transfer

Per visualizzare i file del vostro dispositivo Android (smartphone o tablet) e trasferirli direttamente sul vostro Mac, potete utilizzare il software Android File Transfer, leggero ma efficace.

Non dovete far altro che recarvi sul sito ufficiale, e cliccare su Download Now. Ora aprite il file, selezionate l’icona Trasferimento File Android, e copiatela direttamente nella cartella Applicazioni.

È necessario ora attivare la modalità MTP sul vostro dispositivo Android: dopo aver collegato il vostro smartphone o tablet al Mac con un cavo USB, scorrete verso il basso dal menù delle notifiche e cliccate su Connesso come dispositivo multimediale. Nella schermata che si aprirà quindi selezionate Trasferimento di file.

Dopo aver avviato il software appena installato, dopo qualche secondo visualizzerete in una schermata tutto ciò che è presente all’interno del dispositivo Android. Ora non dovete far altro che selezionare i file da trasferire, e trascinarli nella cartella che preferite.

In caso di problemi, verificate che sul dispositivo Android non sia selezionata la voce Debug USB; recatevi quindi sul Impostazioni, Opzioni sviluppatore e controllate che non sia spuntata. Se Opzioni sviluppatore non è presente, allora vuol dire che non è stato abilitato ed è impossibile che sia attivato il Debug USB.

Trasferire file Android Mac con AirDroid (modalità wireless)

È possibile anche trasferire file da Android a Mac in modalità wireless (ovvero senza l’utilizzo di cavi), ed è sufficiente scaricare il programma gratuito AirDroid (disponibile anche per Windows), che offre anche molte altre funzionalità.

Recatevi quindi sul sito ufficiale, cliccate su Scarica ora, e scegliete il vostro sistema operativo. Ora aprite il file appena scaricato, selezionate l’icona del programma, e copiatela direttamente nella cartella Applicazioni. È possibile sfruttare il programma anche online senza alcuna installazione; dovrete solo cliccare su AirDroid Web (sempre dal sito ufficiale), ed eseguire allo stesso modi i passaggi successivi.

A questo punto dovrete scaricare l’applicazione di AirDroid sul vostro smartphone o tablet, e in seguito cliccare su Accedi o registrati dopo aver aperto l’app sul dispositivo Android. Ora è necessario creare un profilo: è sufficiente fornire una email e una password. Fatto questo, riceverete direttamente sulla email un link per confermare la vostra identità.

Ora potrete gestire il tutto dal vostro computer: accedete infatti con vostre credenziali, e automaticamente la schermata del Mac vi mostrerà tutto ciò presente all’interno del dispositivo.

A questo punto cliccate sulla cartella desiderata, selezionate i file che avete intenzione di trasferire sul computer, e infine cliccate su Scarica posto in alto a destra.

Trasferire foto da Android a Mac con l’app Foto

Per poter effettuare una sincronizzazione su Mac di foto o video presenti sul dispositivo Android, è possibile utilizzare un’applicazione già presente su OS X, ovvero Foto.

È necessario attivare prima la modalità PTP sul vostro smartphone o tablet: collegate il dispositivo al computer con un cavo USB, scorrete verso il basso dal menù delle notifiche, cliccate su Connesso come dispositivo multimediale e selezionate Fotocamera (PTP).

L‘applicazione Foto ora dovrebbe avviarsi automaticamente (se non dovesse accadere allora avviatela manualmente).

Selezionate quindi sul computer l’opzione Importa (in alto a destra): se avete intenzione di trasferire tutti i file presenti sul dispositivo, allora cliccate su Importa tutti i nuovi elementi, mentre se avete intenzione di trasferire solo alcuni file, allora cliccate su Importa xx selezionati, e selezionate i file desiderati.

È possibile inoltre eliminare automaticamente dal dispositivo Android i file trasferiti cliccando su Elimina elementi dopo l’importazione.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy