ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android
Home > Guide > Android > Trasferire file da PC e Android (o viceversa) via Wi-Fi

Trasferire file da PC e Android (o viceversa) via Wi-Fi

Gaetano Abatemarco Mar 16, 2017

Avete mai desiderato di trasferire file al vostro PC da Android senza dover ricorrere al cavo USB? Oppure fare l’operazione inversa, ovvero trasferire file da PC ad Android? Se è così allora siete capitati nell’articolo giusto perché oggi vi mostreremo le migliori app Android per trasferire file tramite WiFi, ovvero senza utilizzare fili o cavi USB.

Ognuna delle seguenti applicazioni rende molto facile il trasferimento dei file in modalità wireless da un dispositivo all’altro. In ogni caso abbiamo anche già affrontato il problema in passato mostrandovi altre modalità e alternative:

Android trasferimento file
Come trasferire file da Android a PCIn una semplice ed immediata guida tutti i consigli per trasferire file da Android a PC senza utilizzare i programmi "suite" dei produttori.
Android
    app android
Android trasferimento file
Come trasferire file da Android a PCIn una semplice ed immediata guida tutti i consigli per trasferire file da Android a PC senza utilizzare i programmi "suite" dei produttori.
Android
    app android

AirDroid

AirDroid è forse l’applicazione più famosa e utilizzata per questo genere di trasferimento di file via WiFi. L’applicazione funziona chiedendo all’utente di accedere a un account, poi dovete andare sul sito airdroid.com dal computer e da lì gestire il tutto. AirDroid crea un desktop virtuale con icone che permettono di accedere a tutte le sezioni del telefono o del tablet, permette anche il download delle applicazioni dal telefono al PC , l’inzio di messaggi di testo a distanza e, naturalmente, trasferire file da PC ad Android via WiFi e senza fili.

AirDroid - trasferire file via WiFi

La ragione per considerare AirDroid come prima scelta è semplice: non solo è in grado di trasferire file in modalità wireless con facilità ma le caratteristiche aggiuntive sono convincenti. Provatelo e non ve ne pentirete, lo utilizzerete spesso!

Sweech

Molti strumenti per il trasferimento wireless dei file su Android sono strumenti FTP. Anche se FTP è una tecnologia molto vecchia è comunque molto affidabile e facilmente sfruttabile in queste situazioni. Ecco dove Sweech entra in gioco.

Sweech

L’app non solo rende possibile agli utenti di accedere al telefono per il trasferimento di file tramite un indirizzo IP ma è dotata anche di altre caratteristiche interessanti. Il vostro smartphone Android non ha NFC? Installate e utilizzate la funzionalità “Android Beam” di Sweech per trasferire in modalità wireless i file da un dispositivo all’altro.

Inoltre, l’app è in grado di generare un codice QR univoco per i trasferimenti perché digitando lunghi indirizzi IP nei browser web può essere davvero noioso. Chi è alla ricerca di una solida app per il trasferimento file app su Android via WiFi allora sicuramente apprezzerà le caratteristiche di Sweech.

Forse non è un’app molto conosciuta ma questo non significa che non vale la pena di darle una possibilità.

FTP su Android
Migliori app per gestire FTP su AndroidAbbiamo dei file custoditi sulla rete locale? Possiamo accedervi utilizzando il nostro fedele smartphone grazie ai client FTP su Android.
Android

Amaze File Manager

I gestori di file sono tra le prime applicazioni nate da quando è nato Android. A volte (ma non sempre) queste applicazioni di gestione dei file hanno la capacità di trasferire in modalità wireless i file da un dispositivo all’altro. Ecco il caso di Amaze File Manager, in grado non solo di gestire con eleganza i vostri file su Android ma con annessa la capacità di ospitare un proprio server di trasferimento file FTP al quale chiunque può connettersi.

Amaze File Manager

Questo significa che qualsiasi utente può accendere Filezilla (o qualsiasi altro client FTP) e rapidamente trasferire file dal dispositivo Android o su di esso. Tuttavia, FTP non è l’unica caratteristica perché questo file manager riesce anche a supportare le condivisioni di file con Samba. Questa funzione è ideale per coloro che hanno un file server Samba sulla rete e vogliono trasferire in modalità wireless i file.

wireless wifi
Android non si connette a Wifi: cosa fareEcco a voi un elenco delle soluzioni ai più noti e possibili problemi di connessione in cui potete incappare con il vostro WiFi Android.
Android

Portal

Portal è una nostra vecchia conoscenza perché parlammo di questa app già quando vi mostrammo come trasferire file su iPhone o iPad via WiFi. Si tratta di uno strumento di trasferimento file creato da Pushbullet e consente agli utenti di lanciare i file in un “portale” e trasferirli attraverso una WiFi da qualsiasi computer a qualsiasi dispositivo. Basta avere l’applicazione Portal preinstallata.

Portal homescreen

Per trasferire un file, l’utente deve aprire l’applicazione, collegarsi al sito di Portal ed effettuare la scansione del codice QR univoco. A questo punto è possibile utilizzare la rete wireless per trasferire immediatamente qualsiasi file.

Purtroppo, il trasferimento di file con Portal è un tipo unidirezionale: potete trasferire da PC a dispositivo mobile ma non viceversa.

Conclusione

Con gli smartphone e PC che diventano sempre più parte della nostra vita, la loro integrazione e lo scambio di dati tra essi è fondamentale. Per la maggior parte delle esigenze, Android ha sempre avuto una pletora di applicazioni diverse ma l’enorme volume di app esistenti può risultare intimidatorio. Molti utenti hanno difficoltà a scoprire esattamente quali sono le app buone e quelle meno affidabile: speriamo che questo articolo sarà far luce sulle migliori app di questa categoria.

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

35 minuti fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

45 minuti fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare

50 minuti fa

La fascia dei miglior smartphone sotto i 500 euro è tra le più interessanti e complete del mercato, in quanto si riescono a trovare cellulari con caratteristiche veramente interessanti ad un prezzo di molto inferiore leggi di più…

smartphone 500€

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

1 ora fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy