ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android
Home > Guide > Android > Trasferire file da Android a…

Trasferire file da Android a PC con SuperBeam

Gaetano Abatemarco Nov 14, 2015

Per collegare il nostro smartphone o il nostro tablet al PC e trasferire i file da un dispositivo all’altro spesso usiamo il cavetto USB o il Bluetooth, nonostante che questi metodi siano alquanto scomodi da usare: il cavetto (metodo che offre le velocità di trasferimento più alte) vi costringe a piazzare il dispositivo in prossimità di una porta USB, mentre il Bluetooth (nonostante la comodità dell’assenza di fili) è decisamente lento nel trasferire file oltre che ad essere dipendente dalla distanza (devono essere molto vicini i dispositivi).

Possiamo però “unire” le forze di entrambi i metodi e sfruttare al loro posto la nostra rete WiFi per trasferire velocemente dei file tra un PC e uno smartphone (e viceversa), oltre che tra due dispositivi mobile (due o più smartphone, tablet etc.); unico prerequisito l’installazione di un’applicazione dedicata: SuperBeam, un’app per Android che ci permetterà di sfruttare al massimo la nostra connessione wireless.

Trasferire file da Android a PC con SuperBeam

L’app è in grado di mettere in comunicazione sia i device presenti nella stessa rete o sfruttare un collegamento diretto (WiFi Direct) tra tutti i dispositivi compatibili, anche contemporaneamente (Tablet, Smartphone e PC).

trasferire file da android a pc
trasferire file da android a pc
trasferire file da android a pc

L’app permette di scambiare file anche con device o PC che non dispongono di SuperBeam, basta accedere all’interfaccia Web e associare con il QR Code, l’NFC o il codice condiviso.

trasferire file da android a pc
trasferire file da android a pc

Ecco un riassunto delle caratteristiche dell’app:

• Trasferimento veloce utilizzando il WiFi Direct.
• Possiamo associare i vari dispositivi utilizzando NFC o tramite la scansione di un codice QR (SuperBeam integra un lettore QR).
• Condivisione con i dispositivi che non dispongono di Superbeam attraverso un’interfaccia Web.
• Condivisione di file singoli o multipli di qualsiasi tipo (foto, video, file zip , APK etc.).
• Supporta Android 2.3.3 e versioni successive.
• Utilizza la porta 8080 per tutti i tipi di trasmissione, che offre una maggiore compatibilità su reti WiFi con restrizioni.
• Disponibili temi di varia natura, sia chiari che scuri; piena compatibilità con il Material Design.

Tutti i file ricevuti vengono memorizzati nella cartella “sdcard/Superbeam/”.

Superbeam attiva la modalità hotspot automaticamente per i dispositivi che non supportano WiFi Direct. Diremo finalmente addio ai cavi e alle scomodità dei vecchi metodi di connessione: SuperBeam renderà molto più facile la vita di noi utenti desiderosi di connettere velocemente tutti i nostri dispositivi, basterà una semplice rete WiFi.

La versione gratuita dell’app offre già tutto il necessario per creare le reti di condivisione tra due dispositivi, ma se cerchiamo delle caratteristiche più avanzate è disponibile anche la versione a pagamento (PRO) che aggiunge:

  • Nessun annuncio pubblicitario
  • SuperEasy, che permette di condividere con il computer utilizzando l’app per PC (compatibile con Windows, Linux e OS X)
  • Cambiare posizione di salvataggio predefinita su qualsiasi storage disponibile.
  • Inviare intere cartelle, preservandone la struttura.
  • Invia a più dispositivi lo stesso file (o numerosi file) allo stesso tempo.
  • Numero illimitato di file da condividere su interfaccia web, con la possibilità di scaricare uno zip strutturato con cui scaricare l’app Superbeam sui dispositivi ancora sprovvisti.

DOWNLOAD | SuperBeam

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

1 ora fa

Visto che avete un dispositivo Android, vorreste utilizzarlo con la massima sicurezza mentre siete alla guida. Per questo state cercando un’autoradio con Android Auto. All’interno di questa nuova guida d’acquisto abbiamo deciso di elencarvi quelle leggi di più…

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

Supporto VESA: cos’è e quale comprare

1 ora fa

Quando si vuole acquistare un nuovo televisore da appendere alla parete o al supporto, è necessario prendere in considerazione i 4 fori presenti sul retro, o meglio la distanza tra questi definita come VESA. In leggi di più…

Supporto VESA cos'è e quale comprare

Custodie PC: quale comprare

1 ora fa

I computer portatili sono dei preziosi oggetti che ci accompagnano ovunque andiamo. Per questo motivo è fondamentale proteggerli al meglio, in modo che non si danneggino durante il trasporto. Fortunatamente esistono delle custodie che ci leggi di più…

custodie pc portatili

AirPods Pro: migliori cover

4 ore fa

Apple ha ufficialmente presentato le nuove AirPods Pro. Le nuove cuffie true wireless della famosa azienda di Cupertino si presentano con un design in-ear e nuove funzionalità, come la soppressione attiva del rumore. A differenza leggi di più…

AirPods Pro: migliori cover

Migliori smartphone 200 euro da comprare nel 2021

4 ore fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare
  • Supporto VESA: cos’è e quale comprare
  • Custodie PC: quale comprare
  • AirPods Pro: migliori cover
  • Migliori smartphone 200 euro da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy