ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app ios Guide iPhone iCloud Mac programmi mac
Home > Guide > Apple > Come trasferire foto da…

Come trasferire foto da iPhone a Mac

Gaetano Abatemarco Gen 01, 2019

Volete scoprire come trasferire foto da iPhone a Mac, perché avete bisogno di passare dei file multimediali importanti dal vostro melafonino al PC, ma non sapete quale metodo utilizzare? Continuate a leggere la nostra guida!

Indice dei contenuti

  • Come trasferire foto da iPhone a Mac senza iTunes con app Foto
  • Come trasferire foto da iPhone a Mac senza cavo con Streaming foto di iCloud
  • Come trasferire foto da iPhone a Mac con Libreria Foto di iCloud
  • Come trasferire foto da iPhone a Mac con Acquisizione Immagine
  • Come trasferire foto da iPhone a Mac con iCloud.com
  • Come trasferire foto da iPhone a Mac con AirDrop
  • Come trasferire foto da iPhone a Mac: altre soluzioni

Come trasferire foto da iPhone a Mac senza iTunes con app Foto

La prima soluzione che vi proponiamo per trasferire immagini dall’iPhone al Mac è sfruttare l’applicazione Foto inclusa di serie sia su iOS che su macOS, due dei sistemi operativi sviluppati da Apple.

Per sfruttare questo metodo, prendete in considerazione i passaggi elencati qui sotto:

  • Collegate il vostro melafonino al Mac utilizzando il cavo Lightning e attendete che l’app Foto si apra in automatico. In caso contrario, pigiate sull’icona del software nel Dock di macOS e recatevi nella scheda Importa collocata in alto a destra.
  • Nella schermata che compare, troverete tutte le foto presenti nel rullino dell’iPhone che non sono ancora state importate sul PC. Per procedere con l’importazione, pigiate sul pulsante Importa tutte le nuove foto in alto a destra e attendete la fine del processo.
  • Se il vostro intento è quello di trasferire soltanto alcune immagini, allora utilizzate il tasto Cmd della tastiera e scegliete quelle preferite. Cliccate, poi, sul pulsante Importa xx selezionati per procedere.

Qualora voleste cancellare in automatico le foto importate dall’iPhone sul Mac, basta semplicemente apporre una spunta accanto alla voce Eliminare elementi dopo l’importazione che trovate in alto a destra prima di avviare il trasferimento.

Come trasferire foto da iPhone a Mac senza cavo con Streaming foto di iCloud

Un’altra soluzione per passare foto da iPhone a Mac (offerta sempre dalla mela morsicata) è utilizzare la funzione Streaming foto di iCloud. In particolare, grazie a questa feature, tutte le foto scattate con il melafonino e con gli altri iDevice in vostro possesso verranno salvate automaticamente online all’interno di una libreria che è capace di contenere fino a 1000 immagini. L’unico requisito da rispettare è che il salvataggio avviene soltanto per le foto catturate negli ultimi 30 giorni. Si tratta di un servizio completamente gratuito che non va ad influire sullo spazio archiviazione di iCloud Drive.

Innanzitutto, è necessario scoprire se Streaming foto di iCloud è attivo sul vostro iPhone. Per fare ciò seguita alla lettera gli step presenti di seguito:

  • Pigiate sull’icona ingranaggio nella home screen di iOS per accedere alle Impostazioni dell’iDevice.
  • Fatto ciò, tappate prima su iCloud e poi su Foto dal menu che compare e assicuratevi che l’interruttore in corrispondenza di Il mio streaming foto sia attivo.

Una volta abilitata la funzionalità, le foto scattate con il vostro iPhone saranno accessibili nell’app Foto senza fare nient’altro. Per accedere alle immagini sul Mac basta attivare la stessa funzionalità all’interno di Foto > Preferenze > iCloud.

Come trasferire foto da iPhone a Mac con Libreria Foto di iCloud

A differenza di Streaming foto di iCloud, Libreria Foto memorizza in maniera permanente tutte le immagini scattate con l’iPhone su iCloud. Un’altra differenza sta nel fatto che Libreria Foto di iCloud va a incidere sullo spazio di archiviazione su iCloud Drive. Ciò significa che, se avete tantissime foto e video da caricare sul servizio di cloud storage, sarà necessario acquistare un piano di abbonamento poiché i 5 GB gratuiti offerti da Apple potrebbe non bastare.

Per passare a un piano differente bisogna recarvi nelle Impostazioni come indicato poco fa, pigiare sul vostro nome presente in alto, scegliere iCloud, premere su Gestisci spazio e poi scegliere il piano desiderato fra 50 GB a 99 centesimi al mese, 200 GB a 2,99 euro al mese o 2 TB a 9,99 euro al mese dalla finestra che compare dopo aver premuto su Cambia piano. Se possedete una versione precedente alla 10.3 di iOS, bisogna seguire il seguente percorso: iCloud > Archivio > Modifica piano di archiviazione.

Adesso, è necessario attivare Libreria Foto di iCloud qualora non lo aveste fatto prima. Ecco i passaggi da seguire nello specifico:

  • Aprite le Impostazioni di iOS e pigiate sul vostro nome presente in alto.
  • Dalla schermata che compare, tappate prima su iCloud e poi su Foto e portate su ON l’interruttore collocato accanto a Libreria Foto di iCloud.

Qualora aveste una versione precedente ad iOS 10.3, bisogna accedere al percorso Impostazioni > iCloud > Foto.

Una volta abilitato correttamente la funzionalità offerta da Apple, tutte le foto e i video realizzati con l’iPhone e gli altri dispositivi Apple in vostro possesso verranno sincronizzati automaticamente con l’app Foto. Potete verificare se tutto è andato per il verso giusto aprendo l’applicazione sul vostro Mac e assicurandovi che ci sia una spunta accanto alla voce Libreria Foto di iCloud in Preferenze > iCloud.

Come trasferire foto da iPhone a Mac con Acquisizione Immagine

Apple mette a disposizione una terza soluzione stock chiamata Acquisizione Immagine. Si tratta di un tool che permette di importare sul Mac foto e screenshot dall’iPhone senza utilizzare l’app Foto.

Vediamo insieme come funziona:

  • Aprite il Launchpad, recatevi nella cartella Altro e pigiate sull’icona dell’utility Acquisizione Immagine per avviarla.
  • A questo punto, pigiate sull’icona del vostro iPhone dalla barra laterale di sinistra (sotto a Dispositivi) e scegliete la cartella in cui volete esportare le immagini agendo dal menu a tendina presente accanto a Importa in.
  • Fatta questa operazione, cliccate sul pulsante Importa tutto presente in basso a destra per copiare tutte le foto e gli screenshot sul Mac oppure utilizzate la combinazione Cmd+click sinistro del mouse per selezionare i file da esportare e poi premere sul pulsante Importa.

Come trasferire foto da iPhone a Mac con iCloud.com

Se avete attivato Libreria Foto di iCloud seguendo i passaggi indicati precedentemente, potete accedere alle vostre foto in qualsiasi momento sfruttando semplicemente un browser Web come Safari, Chrome o Firefox.

Vediamo gli step da seguire:

  • Aprite il programma di navigazione Internet predefinito e collegatevi al sito Internet di iCloud.com.
  • Fatto ciò, compilate i campi richiesti inserendo il vostro ID Apple e la password e cliccate sull’icona Foto nella successiva schermata dopo aver effettuato correttamente il login.
  • Dalla finestra che si apre, potete sfogliare tutti i contenuti presenti nella libreria e, volendo, scaricarli sul Mac cliccando su Seleziona foto posto in alto a destra, apponendo una spunta accanto alle immagini di cui volete effettuare il download e premere su Scarica che compare in alto.

Come trasferire foto da iPhone a Mac con AirDrop

È possibile sfruttare AirDrop per condividere in questo caso le foto fra un iPhone e un Mac tramite Bluetooth e Wi-Fi. Tale tecnologia wireless è in grado di funzionare con iPhone 5 e modelli successivi e con la maggior parte dei Mac prodotti dopo il 2008.

Per sfruttare al meglio AirDrop, basta seguire alla lettera i passaggi elencati qui sotto:

  • Afferrate il vostro iPhone, aprite l’app Foto e selezionate le immagini che volete trasferire sul computer con macOS.
  • Fatto ciò, premete sull’icona condivisione (il quadrato contenente una freccia al suo interno), pigiate sull’icona del vostro Mac dalla schermata che compare e attendete la fine del trasferimento.

Per avere maggiori informazioni sulla tecnologia wireless di Apple, vi consigliamo di far riferimento alla nostra guida su come funziona AirDrop.

Come trasferire foto da iPhone a Mac: altre soluzioni

Oltre ai metodi elencati poco fa, ci sono delle alternative da prendere in considerazione per passare immagini dall’iPhone al Mac in maniera semplice e veloce. Ve le riportiamo di seguito.

  • Google Foto (Web/iOS/macOS)
  • Dropbox (Web/iOS)
  • OneDrive (Web/iOS)
  • Send Anywhere (Web/iOS/macOS)
  • Box (Web/iOS)

Altri articoli utili

  • Come scaricare foto da PC a iPhone
  • Come trasferire foto da iPad a PC
  • Come trasferire foto da iCloud a PC
  • Come scaricare foto iPhone su PC
  • Come trasferire foto da iPhone a iPhone

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

8 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

8 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

8 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

I migliori siti dove leggere o scaricare Manga

9 ore fa

I manga, ovvero i famosi fumetti giapponesi, sono una passione che viene coltivata da grandi e piccini. Questi fumetti sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, capaci di trasmettere ai lettori grandi emozioni. Essi leggi di più…

leggere manga online

Come pulire iPhone: consigli utili

12 ore fa

Quante volte vi è capitato di afferrare un panno in microfibra per rimuovere le fastidiosissime impronte dello schermo di iPhone? E se invece ogni tanto si andasse un po’ più a fondo, utilizzando degli accessori leggi di più…

come pulire iPhone consigli utili

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Come pulire iPhone: consigli utili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy