ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Trasferire playlist da YouTube Music a Spotify

Trasferire playlist da YouTube Music a Spotify

Manuel Baldassarre Lug 11, 2018

In una guida vi abbiamo spiegato come trasferire playlist tramite un servizio online chiamato Soundiiz che permette di copiare le playlist personali da un’app all’altra in pochi minuti. Inoltre ci sono tantissimi i servizi che supportati, ed in questa guida vi spiegheremo come trasferire playlist da YouTube Music a Spotify.

YouTube Music è uno degli ultimi servizi di streaming musicale nel panorama italiano, offrendo una libreria praticamente immensa e completamente gratuita. Trasferendo le sue playlist su Spotify avrete sempre a portata di orecchio le vostre canzoni preferite e senza dover sopportare le limitazioni della versione gratuita di YouTube Music.

Trasferire playlist da YouTube Music a Spotify

La procedura è intuitiva e anche molto veloce! In soli tre passaggi riuscirete a trasferire le vostre playlist da YouTube Music a Spotify: ma prima di tutto collegatevi al Soundiiz e registrate un account personale. La registrazione non vi porterà via molto tempo e potrete usare vostro account social (come Google+ o Facebook) per registrarvi in un click!

A registrazione ultimata vi troverete di fronte la pagina principale di Soundiiz: qui dovrete prestare attenzione alla barra laterale sinistra dove sono contenuti tutti i servizi di streaming supportati da Soundiiz. Noterete che ognuno di essi avrà un pallino rosso in basso nell’icona:

trasferire playlist da Spotify a YouTube Music

Cliccando su di essi però, potrete accedere con il vostro account e, una volta collegato, il pallino rosso diventerà di colore verde. Per trasferire playlist da YouTube Music a Spotify dovrete eseguire l’accesso con Spotify e con YouTube: così facendo verranno caricate nella schermata tutte le vostre playlist personali.

Più precisamente dovreste vedere tutte le playlist prelevate da Spotify e da YouTube (contraddistinte dall’icona) prima di iniziare la procedura:

traferire playlist

Se tutto è andato per il meglio, allora possiamo anche iniziare. Con i prossimi tre passaggi avrete portato a termine la procedura, e ci vorranno meno di 5 minuti!

  1. Per prima cosa dovete selezionare la Playlist di YouTube che volete trasferire facendo click sul quadratino alla sua sinistra. In alto poi, troverete il tasto “Convert” (indicato dalla freccia) con il quale darete il via alla procedura di trasferimento:

trasferire playlist da YouTube Music a Spotify

2. Si aprirà dunque una schermata come quella qui in basso dove, se volete, potrete cambiare nome alla playlist (prima di trasferirla), aggiungere una descrizione, renderla pubblica agli altri utenti o eliminare le canzoni duplicate (Delete Duplicate Tracks). Cliccando su “Save Configuration” potremo andare all’ultimo passaggio.

trasferire playlist da YouTube Music a Spotify

3. Nel passo successivo non vi rimane che scegliere quali canzoni trasferire. Saranno già tutte pre-selezionate, ma se volete tralasciarne alcune vi basterà deselezionarle dall’elenco. Finito! Cliccate ora su “Confirm Tracklist” e abbiamo terminato la procedura.

trasferire playlist da YouTube Music a Spotify

4. Nell’ultima schermata infatti, vi basterà selezionare il servizio sul quale volete trasferire la playlist ed il gioco è fatto. Nel vostro caso dovrete cliccare sul’icona di Spotify (come in foto) e lasciare che sia Soundiiz a fare il resto:

trasferire playlist da YouTube Music a Spotify
trasferire playlist da YouTube Music a Spotify

Pochi minuti e sarete riusciti a trasferire playlist da YouTube Music a Spotify, semplice no? Inoltre una grafica vi mostrerà l’avanzamento del trasferimento della playlist ed il tempo rimasto (la foto a destra in alto). Insomma, prendete le cuffie e godetevi la vostra musica!

Ah, se c’è qualcosa di poco chiaro o avete bisogno di aiuto non esitate a lasciare un commento qui in basso oppure contattateci tramite il nostro Bot di Messenger (Facebook). Intanto ecco qualche altro articolo che potrebbe interessarvi:

Scaricare musica gratis
Come scaricare musica gratisVolete scaricare musica gratis? In questo articolo vi elenchiamo i migliori strumenti per farlo: siti, programmi e anche applicazioni.
Guide
    app android app ios Servizi Online
app musica android
App per scaricare musicaScopriamo insieme quali sono le migliori app per scaricare musica sui nostri Android così da avere le nostre playlist preferite sempre a portata di mano!
Internet
    app android
youtube logo 1
Come scaricare musica da YouTube: tutti i metodiAbbiamo raccolto in questo articolo i migliori metodi per scaricare musica da Youtube utilizzando PC, servizi online, app Android, iPhone o iPad.
Internet
    Youtube
spoty packman 3x4 mikel jaso 02 92
Come scaricare musica da SpotifyVolete effettuare il download dei vostri brani preferiti con il celebre servizio di streaming musicale? La soluzione è a portata di mano.
Internet

Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4

4 ore fa

Dopo ben 8 mesi dal suo lancio sul mercato, finalmente su Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic arriva il supporto all’Assistente Google, e in questa guida vi mostreremo come abilitarlo, più qualche altra leggi di più…

Google assistant su galaxy watch 4

Migliori siti per scaricare video senza copyright

18 ore fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

20 ore fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

1 giorno fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

2 giorni fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy