ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Smart TV
Home > Guide > Hardware > Trasformare la TV in Smart TV: tutti i metodi

Trasformare la TV in Smart TV: tutti i metodi

Valentino Viscito Nov 04, 2020

La TV, nel corso degli anni, è diventata sempre più diffusa, entrando nelle case di ognuno di noi. Col passare del tempo anche i televisori sono stati soggetti ad aggiornamenti e miglioramenti repentini; ad esempio il passaggio dal bianco e nero al colore oppure il passaggio dal tubo catodico allo schermo piatto. Uno degli ultimi miglioramenti che sta interessando il mondo delle TV è l’arrivo delle funzioni Smart.

Nonostante attualmente sul mercato si trovino solamente Smart TV, vi sono ancora persone che sono in possesso di TV non aggiornate. Fortunatamente esistono diversi modi per poter trasformare la TV in Smart TV ed in questo articolo ve li mostreremo tutti.

Migliori smart tv
Migliori Smart TV 2022: quale comprareSe non sapete proprio quale Smart TV acquistare oggi il nostro compito è quello di darvi una mano nella scelta. Sedetevi comodi e state pronti a vedere i modelli che vi vogliamo suggerire.
Guide di acquisto
    Smart TV
Indice dei contenuti
1. Chromecast
2. Amazon Fire TV Stick
3. TV box
4. Apple TV
5. NOW TV Smart Stick
6. Altre alternative

Chromecast

Uno dei primi metodi per poter trasformare la TV in una Smart TV prevede l’utilizzo di una Google Chromecast. Il famoso dongle targato Google si collega alla TV mediante porta HDMI e viene gestito da smartphone tramite l’ausilio dell’app Google Home (disponibile per Android e iOS). Attraverso questo apparecchio potrete trasmettere sulla TV qualsiasi contenuto multimediale o utilizzare le più famose piattaforme streaming (Netflix, Prime Video, Infinity, YouTube e tanti altri). La Chromecast è disponibile all’acquisto in due diverse varianti: quella base e quella 4K, denominata Ultra.

Amazon Fire TV Stick

Altro dongle che consente di avere funzioni Smart su una semplice TV è l’Amazon Fire TV Stick. Questa si collega alla TV attraverso porta HDMI e può essere gestita mediante l’apposito telecomando che si trova in confezione. Tale dongle consente di fruire delle più famose piattaforme di streaming video e audio direttamente sulla TV. Oltre a ciò, tale strumento è compatibile con l’assistente vocale Alexa e con i dispositivi Echo e può quindi essere controllato direttamente con i comandi vocali. Per scoprire tutti i dettagli su tale dispositivo vi consigliamo di consultare la nostra apposita guida sull’Amazon Fire TV Stick.

TV box

Un dispositivo altrettanto utile per trasformare la propria TV in una Smart TV è il TV box. Questo strumento si collega al televisore tramite cavo HDMI e integra Android come sistema operativo. Proprio per via di quest’ultimo è possibile installare le applicazioni dei principali servizi streaming come Netflix, Disney+, Prime Video, Spotify e tanti altri. Per maggiori dettagli sui TV box potete consultare la nostra apposita guida sui migliori TV box da comprare.

Apple TV

La soluzione proposta da Apple per trasformare TV in Smart TV si chiama Apple TV. Questo offre funzionalità simili a quelle dei TV box e risulta particolarmente consigliato per chi possiede iPhone, iPad e Mac. Supporta la visione anche a 4K HDR dei contenuti e permette di godere del supporto ad app come Netflix, Amazon Prime Video, Serie A TIM e tante altre.

NOW TV Smart Stick

Questo dongle, disponibile all’acquisto a 29.99€ con un Pass mensile/ trimestrale incluso nel prezzo, può essere collegato alla propria TV mediante una porta HDMI. Questo, oltre a permettere la visione dei contenuti offerti dalla piattaforma streaming NOW TV, consente di trasformare una semplice TV in una Smart TV. Per scoprire tutti i dettagli su questo dongle, vi consigliamo di consultare la nostra apposita guida su come funziona NOW TV Stick.

Altre alternative

Oltre alle opzioni sopra nominate, esistono anche altre vie percorribili. Tra queste troviamo:

  • Decoder DTT/Sat Smart: si tratta di decoder per il digitale terrestre, che uniscono a queste funzionalità il supporto a servizi on demand, come Rai Play e La 7 on demand.
  • Lettore Blu-Ray Smart: lettori Blu-Ray che si possono collegare sia con Wi-Fi che con cavo Ethernet e permettono l’accesso a contenuti in streaming.
  • Raspberry Pi: nasce per altri scopi (programmare), ma si è imposto come piccolo media center compattissimo. Raspbian, Kodi e un disco rigido esterno bastano per portare la multimedialità del vostro TV a livelli estremi. Non per tutti, ma sicuramente il più divertente da configurare.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy